• JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Denon DVD 5910 (DVD A1XV) miglior "scaler in commercio" ??

sembra proprio che il corredo di Chipset grafici del Denon, non conosca rivali (in primis il realta)

l'avrei voluto vedere anche in paragone al mio 3910

non c'è storia per il 9500, chissà davvero per l'audio ;)
 
stazzatleta ha scritto:
sembra proprio che il corredo di Chipset grafici del Denon, non conosca rivali (in primis il realta)

l'avrei voluto vedere anche in paragone al mio 3910

non c'è storia per il 9500, chissà davvero per l'audio ;)

Non fare il finto pentito, che tanto non ti crede nessuno ;) ...

Quando ti decidi a venire su a Nord :p ?!?


Bye :)
 
scusate, tanto per chiarire: da quella tabella si dice che il 2910 è solo sotto al 5910???
chiedo chiare spiegazioni, in particolare ad albertone-mandi

(sono troppo in crisi lettore dvd!!!)

salute a tutti
 
Alby, ti spiegheresti un pò meglio?

Nel senso, sembrerebbe che il processore video di questa macchina sia una cosa fuori dal mondo, ma è anche vero che non ha ingressi video (cosa invece che ha il suo rivale più accreditato: l'Onkyone), cosa significa ciò?

Ciao.
Andrea.
 
digitalrage ha scritto:
...

cosa significa ciò?

Ciao.
Andrea.

Spero che Alberto non se la prenda se mi permetto di risponderti...

Significa semplicemente che non lo puoi usare come scaler per una sorgente esterna, come il decoder satellitare, ad esempio.

Ed è un peccato, perché ha un potenziale che anche i più performanti scaler odierni quali lumagen / crystalio se lo sognano!

é una seccatura enorme! Anche perchè la si stà pagando salatamente questa sezione video.

è un po' come prendere un'auto da corsa che non può poi essere immatricolata. La puoi solo usare in pista :(

Ne vale la pena ?!?

3.5 Keuro sono tantissimi soldi praticamente si possono fare 4 HTPC 1 all'anno x 4 anni!
Oppure prenderti un simpatico dragone volante, e abbinarlo ad un 668 via HDMI ad esempio, e poterti poi scalare anche la xbox TV e satellite.
Ma quel che è peggio è che Denon uscirà nel gennaio 2006 con un lettore della serie 39** che sarà di fatto un 5910 e costerà 1.5 Keuro.

ripeto la domanda,

Ne vale la pena ?!?

la risposta dipende dalle nostre tasche e dall'irrefrenabile, irrazionale, desiderio di possedere lo stato dell'arte di ogni appassionato del mondo.

Ilario.
 
ango ha scritto:
Spero che Alberto non se la prenda se mi permetto di risponderti...

Significa semplicemente che non lo puoi usare come scaler per una sorgente esterna, come il decoder satellitare, ad esempio.

Ed è un peccato, perché ha un potenziale che anche i più performanti scaler odierni quali lumagen / crystalio se lo sognano!

é una seccatura enorme! Anche perchè la si stà pagando salatamente questa sezione video.

è un po' come prendere un'auto da corsa che non può poi essere immatricolata. La puoi solo usare in pista :(

Ne vale la pena ?!?

3.5 Keuro sono tantissimi soldi praticamente si possono fare 4 HTPC 1 all'anno x 4 anni!
Oppure prenderti un simpatico dragone volante, e abbinarlo ad un 668 via HDMI ad esempio, e poterti poi scalare anche la xbox TV e satellite.
Ma quel che è peggio è che Denon uscirà nel gennaio 2006 con un lettore della serie 39** che sarà di fatto un 5910 e costerà 1.5 Keuro.

ripeto la domanda,

Ne vale la pena ?!?

la risposta dipende dalle nostre tasche e dall'irrefrenabile, irrazionale, desiderio di possedere lo stato dell'arte di ogni appassionato del mondo.

Ilario.
Ciao Ilario, ho visto solo ora il post e quoto IN PIENO tutte le tue perplessità. Anch'io sto cercando una sorgente al top e mi ero orientato per un 3910-SDI, in attesa di di vedere bene sto Dragonfly, poi è arrivato Denon che turba i miei sonni...ma il punto è proprio questo:vale la pena spendere 3000 e passa Euro per un integrato quando in pochi mesi, con con qualcosa in più, ti fai un lettore SDI e lo scaler esterno? E qualcuno sa quando arriva in Italia questo Denon che promette meraviglie? Alla casa madre, 20 gg fa, mi hanno detto che non ci sono certezze sui tempi di commercializzazione...Qualcuno ha qualche novità? Ciao. Paolo
 
guardate che un conto è prometterle le meraviglie, un conto è mantenerle.

io aspetterei, e di brutto e magari nel frattempo mi faccio un giro su avs a vedere che ne pensano...
 
Fandango ha scritto:
guardate che un conto è prometterle le meraviglie, un conto è mantenerle.

Quoto in pieno ..... con tutti i risvolti e le sfumature del caso ... ;)


Fandango ha scritto:io aspetterei, e di brutto e magari nel frattempo mi faccio un giro su avs a vedere che ne pensano...

Ultimamente, se mi posso permettere, il "papà di tutti i forum dell'AV" stà diventando come il mercato del pesce : vende di più chi urla più forte. Starei attento a quello che leggo, e soprattutto lo prenderei con le pinze e non come oro colato.
In ambito video, poi, ricordiamoci che macchine pensate (e magari costruite) per il mercato NTSC non è detto che si comportino nella stessa maniera anche con segnali PAL. Anzi.
Per questo, leggere si, magari vedere le foto dei link pubblicati, ma decidere solo a mente fredda e perchè lo si è visto con i propri occhi. Ultimamente proliferano troppi "Guru" da quelle parti ....

E chi ha visto il DLP Samsung "moddato" Joe Kane con i proprio occhi per esempio si fa un'idea di cosa intendo .....

Mandi!

Alberto :cool:
 
per Alberto e Massimiliano:

perfettamante daccordo...aspettiamo che qualcuno "noto e fidato" ci metta le mani sopra! Anch'io sono sempre molto scettico su dati e numeri sbandierati dalle case madri, che poi, alla realtà dei nostri occhi, rivelano aspetti meno performanti del previsto. E poi, giustamente, il mondo PAL è un'altra cosa (e purtroppo sembra sempre più un mondo di serie B). Ciò non toglie che, MALEDIZIONE, stavolta la curiosità è proprio tanta! Speriamo in una valutazione "europea" a tempi brevi. Ciao. Paolo. NB: hai ragione Alberto, su AVSforum bisogna andare, di questi tempi, con i piedi di piombo...
 
sdi

non so fino a che punto valga la pena di comprare un lettore costoso e successivamente farlo modificare con uscita sdi interrompendo così la garanzia.
tutto questo all'alba dell'immisiione sul mercato di lettori dvd-hd
a prezzi tutto sommato accessibili..:rolleyes:
 
Re: sdi

greenhornet ha scritto:
non so fino a che punto valga la pena di comprare un lettore costoso e successivamente farlo modificare con uscita sdi interrompendo così la garanzia.
tutto questo all'alba dell'immisiione sul mercato di lettori dvd-hd
a prezzi tutto sommato accessibili..:rolleyes:

Più che altro Aldo, non ha senso comperare il lettore DVD che (sulla carta) ha il miglior sistema di videoprocessing interno, e poi modificarlo SDI in modo da by-passare detto processing.

Se è solo un decoder MPeg quello che si cerca (se pur ottimo, e tutto quello che si vuole) non occorre spendere 3500 Euro o quelo che costerà questo Denon. Per questo Ango è rimasto giustamente perplesso.

Appena usciranno i lettori HD-DVD (o Blu Ray) arriveranno anche le modifiche HD-SDI per veicolare segnali HDTV ... e si aspetteranno processori esterni (od una nuova Holo3D HD - style) per poter spostare tutto quello di cui discutiamo oggi su un piano più alto ! ;)

Per il ciclo .. il lupo perde il pelo ... ma .... :D

Mandi!

Alberto :cool:
 
Re: Re: sdi

AlbertoPN ha scritto:
Più che altro Aldo, non ha senso comperare il lettore DVD che (sulla carta) ha il miglior sistema di videoprocessing interno, e poi modificarlo SDI in modo da by-passare detto processing.

Se è solo un decoder MPeg quello che si cerca (se pur ottimo, e tutto quello che si vuole) non occorre spendere 3500 Euro o quelo che costerà questo Denon. Per questo Ango è rimasto giustamente perplesso.

Appena usciranno i lettori HD-DVD (o Blu Ray) arriveranno anche le modifiche HD-SDI per veicolare segnali HDTV ... e si aspetteranno processori esterni (od una nuova Holo3D HD - style) per poter spostare tutto quello di cui discutiamo oggi su un piano più alto ! ;)

Per il ciclo .. il lupo perde il pelo ... ma .... :D

Mandi!

Alberto :cool:

personalmente il mio obiettivo è quello di un bel dlp che non necessiti di scaler esterni.
Per esempio dicono che questo S4 con il gennum vada davvero bene.
insomma nel prossimo futuro spero che escano prodotti che non abbiano bisogno di ulteriori esborsi, oggi necessari per la superficialità, diciamo cosi, della realizzazione degli scaler interni.
 
Re: Re: sdi

AlbertoPN ha scritto:


Appena usciranno i lettori HD-DVD (o Blu Ray) arriveranno anche le modifiche HD-SDI per veicolare segnali HDTV ... e si aspetteranno processori esterni (od una nuova Holo3D HD - style) per poter spostare tutto quello di cui discutiamo oggi su un piano più alto ! ;)


Non pensi che, data l'elevata qualità dell'HD (e l'esigenza, al massimo, di un downscaling), basterà un bello switch HDMI?
 
Top