|
|
Risultati da 91 a 105 di 176
-
29-04-2005, 15:20 #91
Re: pesante
guz ha scritto:
...eccoci qua...
arrivato
per ora posso solo dirvi:
pesante come un finale
il colore niente male
nella confezione, qualche cavo in + rispetto al 3910
istruzioni anche su supporo CD
il prezzo come quello dei francesi
sono ansioso di provarlo...
purtroppo il poco tempo a disposizione mi consentirà solo una veloce prova questa sera.
Non parliamo del tempo libero nel fine settimanazero spaccato!!! rientrerò a casa solo martedì ....
mandi.-
Sulla carta un ottimo acquisto. Aspettiamo fiduciosi un tuo giudizio.
Un sana invidia !
Ciao
MASSIMO
-
29-04-2005, 15:34 #92
Re: pesante
guz ha scritto:
...eccoci qua...
arrivato
per ora posso solo dirvi:
pesante come un finale
il colore niente male
nella confezione, qualche cavo in + rispetto al 3910
istruzioni anche su supporo CD
il prezzo come quello dei francesi
sono ansioso di provarlo...
purtroppo il poco tempo a disposizione mi consentirà solo una veloce prova questa sera.
Non parliamo del tempo libero nel fine settimanazero spaccato!!! rientrerò a casa solo martedì ....
mandi.-
Sono talmente poco invidioso, che mi offro per rodartelo io questo fine settimana!
Complimentoni per l'acquisto, anche da parte mia.
Ilario.
-
29-04-2005, 15:40 #93
Re: Re: pesante
m.tonetti ha scritto:
Sono interessanto alle impressioni soprattutto della sezione audio multicanale. Sull'ultimo numero di AF-Digitale ne parlano molto bene (per quello che possono valere le recensioni delle riviste). Parlano di bassi corposi e frenati. Ottima scena sonora e dettagli mai esasperati, sia in 2CH che in 6CH ! Staremo a vedere e sentire !
Sulla carta un ottimo acquisto. Aspettiamo fiduciosi un tuo giudizio.
Un sana invidia !
Ciao
MASSIMO
In stereofonia invece, mi aspetto risultati da lettore cd di buono/alto livello, proprio come mi aveva abituato il denon3910.
mandi.---------qualcosa di nuovo sul fronte------
-
29-04-2005, 15:53 #94
Re: Re: Re: pesante
guz ha scritto:
ad essere sincero le mie (MOLTE) aspettative sono mirate al solo video, poi per quello che può valere un mio giudizio musicale sul multicanale, staremo a vedere...
In stereofonia invece, mi aspetto risultati da lettore cd di buono/alto livello, proprio come mi aveva abituato il denon3910.
mandi.-
Ciao
MASSIMO
-
29-04-2005, 15:57 #95
Re: Re: Re: Re: pesante
m.tonetti ha scritto:
Per quel poco che ho avuto modo di sentire il 3910 non e' male sia con i CD che con i SACD. In considerazione soprattutto della fascia di prezzo d'appartenenza. Da questo punto di vista l'A1XV e' molto piu' curato anche a livello audio. Quindi ...
Ciao
MASSIMO
mandi.---------qualcosa di nuovo sul fronte------
-
03-05-2005, 14:10 #96
soddisfatto
premettendo che non ho mai fatto dei confronti diretti con un HTPC, devo dire che le mie aspettative sono state pienamente soddisfatte.
Giorni fa, feci delle prove con il 3910 collegato al dvdo hd+...
i risulati furono buoni, soprattutto ne guadagnò il livello del nero e la fluidità dei movimenti in alcune scene "critiche"
Bene, oggi posso sinceramente dire che quel bricciolo di (giustificata) paura che ti perseguita quando compri un prodotto nuovo nuovo è svanita nell'aria ( assieme a qualche euro).
Molte le ore passate a leggere i vostri post sui vari scaler /deinterlacer, molte le ore passate a decidermi di comprare prima dell'avvento dei nuovi chip di ultimima generazione.
Pochi, invece, i post per autoconvincermi di acquistare questo meraviglioso lettore
Cercherò di essere breve:
Tridimensionalità
Fluidità nei movimenti
Attenuazione effetto trascinamento nei pannig
Livello del nero
.....Senza dare dei voti, e nemmeno dati strumentali, e senza confrontarlo con un HTPC, tutte queste migliorie sono risultate notevoli.
Sono felice, tenuto conto che l'unica sorgente del il mio proiettore è esclusivamente il lettore DVD.
Riassumendo, verificato il budget necessario per un ottimo lettore DVD ed uno scaler, escludendo l'esigenza di trattare altri segnali, l'acquisto è consigliato.
A giorni nuovi commenti su settaggi, paragoni tra uscite analogiche e digitali, sia audio che video.
mandi.---------qualcosa di nuovo sul fronte------
-
03-05-2005, 16:28 #97
Re: soddisfatto
Rinnovo i complimenti. Francesco
PS
se ti avanzasse qualche spicciolo ti puoi far fare la modifica qui descritta
http://www.olimpiaudio.com/Prodotti/.../DVD-A1XV.html
Sostituzione del clock originale con il migliore disponibile sul mercato, l' Audiocom "Superclock3" con il suo alimentatore separato "Superclock 3 PSU".
Sostituzione delle alimentazioni regolate originali a 5V del DAC con le alimentazioni AUDIOCOM Invisus PPR1, dotate di bassissimo rumore.
e
Inoltre Modifica dell'alimentazione originale con sostituzione di tutti i condensatori elettrolitici originali con i magnifici condensatori giapponesi Black Gate, sostituzione dei diodi originali con diodi raddrizzatori di migliore qualità (8A/1200V Ultra Soft Recovery) e schermatura dei cavi di alimentazione con ferriti.
con Schermatura ed irrigidimento del telaio con piastre in rame dello spessore di 2mm, smorzamento della meccanica e delle schede interne con grafite ad alta densità, installazione di speciali piedoni antirisonanti in grafite sul fondo del lettore.
infine Installazione di una nuova sezione analogica di uscita (solo stereo) con doppi triodi a riscaldamento indiretto 6111 e di una speciale alimentazione di altissima qualità con trasformatore toroidale dedicato.
Il peso totale del lettore passa da 19 Kg a 24 Kg ed il tuo conto corrente diminuisce in modo esponenzialmente proporzionale!
FrancescoUltima modifica di Mandrake; 03-05-2005 alle 16:58
Denon AVP A1HDA - Finali McIntosch: Mc402 + Mc252 + Mc252 - CD Mcintosh MCD301- OPPO 105 - Klipsch Palladium: P-37f + P-27c + P-17b - Velodyne DD12 - PTAE-5000 - Telesystem HD 7900 - Sony Playstation 3 - XBOX 360 - QNAP 459 PRO II
-
03-05-2005, 16:42 #98
...è come far truccare il motore di una porche gt...
Non quello di una ferrari, quella costerebbe già di più
Ma secondo te, quanto tempo prima dell'uscita di un nuovo modello di: lettori, amplifcatori, processori ecc....cominciano a studiare queste modifiche?
Oppure sono già belle e pronte e vanno bene un'pò dappertutto?
mandi.---------qualcosa di nuovo sul fronte------
-
03-05-2005, 16:44 #99
Re: Re: soddisfatto
Mandrake ha scritto:
Il peso totale del lettore passa da 19 Kg a 24 Kg ed il tuo conto corrente diminuiscein modo esponenzialmente proporzionale!
Francesco
Dove le trovi stè robe Francesco?
Quanto costa e chi lo modifica ?
Tutto solo per avere una migliore lettura dei CD od anche per altri scopi ??
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
03-05-2005, 16:47 #100
Mi sono risposto da solo ... ho letto il link !
1500 Euro di modifica ... cheap, isn't it ?"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
03-05-2005, 16:51 #101AlbertoPN ha scritto:
Mi sono risposto da solo ... ho letto il link !
1500 Euro di modifica ... cheap, isn't it ?
p.s. Grazie per aver aperto questa discussione
mandi.---------qualcosa di nuovo sul fronte------
-
03-05-2005, 17:15 #102
Re: soddisfatto
guz ha scritto:
A giorni nuovi commenti su settaggi, paragoni tra uscite analogiche e digitali, sia audio che video
Francesco
x Alberto, come sai INDAGODenon AVP A1HDA - Finali McIntosch: Mc402 + Mc252 + Mc252 - CD Mcintosh MCD301- OPPO 105 - Klipsch Palladium: P-37f + P-27c + P-17b - Velodyne DD12 - PTAE-5000 - Telesystem HD 7900 - Sony Playstation 3 - XBOX 360 - QNAP 459 PRO II
-
05-05-2005, 08:32 #103AlbertoPN ha scritto:
Mi sono risposto da solo ... ho letto il link !
1500 Euro di modifica ... cheap, isn't it ?
Non molto cheap 2250 x la sola modifica..
Infatti come da notizie ufficiali cioè errata corrige su AF digitale pag. 17 richiesta dal distributore Audiodelta il prezzo di listino in Italia del grande lettore è di
€ 3.750
quindi come al solito lo street price dovrebbe essere in italia un ribasso tra il 10 ed il 20 %.
Quindi la modifica costa non poco
Ciao
FrancescoDenon AVP A1HDA - Finali McIntosch: Mc402 + Mc252 + Mc252 - CD Mcintosh MCD301- OPPO 105 - Klipsch Palladium: P-37f + P-27c + P-17b - Velodyne DD12 - PTAE-5000 - Telesystem HD 7900 - Sony Playstation 3 - XBOX 360 - QNAP 459 PRO II
-
05-05-2005, 08:37 #104
Re: soddisfatto
guz ha scritto:
A giorni nuovi commenti su settaggi, paragoni tra uscite analogiche e digitali, sia audio che video.
mandi.-
Hai fatto altre prove?
Sono molto curioso di sapere come si comporta in HDMI/DVI rispetto al component .. .dai, non farti pregare, posta qualche impressione
Locutus2kSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
05-05-2005, 09:09 #105
premettendo che il proiettore è un sp7205, dunque il risultato della qualità dell'uscita component si condivide con lo scaler del vpr;
la prova comparativa tra l'uscita component e dvi è, come ci si aspettava, a favore della dvi per livello del nero, dettaglio e nitidezza dei contorni.
Su certi dvd di qualità mediocre, invece è da preferire l'uscita component in quanto, l'estrema precisione del segnale sulla dvi, mette in rilievo un sacco di difettucci dellla registrazione.
Il segnale in uscita hdmi è risultato altrettanto valido, con un leggero miglioramento in 1080i rispetto all'uscita dvi , qualità dovuta quasi certamente al cavo utilizzato;
dvi:molex 10metri, hdmi:audioquest 12 metri
Come già vacevo con il 3910, a seconda della qualità del dvd che andavo a visionare, sceglievo il segnale video più adeguato.
Anche per quanto riguarda l'uso del segnale scalato a 720p oppure a 1080i, dipende oltre che dal proiettore che si utilizza, anche dalla qualità del SW.
Nel mio caso, con il mio proiettore, spingendo l'immagine fino a 3 metri di base, a volte risulta migliore il segnale 1080i.
Unico neo, per ottenere il meglio,quando si passa dall'uscita component alla dvi, è preferibile utilizzare due diversi set up di taratura del VPR.
mandi.---------qualcosa di nuovo sul fronte------