Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    fasano
    Messaggi
    165

    Per Esperti: Sorgente per Sanyo vpl-z1. VI PREGO AIUTATEMI.


    Mi hanno regalato (entro metà Dicembre sarà in mio possesso) un vpr Sanyo VPL-Z1, che come ben sapete ha una matrice nativa di 964 x 544 pixel.Verrà utilizzato principalmente per la visione di DVD, ma vorrei collegargli anche la PLAYSTATION 2, un DECODER SATELLITARE, e eventualmente vedere anche la TV. Purtroppo non posso abbinargli un
    HTPC.Come lettore dvd ho un Toshiba SD-210E naturalmente non progressivo e uno SCALER/QUADRUPLICATORE DI LINEA FOCUS QUADSCAN PRO (recensito dal bravissimo Luca Veneziani qui attualmente in riparazione, utilizzato in passato con un Tritubo, che ho dovuto vendere per problemi di spazio.

    Alla luce di tutto questo vorrei sapere per avere il miglior risultato:
    Se posso utilizzare il QUADSCAN in abbinamento con il Sanyo, oppure se acquisatare un lettore a scansione progressiva ( pensavo eventualmente ad un DENON 2800 o ad uno Skyworth 1050 disponibile
    qui . Anche se so che avrei miglioramenti limitatamente alla visione di DVD.
    Oppure qualche altra soluzione. Non so se ho detto delle str...ate, purtroppo non sono ferrato in materia.
    Grazie anticipatamente.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    fasano
    Messaggi
    165

    nessuno mi risponde ?

    Almeno per sapere se posso utilizzare il QUADSCAN.
    Grazie.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283
    I veri esperti ti snobbano perchè sei passato da crt a lcd.

    Ma però i "non esperti" che hanno optato per lo Z1 no.
    Al posto tuo venderei il quadscan e mi farei l'HTPC. Poi magari col tempo l'integrerei con il denon 2800 e la Halo 3d, ma comunque partirei dall'htpc.

    Ciao da un non esperto.

    Ps.: prova a chiedere pure su avsforum.com

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028

    Sanyo VLP-Z1???????????

    Sei forse uno di quei 20 aquirenti di cui mi parlava il dipendente Adeogroup che si sono prenotati i primi 30 pezzi arrivanti a giorni dalla Germania ? Gli altri saranno posti in vendita da Visualdream.

    Ma hai in qualche modo visto in funzione il VPR oppure ti sei fidato di Li On, che su un altro forum ne ha parlato più che bene?
    Posso chiederti quanto lo paghi?

    Non dimenticarti di darci un giudizio quando lo riceverai, please.

    Certo che è un casino con questi VPR usciti sull'onda del Panny.
    Prima il PT-AE100, poi il 200 e il 300, lo Sharp Z90E, il Sanyo VPL Z1 e tra ieri e oggi la notizia che l'Infocus a mesi (non troppi spero) farà uscire un nuovo VPR tecnologia DLP coi nuovi DMD a circa 1700€.

    Scusa se sulla tua richiesta non sò aiutarti.

    Ciao
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    fasano
    Messaggi
    165

    E' un regalo.....


    A metà dicembre mio fratello torna dagli Stati Uniti e siccome è testimone delle mie nozze, mi ha regalato il proiettore.
    Non so quanto l'abbia pagato, penso intorno ai 1500 usd.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •