|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Da RGsB a RGBS (Xbox -> Sony 1031QM)
-
04-12-2004, 18:40 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 130
Da RGsB a RGBS (Xbox -> Sony 1031QM)
Premetto che questo è il mio primo post, e che non sono affatto sicuro di quello che scrivo javascript:smilie('
'), detto questo:...
Ho fatto numerose ricerce sul forum e letto altrettante discussioni, conseguenza di ciò... una totale confusione!
Fra una settimana, saro un felice (spero) possessore di un sony VPH-1031QM (mio primo proiettore), quindi sto cercando di portarmi avanti con il lavoro cercando di preparare il campo.
Dovrei collegarlo ad un htpc con un cavo VGA->scart di facile realizzazione(schema trovato sul forum).
Problema: giocherello spesso con Xbox.
Ho scoperto che la consol è compatibile con il component progressivo e una strana VGA(facendo qualche modifica e saldatura). Il problema è che il mio CRT non ha un ingresso component ma solo una scart (RGBS credo)...l'idea mi è venuta dalla strana VGA, a quanto ho letto dovrebbe essere compatibile con i monitor SOG (Sync on Green), quindi se non sbaglio una RGsB...
Dopo questo lungo preambolo ecco le domande:
-Avendo una RGsB (progessiva) su Xbox posso attraverso un circuito separare il sincronismo dal canale verde e mandarlo come componet sync sulla scart del vpr (RGBS)? Se si! con quale circuito?
-Oppure mi conviene sfruttare l'uscita component progressiva, ma non saprei in che modo, facendo una cosa tipo Component->RGBS?
Grazieeee!!!
p.s. e scusate le (sicuramente) numerose "castronerie"!
-
05-12-2004, 14:38 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- toscana italia
- Messaggi
- 639
www.lucaveneziani.it
hai letto qui?
-
05-12-2004, 16:53 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 130
mhhh....
non so se mi hai consigliato di vedere il sito, per la mia ingoranza in materia o perchè ci fosse la soluzione?!?!
Se è per il primo motivo, non ho risolto molto
Se per la soluzione ti riferisci all'articolo sul RGBHV e sincronismi, non credo mi sia utile (conoscevo già questo sistema), dato che a quanto mi pare di aver capito prende un RGBS per trasformarlo in un RGBHV (sempre se ho capito)... a me servirebbe un RGsB => RGBS...fose si può mandare al posto del CSync il Green ed ottenere in uscita gli H e V separati, ma poi come ripulisco il Green dai Sync, e come li sommo i Sync??)
cmq, credo di risolvere il tutto con un aggeggio del genere:
http://www.x2vga.com/
e un cavo VGA => SCART
l'oggeto è anche in grado di selezionare se ottenere i sync H e V separati, o come serve a me (o meglio al mio Sony 1031) un uscita composite sync...
ora mi chiedo, è tutto giusto...o mi ritroverò con due "così" che non si "capiscono" a vicenda?!?
-
05-12-2004, 20:49 #4
Utilizzando il cavo advanced video per l'Xbox, ottieni un segnale video RGBS su presa scart,(con sincronismo sul composito) quindi non dovresti incontrate difficoltà nel collegarlo al tuo proiettore, senza usare convertitori di alcun tipo.
Per realizzare lo schema dalla scart puoi guardare su
questo link che ho trovato.
-
06-12-2004, 09:06 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 130
Il cavo che tu dici lo posseggo, ma è un cavo scart che permette RGB a 15 Khz (almeno così leggo dalle specifiche) e non permette porgressivo...questo è confermato dal fatto che per il progressivo si abilità una specie di menù nascosto nella Xbox che permette di scegliere la risoluzione, e questo menù compare solo se la Xbox è impostata per un uscita component (presente sul cavo M$ High Definion Pack) che il mio VPR non possiede (e non saprei come utilizzarla) o con l'sucita VGA che poi sarebbe un RGsB, quest'ultima configurazione viene impostata con un po' di modifiche hardware e al bios...opppure comprando un cavo non ufficiale dal giappone (http://www.x2vga.com/).
Ho dato uno sguardo al manuale del 1031 e mi sa che riconosce i segnali RGsB, devo guardare meglio...ma ora devo scappare!
Grazie cmq per tutti gli aiuti...e se qualcuno a qualche soluzione ad-hoc mi faccia sapere!
-
08-12-2004, 16:54 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 130
Sob...ecco un altro problema...
Stavo leggendo sul sito:
http://www.eboyztoyz.com/article.php?ncat=133
Completamente dedicato al Sony 1031, quando leggo questo:
"the 1031Q requires either a sync-on-green signal, or a composite negative sync video signal"
Sono andato a cercare la stessa informazione sul manuale, ma riporta soltanto il sync-on-green non parla (o almeno io non l'ho trovato) del segnale di sincronizzazione negativo!?
Ora l'oggettino che volevo prendere io (x2vga), può far uscire un segnale di sincronizzazione miscelato H+V, ma non ha opzioni per renderlo negativo....
Ho cercato sul forum, ma non ho trovato nulla sulla questione del segnale di sincronizzazione negativo sul 1031.
Qualcuno mi può confermare la cosa, e magari suggerirmi una soluzione?
-
08-12-2004, 20:31 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 9
secondo me il tuo 1031q accetta sia il sincronismo sul verde che il sincronismo separato h+v e lo devi mandare sull'ingresso video composito della scart.
-
09-12-2004, 09:07 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 130
secondo me il tuo 1031q accetta sia il sincronismo sul verde che il sincronismo separato h+v e lo devi mandare sull'ingresso video composito della scart.
Infatti volevo evitare di fare quella modifica HW e SW per ottenere un RGsB, visto che ho letto che è incompatibile con alcuni giochi e da qualche problema...
Quindi avrei un apparecchietto (x2vga) che mi da un uscita con sincronismo H+V, ma non negativo come (secondo eboyztoyz.com) accetta il mio vpr.
bohhhhh....
p.s. mhhh... non so neanche cosa si intenda per sincronismo NEGATIVO, ha orecchio suppongo venga ribaltato il segnale?!?
-
09-12-2004, 18:03 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 9
il sincronismo che chiami normale va bene per il 1031,non
fissarti con questo negativo,io ho provato con un semplice
circuito con 2 transistor a sommare i sincronismi di un
pc sull'uscita vga, quindi da vga rgbhv a rgbs e li
ho mandati alla scart del mio 1031q e funziona benissimo.
-
12-12-2004, 09:36 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Lombardia
- Messaggi
- 180
soluzione costosa
ma che dovrebbe risolvere tutti i problemi:
un processore video Picture Optimizer Plus che convertirebbe il segnale da RGsB a RGBS (oppure a RGBHV)e può essere settato col sincronismo negativo.
Saluti
Pierino46pierino46
-
12-12-2004, 14:27 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 130
Miiiiihhhh...è arrivato, ho meglio...lo sono andato a prendere!
....eeee....BELLO, BELLO, BELLO! ...(e aggiungerei grosso e pesante, anche se è uno dei più piccoli!!)
Per chi non avesse capito di che sto parlando, è il Sony 1031QM, il mio primo tritubo....
Beh, ora è appoggiato su di uno sgabello e proietta, su uno schermo di diapositive di 1,30 m di base...no ho fatto alcuna opera di taratura, se non avvicinare ed allontanare lo schermo per trovare il fuoco e aggiustare i potenziometri posti esternamente allo schassi (boh..si scireve così)...volevo provare che tutto funzionasse.
I tubi sembrano immacolati, ma li ho visti solo attraverso le lenti con una lampadina, non so se dovrei aprirlo tutto dare una pulita e controllare meglio. Cmq sembrano privi di un alone marroncino!
...e czz, quanto si vede bene!!!, senza un minimo di taratura e con un ingresso RGB non progressivo...
Dopo questa (spero non troppo lunga) autocelebrazione del mio VPR, sono arrivato ad alcune conclusioni:
-Tutte quelle storie su complicate tarature per le quali era necessaria una laurea in Ingegneria dell'Home theater, non dico che siano finzione, ma forse sono essagerate, insomma mi aspettavo di peggio, o forse mi ero fatto un idea sbagliata...(speriamo di non essermi dato la zappa sui piedi...forse avrei duvuto aspettare fino all'apertura dello chassi per la taratura dei trimmer!!)
-Ho una paura matta che il mio nuovo amico, una volta posizionato e fissato "perfettamente" in linea, sopra la mia testa, mi schiacci con la sua mole di 38 Kg!!
ma passando alle domande serie, che scaturiscono dalla mia testolina di profano del settore:
-Ho collegato la mia Xbox, con Scart RGBS a 15KHz (cosi' dichiarato sulla scatola, quindi senza progessive scan) il Sony funziona perfettamente... ora qualcuno mi spiga, per favore naturalmente, che si intende per sincronismo negativo, e se veramente il mio trutubo accetta solo il negativo o entrambi indifferentemente...
Questo perchè immaginavo che la scart avesse un sincronismo positivo (come standard) e quindi il sony non avrebbe digerito il segnale...
...e questo conferma tutto quello che mi hai detto rudolf.
Ahh, visto che hai lo stesso VPR potremmo scambiarci qualche informazione...
io per ora ti posso dire che è: mmhhh..... B E L L O !!
x pierino46: non dubito che il Picture Optimizer Plus, sia un ottimo gingillo, ma come hai detto tu è VERAMENTE costoso, su internet ho trovato il Picture Optimizer Plus II a 1200 Euro!!!!, e avendo pagato il tritubo 400 euro mi sembra spropositato, soprattutto per le mie tasche da universitario!
CIAO...spero che qualcuno mi illumini!
-
12-12-2004, 20:37 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 9
se vuoi vedere il tuo 1031q in funzione al meglio devi
mandare un segnale 720x576p che è il massimo della risoluzione
che può accettare, io ho usato il pc, con un programma
che si chiama PowerStrip che serve a settare la scheda
video nella risoluzione PAL 720x576p progressivi.
Un altro programma utile è monitor tester per inviare immagini
di taratura.
Tutte le informazioni e manuali le trovi in www.eboyztoyz.com.
Il mio problema è che vorrei usare come sorgente un lettore
dvd progressive scan,ma la maggior parte dei lettori ha le
uscite component e non vga.
Ci vuole un convertitore da segnale component a rgbs o rgbhv.
ciao
-
08-03-2005, 14:11 #13
x xbox
io uso l'advanced component video cable (deve comunque essere moddata, ntsc abilitato e quindi si puo' abilitare il progressive scan) ed entro in un transcoder (x-select d4 al quale è collegato anche l'htpc) in component ed arrivo sul proiettore tramite un cavo RGBs. Penso sia la soluzione più veloce ed economica.
---Un milione di menti opensource non possono sbagliare...---
-
09-03-2005, 15:30 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 130
Avevo letto questa soluzione in un altro post, ma ho dei dubbi che sia la più economica...
l'advanced component video cable, non costa nulla (io me lo sono anche fatto artigianalmente : ) (pensa chè è solo una cosa interna alla xbox, devi configurare 3 piedini del connettore della X, e hai il component)
ma il x-select d4 è un ginigllo abbastanza costoso, credo mi converrebbe l'x2vga+, che collegato alla Xbox manda in uscita un progressivo! ed ha anche un ingresso secondario per collegarci il pc...
Credo di risolvere così, se non ha qualche svantaggio rispetto alla tua soluzione, boh?!?
Senti visto che hai la mia stessa configurazione Xbox + Sony 1031:
tu hai risolto in qualche maniera i problemi di overscan?
che risoluzione usi? il 480p?
Usi XBMC per vederti divx e DVD? Beh credo sia meglio l'htpc!
ah senti quando hai tarato il raster (io sto ancora preparando tutto) la larghezza dell'immagine è uguale a quella del raster (guardando nelle lenti). Io non riesco ad avere lo stesso risultato che si vede sul sito http://www.eboyztoyz.com...
comq questa img: http://www.eboyztoyz.com/articles/10...tor/raster.jpg
non so se hai provato a mandargli un interlacciato (sempre RGBs) ma ti si restringe l'immagine proiettata, a me diventa più stretta di 7 cm per lato.
Scusa, forse mi sono approfittato di te : )
ma risolto un problema ne spunta sempre un altro ...
Ciao, e grzie per l'aiuto!