Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Toc...toc..

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234

    Toc...toc..


    Scusate....ma avrei un consiglio da chiedervi.
    Sono seriamente intenzionato a sostituire il lettore dvd; attualmente una PS2 collegata in component ad un duplicatore di linea.Il proiettore è un tritubo sony vph-1271q con ingressi RGBHV.Il motivo principale della sostituzione è, in particolare, la insufficente resa con immagini molto scure; si perdono troppi particolari.Agendo sui tasti del contrasto e della luminosità dela vpr, la situazione non migliora e la ps2 e il mio duplicatore sono privi del controllo della luminosità.
    Sarei quindi interessato ad un player possibilmente progressive scan pal per fare un netto salto di qualità, con controlli avanzati del gamma, luminosita' ecc.Inoltre dovrebbe rendere disponibile l'uscita progressive all'ingresso RGBHV (connettori BNC) del vpr e un'uscita interlacciata component per poterlo connettere al duplicatore.
    Guardo con interesse, in particolare il Philips 963sa e l'Harman Kardon dvd-25. Ho qualche dubbio sulle possibilità di connessione; se non sbaglio l'uscita progressive del Philips è presente sui connettori component (che il mio vpr non possiede).Ripeto che la qualità video in pariticolare deve essere nettamente superiore a quella offerta dalla ps2.Per ora niente htpc, in seguito si vedrà
    Domanda: QUALE PLAYER COMPRARE?????

    Vi ringrazio

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    544
    sicuramente il primare v25.
    ottimo dal punto di vista video. eccellente il quello audio.
    inoltre ha anche l'uscita vga per collegarla al crt.
    ma la soluzione ottimale per la resa video resta il pc!
    oppure ti doti del primare (a un marantz, denon, tutti ottimi dal punto di vista sonoro)e di una holo3dgraph a cui assegnare la parte video e ottieni il massimo attualmente disponibile a prezzi umani.
    almeno questa è la mia opinione.
    ciao e buon acquisto. ma ti posso garantire che con un crt come il sony x qualunque soluzione opterai la resa sarà certamente superiore a quella attuale.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234
    Ciao e grazie per aver risposto. Il Primare v-25 dovrebbe essere fantastico, però nel mio caso è troppo caro: 1.600 euro (sicuramente li vale tutti).Idem per la holo3d
    Bho! vedremo!

    ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    Occhio col primare!
    Premetto che si tratta di mie personalissime opinioni, derivanti però da una breve visione ed ascolto del suddetto dvd e non dalle recensioni.
    1- Costruzione: fantastico; 10 kg di roba.
    2- Audio: ottimo, sia in analogico che in digitale; forse un pelino poco dinamico ma è solo una mia sensazione, anche se sarebbe in linea con l'origine audiophile del marchio.
    3- Video: l'ho visto solo in pal prog, ricavandone la sensazione di ottima compattezza del quadro e colori stupendi ma (purtroppo) anche una mancanza di quella nitidezza che mi sarei aspettato da un lettore di quella categoria, oltre a qualche artefatto di troppo (forse però era il proiettore).
    Ciò, oltretutto, conferma le critiche alla componentistica video lette su avsforum ed è, tutto sommato, in linea con ciò che ci si può aspettare da un prodotto che nasce prima di tutto per l'audio.
    Resta comunque il fatto che, se si vuole l'uscita vga su una macchina che offra certe garanzie, il v25 è l'unica scelta.
    Ciao. Aurelio

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234

    Mi sà che non è la PS2 da sostituire!
    Ho provato a collegare direttamente la ps2 al vpr in s-video, eliminando l'interposizione del duplicatore. Le immagini erano più luminose e la resa nelle scene scure era molto migliorata nel senso che si vedevano molti più particolari, ed il controllo della luminosità dal vpr era più efficace. Quindi nè deduco che il vero problema è non la ps2 ma il duplicatore, che non so bene per quale ragione scurisce le immagini e affoga i dettagli. Purtroppo il duplicatore non possiede il controllo della luminosità .
    Mi chiedo anche se cambiando lettore dvd con un modello dotato del suddetto controllo risolverei il problema ,Oppure se sia possibile tramite aggiornamento inserire tale possibilità direttamente sulla ps2.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •