Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    rome
    Messaggi
    223

    interallacciato meglio di progscan?


    Non sò sè avete notato che al di là dei vpr,nei display al plasma o lcd si vede molto meglio 576i di 576p sapete perchè? allora ditemelo...

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.655
    l'affermazione è un po' approssimativa. tutto dipende da sorgente - VPR e da quale dei due abbia il miglior processore video.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    rome
    Messaggi
    223
    lettore samsung 935 collegato component a plasma monitor hitachi pma300
    in prog immagine sfocata tendente al grigio in interallaciato molta più definizione e brillantezza nei colori.
    vuoi dire che il sasa fa skyfo; forse,tu cosa nè pensi?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.655
    a quanto pare plasma gestisce meglio il segnale interlacciato per il downscaling alla risoluzione della matrice. in effetti da 576 deve portarlo a 480.

    sarebbe interessante fare una prova con del materiale region 1 ed uscire in NTSC, 480p per vedere se si comporta alla stessa maniera


  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    rome
    Messaggi
    223
    quindi qualsiasi segnale "i" gli mandi dentro il plasma fà un suo downscaling per adattarlo alla sua matrice nativa,allora comperare un philips 963 con modifica a 1080i in component, risulterebbe inutile? mi leveresti il trip del mese aiutami ...grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.666
    urbiferri@tiscali ha scritto:
    quindi qualsiasi segnale "i" gli mandi dentro il plasma fà un suo downscaling per adattarlo alla sua matrice nativa,allora comperare un philips 963 con modifica a 1080i in component, risulterebbe inutile? mi leveresti il trip del mese aiutami ...grazie
    Se il segnale è interlacciato (non interallacciato ) il Plasma lo deinterlaccia (lo rende progressivo).

    Il Downscaling è una tecnica per la quale un segnale più risoluto della matrice digitale che lo deve riprodurre, viene "ridotto" in risoluzione per adattarsi a questa. L' Upscaling è la tecnica inversa (segnale meno risoluto della matrice da mappare). Si effettua nel dominio digitale con un segnale (normalmente) già progressivo.

    Se hai un plasma in risoluzione 1080i (1920x1080 pixel reali) allora il Philips con la modifica ha un certo senso (anche se comunque il deiterlaccio è appannaggio del pannello), altrimenti, se la matrice è meno risoluta (tipicamente una 480p o una 1024x1024) il segnale PAL (o NTSC) che il Philips ha upscalato a 1080i deve venire downscalato a 480p (esempio) ... non una gran cosa

    Passato il trip?

    mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.655
    AlbertoPN ha scritto:
    Se il segnale è interlacciato (non interallacciato ) il Plasma lo deinterlaccia (lo rende progressivo).

    Il Downscaling è una tecnica per la quale un segnale più risoluto della matrice digitale che lo deve riprodurre, viene "ridotto" in risoluzione per adattarsi a questa. L' Upscaling è la tecnica inversa (segnale meno risoluto della matrice da mappare). Si effettua nel dominio digitale con un segnale (normalmente) già progressivo.

    Se hai un plasma in risoluzione 1080i (1920x1080 pixel reali) allora il Philips con la modifica ha un certo senso (anche se comunque il deiterlaccio è appannaggio del pannello), altrimenti, se la matrice è meno risoluta (tipicamente una 480p o una 1024x1024) il segnale PAL (o NTSC) che il Philips ha upscalato a 1080i deve venire downscalato a 480p (esempio) ... non una gran cosa

    Passato il trip?

    mandi!

    Alberto
    però, il 963 se lo fai uscire a 480p, magari ottiene una qualità migliore del deinterlacer/scaler del plasma. si può forzare il 480p anche con DVD pal?

    che ne dici Alberto?

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.666
    stazzatleta ha scritto:
    però, il 963 se lo fai uscire a 480p, magari ottiene una qualità migliore del deinterlacer/scaler del plasma. si può forzare il 480p anche con DVD pal?

    che ne dici Alberto?
    Si certo, se riesci ad inviare un segnale che mappa la matrice, probabilmente questo sarà migliore di quello che si genera l'elettronica on board.

    Però non esiste una regola "fissa" ed a volte è solo l'occhio il giudice migliore.

    In quanto a forzare l'uscita NTSC con materiale PAL credo che sia solo una funzione appannaggio dei diversi FW di gestione ... non saprei se il 963 te lo permette o meno.

    mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    sarebbe interessante sapere che processore/processori ci sono internamente, cosa spesso difficile da trovare su manuali/online, la maggior parte delle volte va aperto il prodotto...

    cmq, in genere, vi sono due distinti processori: uno per lo scaling e uno per il deinterlacciamento e le differenze di qualita' tra modelli e versioni diverse sono spesso notevoli.

    che poi si riesca davvero a bypassare completamente i processamenti interni, e' un altro paio di maniche...

    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.655
    Piccolo OT:

    certo che il mondo digitale ha introdotto oltre al miglioramento qualitativo una marea di complicazioni in più; una volta collegavi il videoregistratore alla TV con la Scart, ora devi avere un master in informatica/elettronica per vedere al meglio

    fine OT

    si, e riprendendo il senso dell'OT è tutto molto empirico anche se suportato dalla logica.

  11. #11
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    stazzatleta ha scritto:
    Piccolo OT:

    certo che il mondo digitale ha introdotto oltre al miglioramento qualitativo una marea di complicazioni in più; una volta collegavi il videoregistratore alla TV con la Scart, ora devi avere un master in informatica/elettronica per vedere al meglio

    fine OT

    si, e riprendendo il senso dell'OT è tutto molto empirico anche se suportato dalla logica.
    gia', con il vinile e i segnali video analogici era troppo semplice...
    eppoi vuoi mettere la semplicita' di visione di un dvd con l'htpc e un vpr crt? una sola conversione D/A... meglio i vpr/monitor digitali, cosi' ci si complica la vita un po' e si ha l'occasione di imparare qualcosa di nuovo...
    aaarrrggghhh che ho detto!
    ciao
    giapao at yahoo punto com


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •