• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Denon 2910 e nuovi firmware: tutto fermo in Italia

paolo66

New member
Vorrei aprire questo thread per lamentarmi ufficialmente con la Denon Italia per l'infimo trattamento che chi ha acquistato un prodotto Denon deve subire per aggiornare la propria macchina con FW o patch. Questi sono disponibili sul sito americano e certe volte europeo ma mai, mai da noi.
Dico questo perché è da novembre del 2004 che sto aspettando dalla Denon Italia (tramite il negozio dove ho acquistato il prodotto) un CD "originale" con lo sblocco area e questo, anche se disponibile, non è mai arrivato. Sono deluso e amareggiato dall'atteggiamneto post vendita della Denon Italia che al posto di fidelizzare al meglio il cliente lo abbandona, almeno a me è successo così.

Mi auguro che oltre alla buona volontà di Dario Vitalini di AUDIODELTA e Nicola D'Agostino per un nuovo FW del Denon DVD-A11 ci sia qui sul forum una voce autorevole e ufficiale che una buona volta faccia chiarezza su questo aspetto non marginale del prodotto. Possibile che non possa essere disponibile su internet una sezione italiana di download (come succede per esempio per Pioneer o per la stessa Denon USA) dove i FW possano essere regolarmente scaricati (magari tramite SN della macchina in possesso o numero di garanzia italiana)?

Possibile che dopo 3 mesi e rotti (oltre a 3 solleciti differenti fatti al mio negoziante e lui a sua volta con l'agente di zona) io ancora non abbia una risposta certa per la dezonatura che ufficialmente la Denon rilascia per i suoi modelli?

Possibile che si debba sempre chiamare in causa l'amico di turno che ti fa il favore di scaricare per te il FW in oggetto e se poi durante la procedura qualcosa va storto? la Denon Italia ne risponde? Non cerdo.......

Io ho una macchina garantita 3 anni, ma qualcuno della Denon Italia mi può dire perché devo rischiare con un FW non rilasciato ufficialmente dalla stessa società che mi ha richiesto "espressamente" l'invio della cartolina di garanzia (entro e non oltre 15 gg dalla data di acquisto) per l'estensione al terzo anno della copertura? E per che cosa: per avere 3 mesi di "nulla"?

Va a finire che questo, se l'atteggiamento da parte di Denon Italia continua o è quello ufficiale che il 2910 sarà il primo e l'ultimo prodotto che compererò di questa marca.

Scusate lo sfogo ma mi avevano parlato della lentezza (eufemismo) con cui la Denon Italia segue i suoi clienti, ma ora che ho toccato con mano posso dire che siamo bel oltre le mie più nere aspettative....

Saluti
Paolo
 
Ultima modifica:
A questo punto paradossalmente,sembrerebbe che gli acquisti siano più tutelati se coperti da garanzia estera.

Ciao.
Franco
 
Vedo che..

...per alcuni gli errori effettuati in passato non sono serviti proprio a nulla...

E meno male che "Errare è umano e perseverare è diabolico..."

ciao

Stefano
 
franco64 ha scritto:
A questo punto paradossalmente,sembrerebbe che gli acquisti siano più tutelati se coperti da garanzia estera.

Ciao.
Franco
Esatto e tieni anche conto che la garanzia ITA, per il Denon 2910, la paghi salata (il prodotto costa sui 200 euro in più che in germania o un prodotto importato europeo su siti italiani)......

Saluti
Paolo
 
paolo66 ha scritto:
Vorrei aprire questo thread per lamentarmi ufficialmente con la Denon Italia...
Visto che vuoi lamentarti "ufficialmente", penso sia conveniente avvisare Denon dell'apertura di questo thread; altrimenti rischiamo di parlarne tra noi per l'ennesima volta senza la controparte e senza (probabilmente) risolvere niente ;)
 
Re: Re: Denon 2910 e nuovi firmware: tutto fermo in Italia

CalabrOne ha scritto:
Visto che vuoi lamentarti "ufficialmente", penso sia conveniente avvisare Denon dell'apertura di questo thread; altrimenti rischiamo di parlarne tra noi per l'ennesima volta senza la controparte e senza (probabilmente) risolvere niente ;)

OK Calabrone.
Ho già avvertito il mio venditore del thread aperto e mi auguro che voglia intervenire.

Trovato un link su www.audiodelta.it, spero sia quello giusto.
se qualcuno ne ha uno diretto me lo giri che poi avverto io.

Grazie
Paolo
 
Ultima modifica:
Errare è umano, perseverare è diabolico :D :D
Credo che la funzione search non sia sufficientemente utilizzata prima degli acquisti di materiale a/v.
Esiste abbondante documentazione utile a selezionare i rivenditori e i prodotti.
 
Ninja ha scritto:
Errare è umano, perseverare è diabolico :D :D
Credo che la funzione search non sia sufficientemente utilizzata prima degli acquisti di materiale a/v.
Esiste abbondante documentazione utile a selezionare i rivenditori e i prodotti.
Qundi uno secondo te dovrebbe acquistare i prodotti in base al customer care piuttosto che alla qualità? Non ci credo, dimmi che stai scherzando.......
Il problema forse è che Denon Italia sa che la qualità c'è e su questo ci gioca per disdattendere le aspettative post vendita. Questo non è un atteggiamento corretto ed è questo il nocciolo della questione. Infatti la macchina è buona. Sono contento dell'acquisto, e non ne sono pentito. Penso solo che la differenza di denaro da qualche parte deve avere pure una ragione, no?

Ripeto ero a conoscenza del problema "assistenza" ma questo giustamente non mi ha fermato nell'acqusito.

Ovvio che se una risposta e un comportamento consono alla qualità del prodotto non arriva, nonostante la bontà della macchina dirottero le mie finanze (in futuro) per macchine analoghe ma di altre marche....

Saluti
Paolo
 
Ovvio che se una risposta e un comportamento consono alla qualità del prodotto non arriva, nonostante la bontà della macchina dirottero le mie finanze (in futuro) per macchine analoghe ma di altre marche


Paolo, si devono acquistare i prodotti in quanto tali, in base al loro rapporto prezzo / qualità.
Poi si sceglie DA CHI acquistare il prodotto scelto anche in base al customer care e al rapporto prezzo / servizio reso dal venditore. imho.
Cioè quello che ho cercato di dire è che la "risposta" e il "comportamento" non sono arrivati in parecchi casi, e pertanto cercare di "convertire il nostro prossimo" a risposte e comportamenti diversi è una pratica utile, ma da destinare a Fini più importanti. imho.
Io, dopo aver visto alcuni post, mi tengo alla larga dalle imprese coinvolte.
Compro i beni che mi pare, ma da chi mi pare.
 
Ok Ninja questa è una risposta articolata che accetto e in parte condivido. Non era mi intezione polemizzare con te, spero tu abbia capito.

Grazie
Paolo
 
Paolo, nemmeno io intendevo polemizzare.
Anzi, essendoci passato sono più che solidale con te!
E' solamente che si inizia a nutrire il desiderio che altri non facciano la mia/tua fine... ;)
Spero che questo ennesimo 3ad possa aiutare i rivenditori ... :rolleyes:
 
Grazie Ninja.

Ne approfitto per dire che ho inviato 3 mail differenti.
1) una diretta tramite linea diretta Denon Italia
2) tramite servizio richiesta informazioni presente sul sito Audiodelta
3) una personale diretta al Sig. Roberto Missoli

Spero che siano arrivate a destinazione tutte, altrimenti come detto da altri questo sarà un thread sterile e senza risposte, purtroppo.

saluti
Paolo
 
Ninja ha scritto:
Compro i beni che mi pare, ma da chi mi pare.

Sacrosante parole Paolo (Ninja).

Sono anche io solidale con te Paolo (Paolo66) perchè i prodotti Giapponesi sono sicuramente validi, per quanto riguarda invece il servizio qui in Italia non credo servano altri commenti a quelli abbondantemente scritti qui o nei threads precedentemente aperti.

Cosa dici, che sia il caso di rivolgersi ad AF Digitale che ha la fama di farsi "paladino" della giustizia in questi casi ?

Mandi!

Alberto :cool:
 
AlbertoPN ha scritto:
Cosa dici, che sia il caso di rivolgersi ad AF Digitale che ha la fama di farsi "paladino" della giustizia in questi casi ?

Mandi!

Alberto :cool:
sicuramente potrebbero risolvere la questione a breve. Cioè potrebbero farti dare, con tutti i crismi dell'ufficialità, il FW o la dezonatura del momento.
Ma poi fra 6 mesi?
Tra 1 anno quando altri FW saranno nel frattempo usciti?

Qui ci vuole una soluzione soddisfacente nel tempo.

Saluti
Paolo
 
Re: Re: Denon 2910 e nuovi firmware: tutto fermo in Italia

CalabrOne ha scritto:
Visto che vuoi lamentarti "ufficialmente", penso sia conveniente avvisare Denon dell'apertura di questo thread; altrimenti rischiamo di parlarne tra noi per l'ennesima volta senza la controparte e senza (probabilmente) risolvere niente ;)

Anche a me era stata posta la stessa osservazione, li ho chiamati in causa mandandogli il link di questo forum e indovina un pò?
Ma si, hai indovinato, Audiodelta si è guardata ben bene dal rispondere.
Chissà perchè ho la sensazione che anche questa volta la "controparte" farà orecchie da mercante.
Perchè di mercanti in realtà si tratta.
Non certo di Società con la "S" maiuscola.
 
Re: Re: Re: Denon 2910 e nuovi firmware: tutto fermo in Italia

massimoan ha scritto:
Anche a me era stata posta la stessa osservazione, li ho chiamati in causa mandandogli il link di questo forum e indovina un pò?
Ma si, hai indovinato, Audiodelta si è guardata ben bene dal rispondere.
Chissà perchè ho la sensazione che anche questa volta la "controparte" farà orecchie da mercante.
Perchè di mercanti in realtà si tratta.
Non certo di Società con la "S" maiuscola.

Buon giorno a tutti,
nel mio piccolo ho cercato di capire il problema con il responsabile tecnico dell'Audiodelta.
Come sapete io lavoro per l'Audiogamma e la mia conoscenza dei prodotti Denon è del tutto "amatoriale".
Non credo però che con dei velati "insulti" si riesca ad avere un rapporto costruttivo; in particolare il sig. Marco Vivaldini (numero verde Denon) è una persona molto disponibile e non merita di essere trattata in modo irrispettoso.
Per quanto riguarda i "mercanti" i miei avi erano dei mercanti veneziani e non credo che fossero persone "cattive".

Roberto Missoli
 
ringrazio il sig. Roberto Missoli per essere intervenuto. ma vorrei che oltre al "cicchetto" tirato più o meno a tutti, mi rispondesse in maniera chiara e sincera, ovviamente se può.
Approfitto della sua presenza per chiedere a lei alcune cose, mi auguro che possa rispondere:

1) mi è stato detto, dall'assistenza Denon che per avere FW o patch aggiornate devo passare dal mio riveditore, che a sua volta deve richederle all'agente di zona. Evidentemente c'è qualche incogruenza perché lei invece ci dice di chiamare direttamente l'assistenza, giusto?

2) mi sono attenuto rigorosamente al punto 1 e come risultato finale: zero su tutta la linea per più di 3 mesi. Questo per lei vuol dire che esiste un servizio di inoltro FW e patch diretto dalla Denon di cui avvalersi? Per posta, per e-mail?

3) Se telefono e ovviamente mi faccio riconoscere come utente italiano Denon (numero di serie Denon 2910 alla mano) avrò sto benedetto CD con il FW per sbloccare il codice area?

Grazie
Paolo
 
@ Missoli:
difatti nessuno ha detto che i mercanti siano cattivi, nè che sia una brutta cosa esserlo. E' stata una tua esclusiva interpretazione.

In realtà bisogna capire che questa società vende prodotti ad elevato contenuto tecnologico, che li paghiamo molto più cari che all'estero e che, per questi motivi, le aspettative di chi compra prodotti da migliaia di Euro sono molto alte.
Figurati quando ti accorgi che neanche si degnano di risponderti benchè esplicitamente chiamati in causa, non ti danno FW aggiornati (A11 & CO) ma ce li cerchiamo noi via internet ed i prodotti in riparazione stanno via mesi perchè non hanno ricambi (parlo di prodotti ancora in produzione, non del 1960).
Bene, dopo tutto questo hai il coraggio di raccontarmi che stiamo parlando di una azienda con la A maiuscola, in cui la serietà del rapporto col Cliente è parte imprescindibile del business?
Scusami, ma io proprio non riesco a crederci.

Vivaldini è persona molto cordiale, ma questo ha importanza relativa: se ho un problema io PRETENDO RISPOSTE concrete, da lui e dall'azienda per cui lavora.
Altrimenti, ti assicuro, la mia opinione in merito a costoro sarà (è)pessima.

Ah, dimenticavo: io di velati insulti nel mio post non ne visti, forse li hai confusi con quella cosa, che evidentemente aberri, chiamata "critica basata su fatti realmente accaduti e documentabili".
Tra l'altro, nonostante il tuo interessamento col tecnico Audiodelta, non mi pare tu abbia ancora postato qui soluzioni al tema del thread...
 
massimoan ha scritto:
@ Missoli:
difatti nessuno ha detto che i mercanti siano cattivi, nè che sia una brutta cosa esserlo. E' stata una tua esclusiva interpretazione.

In realtà bisogna capire che questa società vende prodotti ad elevato contenuto tecnologico, che li paghiamo molto più cari che all'estero e che, per questi motivi, le aspettative di chi compra prodotti da migliaia di Euro sono molto alte.
Figurati quando ti accorgi che neanche si degnano di risponderti benchè esplicitamente chiamati in causa, non ti danno FW aggiornati (A11 & CO) ma ce li cerchiamo noi via internet ed i prodotti in riparazione stanno via mesi perchè non hanno ricambi (parlo di prodotti ancora in produzione, non del 1960).
Bene, dopo tutto questo hai il coraggio di raccontarmi che stiamo parlando di una azienda con la A maiuscola, in cui la serietà del rapporto col Cliente è parte imprescindibile del business?
Scusami, ma io proprio non riesco a crederci.

Vivaldini è persona molto cordiale, ma questo ha importanza relativa: se ho un problema io PRETENDO RISPOSTE concrete, da lui e dall'azienda per cui lavora.
Altrimenti, ti assicuro, la mia opinione in merito a costoro sarà (è)pessima.

Ah, dimenticavo: io di velati insulti nel mio post non ne visti, forse li hai confusi con quella cosa, che evidentemente aberri, chiamata "critica basata su fatti realmente accaduti e documentabili".
Tra l'altro, nonostante il tuo interessamento col tecnico Audiodelta, non mi pare tu abbia ancora postato qui soluzioni al tema del thread...

Egregio sig. Massimoan,
La ringrazio per il gentile messaggio, ritengo che la Società Audiodelta sarà in grado di soddisfare tutte le sue aspettative.
Il sig. Vivaldini è costantemente impegnato nella risoluzione dei problemi dei clienti.
Non esiti in futuro a manifestare le sue proposte per migliorare il servizio post vendita: Audiodelta ne farà tesoro.

Roberto Missoli
 
Roberto Missoli ha scritto:
Egregio sig. Massimoan,
La ringrazio per il gentile messaggio, ritengo che la Società Audiodelta sarà in grado di soddisfare tutte le sue aspettative.
Il sig. Vivaldini è costantemente impegnato nella risoluzione dei problemi dei clienti.
Non esiti in futuro a manifestare le sue proposte per migliorare il servizio post vendita: Audiodelta ne farà tesoro.
Roberto Missoli

Egregio Sig. Missoli se Lei è intervenuto solo ed esclusivamente per bacchettare i "cattivoni" che hanno messo in discussione la serietà di una società di cui Lei fa parte solo "in maniera amatoriale" non ci siamo proprio. Fino ad ora nei suoi due inteventi non ho visto niente di costruttivo o comunque che potesse portarci ad una possibile soluzione.
In uno dei miei invece paventavo una soluzione semplice ed immediata: una sezione apposita per il download, che dice: "pazzesco"?

Che ne pensa di entrare nel vivo del thread suggerendo possibili soluzioni concrete "durature nel tempo"?
Oppure saremo costretti a telefonare "a vita" al sigor Vivaldini, di turno, e sperare nella sua buona volonta?

Io ho invitato la Denon Italia (ergo ora vengo a sapere anche il referente: il Sig. Vivaldini) ad intervenire sul thread aperto. Perché il Sig, Vivaldini non partecipa direttamente con noi al problema discusso qui, e con tutti noi non cerca una soluzione?

Sicuramente con un dialogo a più voci (cosa impossibile tramite telefono) la soluzione la trova d certo, non ne conviene?

Grazie
Paolo
 
Ultima modifica:
Top