Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Soundbar e radio

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    129

    Soundbar e radio


    Buongiorno, ho dato un'occhiata alle soundbar di varie marche. Ho visto che molte hanno il wifi, bluetooth e subwoofer incorporato (come alcune pioneer). Quasi tutte non dispongono della radio. Quello che vorrei chiedere è: se volessi ascoltare la radio come si fa ad ascoltarla? E' possibile farlo solamente tramite collegamento ad internet ed ascoltare lì le web radio (nei modelli che dispongono della possibilità del collegamento ad internet)? Oppure tramite bluetooth è possibile inviare il segnale della stazione radio dal proprio smartphone (se dotato di sintonizzatore radio) alla soundbar? In caso affermativo lo smartphone nel momento dell'invio del segnale tramite bluetooth alla soundbar deve avere le cuffie collegate affinché queste fungano da antenna o ciò non è necessario ed il segnale della radio arriva alla soundbar (ma immagino che se arriva, arriva disturbato perchè manca la cuffia che serve come antenna)? Potete provare cortesemente con le vostre soundbar ad inviare da smartphone un segnale di una radio e vedere se si può ascoltarla in questo modo?

    Io non vorrei spendere più di 350,00 euro e prediligo quelle con il subwoofer integrato per riparmiare spazio. Le pioneer come vanno? Avete altri modelli da consigliare in questa fascia di prezzo (anche se sono consapevole di non dover pretendere un audio perfetto)? Grazie.
    Ultima modifica di mibe; 26-11-2013 alle 08:52

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    129
    Proprio nessuno può fare una prova con la propria soundbar e vedere se è riesce via bluetooth a trasmettere alla soundbar la musica di una stazione radio che ha sul proprio Smart Phone?

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    129

    Ma una soundbar com radio FM, subwoofer integrato, bluetooth, usb e che si possa appendere alla parete che funzioni discretamente esiste?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •