Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.341

    ht 2.1 o 5.1 in camera da letto?


    Ciao a tutti,
    Vi chiedo aiuto....secondo voi meglio un ht con blu ray 2.1 o 5.1 in camera da letto?
    Tenete presente che il volume d'ascolto non sarebbe alto e che lo spazio non è tantissimo....
    Io sarei orientato a un 2.1 ma ho paura che nn c sia una grandifferenza da ora in cui il br è collegato direttamente alla tv.....voi che dite?
    Grazie a tutti
    Tv LG 65B9, lettore BR Sony UBP-X700, sintoamplificatore Denon X2200Wcasse frontali Indiana Line Tesi 561 centrale Tesi 761, subwoofer SVS PB1000, surround Nano 2mediaplayer[B] Zidoo X9s

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Considerando che i bd che ci sono hanno tracce da almeno 5.1 canali, direi che la differenza tra un 2.1 e 5.1 in questo ambito è abissale.
    Se puoi piazzare i 5 diffusori più il sub logisticamente e puoi affrontare la spesa a livello economico direi che per avere un coinvolgimento audio soddisfacente un 5.1 è d'obbligo.
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    284
    certo un 5.1 e migliore ci sono in commercio dei kit tipo chariot piccolo 5.1 oppure le b&w m1 che suonano divinamente pero hanno un costo un po alto pero ti daranno grande soddisfazioni

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    241
    Per quanto mi riguarda, avendo la possibilità, opterei sicuramente per un 5.1 (Considera che quando ho fatto i lavori a casa mi sono fatto fare le tracce per il 5.1 anche in camera da letto...)

    Secondo me la prima cosa da valutare è capire le proprie esigenze e tipo di spesa che si vuole affrontare, quindi possiamo cominciare con alcune domande:

    - La stanza da letto è grande oppure no?

    - Hai la possibilità di mettere i canali surround e di posizionare il subwoofer?

    - Quanto budget hai a disposizione?

    - Sei un tipo esigente per quanto riguarda la qualità di ascolto oppure ti accontenti di avere la spazialità del suono di un 5.1 a discapito della qualità assoluta?

    Rispondendo a quest'ultima domanda, nel primo caso dovrai orientarti su qualcosa di qualitativo pagando di di più, altrimenti puoi accontentarti di qualcosa di più economico risparmiando sensibilmente rimanendo soddisfatto.

    Per farti un esempio io ormai non vedo un film se non ho la possibilità di ascoltarlo in multicanale.

    Se parliamo invece di qualità audio non ho grandi pretese in camera da letto, infatti finchè ero a casa dei miei (anche li avevo fatto fare le tracce nella mia camera da letto) utilizzavo un semplice surround della Trust pagato €30 di cui ero più che soddisfatto.

    Per concludere se la qualità non è la tua priorità prendi un qualsiasi Kit in offerta (magari con i surround wireless) anche perchè alla fine l'ambiente è talmente piccolo (normalmente) che anche il più economico andrà bene, oppure preparati a mettere mano al portafogli e scegliere quello che più ti aggrada.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    241

    Per quanto mi riguarda, avendo la possibilità, opterei sicuramente per un 5.1 (Considera che quando ho fatto i lavori a casa mi sono fatto fare le tracce per il 5.1 anche in camera da letto...)

    Secondo me la prima cosa da valutare è capire le proprie esigenze e tipo di spesa che si vuole affrontare, quindi possiamo cominciare con alcune domande:

    - La stanza da letto è grande oppure no?

    - Hai la possibilità di mettere i canali surround e di posizionare il subwoofer?

    - Quanto budget hai a disposizione?

    - Sei un tipo esigente per quanto riguarda la qualità di ascolto oppure ti accontenti di avere la spazialità del suono di un 5.1 a discapito della qualità assoluta?

    Rispondendo a quest'ultima domanda, nel primo caso dovrai orientarti su qualcosa di qualitativo pagando di di più, altrimenti puoi accontentarti di qualcosa di più economico risparmiando sensibilmente rimanendo soddisfatto.

    Per farti un esempio io ormai non vedo un film se non ho la possibilità di ascoltarlo in multicanale.

    Se parliamo invece di qualità audio non ho grandi pretese in camera da letto, infatti finchè ero a casa dei miei (anche li avevo fatto fare le tracce nella mia camera da letto) utilizzavo un semplice surround della Trust pagato €30 di cui ero più che soddisfatto.

    Per concludere se la qualità non è la tua priorità prendi un qualsiasi Kit in offerta (magari con i surround wireless) anche perchè alla fine l'ambiente è talmente piccolo (normalmente) che anche il più economico andrà bene, oppure preparati a mettere mano al portafogli e scegliere quello che più ti aggrada.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •