Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    912

    dedicato a chi interessa il satellite: scheda sat Hauppauge WinTV Nexus-s


    A questo indirizzo c'è una bella recensione di questa scheda sat con modulo common interface.

    www.videoin.org/recensioni/Nexus/1.htm

    Vi riassumo le caratteristiche:

    -Decodifica hardware del segnale, con chip Texas Instruments DSP, lo stesso usato sui migliori decoder standalone

    -Uscita audio digitale S/PDIF

    -Possibilità di acquisire i filmati senza perdite direttamente in formato *.pva e poi di trasformarli in *.mpg, cambiando solo il formato senza nessuna ricompressione. In questo modo si potranno aprire i files con SonicCP1.5, o altro software di decodifica mpeg2.

    -possibilità di conoscere il bitrate, e soprattutto il formato utilizzato dall'emittente.

    -Telecomando

    -Prezzo scheda €299.00 - modulo per 2 cam €102.00


    Se non mi sbaglio i difetti di queste schede sono la qualità del deinterlacciamento, che però per filmati derivanti dalla pellicola non dovrebbe dare nessun problema. La scheda inoltre è fornita di uscita video composito e fra breve potrà essere abartizzata con s-video e rgb. A chi interessa riprodurre bene anche i segnali video di origine televisiva, se per il momento non sarà possibile una soluzione più diretta, si potrà sempre uscire in s-video (o rgb) ed entrare nella holo3d, o in una scheda di acquisizione con Dscaler, come si fa per i normali ricevitori sat standalone.
    Invece in registrazione e successiva visione i vantaggi dovrebbero essere notevoli, senza nessuna conversione D/A A/D, e senza nessuna ricompressione.

    Fatemi sapere cosa ne pensate, e se qualcuno ne sa qualcosa di più o l'ha provata.

    Ciao
    Ultima modifica di renato999; 19-11-2002 alle 17:13

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •