|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: problema volume inopinatamente basso
-
21-12-2004, 00:48 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- emilia romagna
- Messaggi
- 242
problema volume inopinatamente basso
Vorrei sottoporvi il seguente problema.
Ho un rotel 1068 collegato a
1) pre + finali rotel per frontali dx e sx
2) sony HT ampli integrato settato in 5+1 per centrale e sorround dx e sx
problema: sento molto basso anche settando il volume del 1068 al 60% ed oltre...
il pre rotel per i frontali e il sony sono anche più alti del "solito"... per inciso prima usavo il sony HT che pilotava il pre + finale per i forntali e amplificava direttamente il centrale e i sorround e con il volume del sony a livello 25% il volume era già altissimo.... ora con il 1068 settato al 60% e il sony sempre a 25% il volume è, come dicevo, basso.
Ho guardato i dati tecnici e mi dice che l'out del 1068 è 1V - 1 KOhm
quello degli ingressi analogici sony (non specifica se 5+1 o meno) è 150 mV - 50 Kohm....
sbaglio qualcosa o c'è incompatibilità?.... per inciso anche i frontali pilotati dalla coppia pre + finale rotel non suonano alto (non ho però sottomano i dati di sensibilità)....
scusate la complicazione, grazie
-
21-12-2004, 01:28 #2
Ciao Luca!
Sembra un tipico problema da interfacciamento dovuto ai notevolmente diversi valori di voltaggio e di impedenza... tra il 1068 e il sistema di amplificazione...
Però, siccome non so valutare correttamente tali parametri in termini assoluti di grandezze fisiche e relativi ordini di grandezza collegabili alla manopola del volume, cedo volentieri la parola a qual ing. elettronico o elettrico.
Ciao!
C.Ultima modifica di ciesse; 21-12-2004 alle 23:04
vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
21-12-2004, 07:16 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
Non mi avventuro in considerazioni tecniche che non mi appartengono.
Però una cosa posso dirtela: sul mio impianto (le b&w 603 hanno 90db di sensibilità) tengo il volume tra 75 ed 80 su 100.
Ciao. AurelioSorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500
-
21-12-2004, 19:11 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- emilia romagna
- Messaggi
- 242
grazie delle risposte....
analizzando il "problema" (che magari problema non è...) mi sembra di poter dire che l'uscita del pre A/V rotel 1068 con il volume a 70% è equivalente all'uscita del mio pre stereo (sempre rotel) quando la manopola è al 25% e sento, per esempio un CD.
Stesso discorso con l'Ampli HT sony....
mah.....
-
21-12-2004, 23:14 #5
Per aurel: ma come fai a salire sopra 50 di volume con un RMB-1095??? Con lo stesso RSP-1098 e il solo RMB-1075 con le CM non riesco a salire sopra 55 che la sala ha un ripieno da discoteca e il salotto viene invaso da un fronte sonoro che mi travolge!!!
Non immagino quando farò pilotare all'RB-991 mkII THX le CM4...
Per il resto io noto differenze tra diverse sorgenti anche in RCA stereo, quindi deduco che sia un problema delle grandezze di interfacciamento in gioco. Comunque con la sorgente "più scarsa" in input (la TV, mi pare) già a 60 di manopola non riesco ad arrivare per travolgimento sonoro...
Ciao!
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
22-12-2004, 01:43 #6
Posso rispondere solo per quanto riguarda i dati tecnici di ingresso/uscita dei due apparecchi, in quanto confesso di non aver capito come sono esattamente collegati i vari componenti tra di loro.
I valori e le impedenze suddette sono tipici e nelle norma: impedenza di uscita bassa, quella di ingresso nella norma per un apparecchiatura a transistor e, comunque, tale da non caricare l'ingresso cui è collegata, valori di tensione pure essi nella norma.
Escluderei che la causa derivi da incompatibilità elettriche.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
22-12-2004, 13:10 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- emilia romagna
- Messaggi
- 242
probabilmente i pre rotel A/V (1068) da' il valore in uscita che darebbe un CD o la sezione pre del vecchio ampli sony quando il suo volume è al 100% (il che ragionando non dovrebbe essere una sciochezza....)
che ne dite?
ciao