|
|
Risultati da 1 a 15 di 24
Discussione: Confronto Sdi-Component
-
19-12-2004, 20:33 #1
Confronto Sdi-Component
Ciao a tutti,dovendo decidere se acquistare un lettore SDI, l'altra sera con l'amico Simone(THE-SIMO)abbiamo fatto una prima prova-comparazione con il suo Denon 2900 collegato al mio Lumagen Vision Pro in SDI e il mio lettorino da 39,99€ Nordmende XYZ acquistato per guardare le fotografie,collegato in component al Lumagen e da li' al mio crt 8" Mitsubishi tarato in maniera accettabile. Volevo verificare la tanto decantata connessione SDI, ma con enorme stupore l'immagine era migliore in component. Abbiamo fatto varie prove con due copie dello stesso film (Il gladiatore)che giravano sui due lettori in contemporanea switchando sul Lumagen le due diverse antrate, sia con fermo immagini che con scene in movimento. La prova e' stata forse un po' frettolosa e non ho fatto un setup apposito per l'entrata SDI, ma l'immagine in component era piu' luminosa e con un notevole dettaglio (l'amico Simone puo' confermare); l'SDI non era male ma non da giustificare l'acquisto di un ennesimo lettore (sara' senz'altro colpa di un settaggio non ottimale sul Lumagen). Ci siamo salutati a fine serata con l'intento di rifare la prova con piu' calma.Mi piacerebbe sentire le vostre impressioni se anche voi avete fatto questo tipo di confronto.
Ciao.
Rosario.
-
20-12-2004, 07:03 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Aridatece er Boemo!
- Messaggi
- 714
meglio l'sdi, indubbiamente.
quello che salta di più all'occhio è soprattutto il minor rumore video presente, l'immagine è molto più pulita.Max
PJ: Yamaha DPX 1300 - BR: Sony BDP-S500 - Ampli: under construction - Diffusori: Canton KARAT - Sat: Sky HD
-
20-12-2004, 07:23 #3
Grazie.
Con che vpr noti questa differenza?
Con il mio crt(che e' nuovo) a 1024x768 a 75 hz l'immagine sembra dipinta e il rumore video devo andare a cercarlo. Ripeto, se le prossime prove non saranno assolutamente in favore dell'SDI rimarro' con la situazione attuale (Lumagen+lettore con uscita component oltre ad un seplice htpc)
Ciao.
Rosario
-
20-12-2004, 15:24 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Aridatece er Boemo!
- Messaggi
- 714
BG 1208s/2.
attualmente uso una 1080p, ma la differenza c'era su qualsiasi risoluzione provata (720, 864 ecc.ecc.): meno rumore immagine più nitida, colori più brillanti.
comunque sono migliorie nell'ordine di un 4-5%, stiamo raschiando il fondo del barile.Max
PJ: Yamaha DPX 1300 - BR: Sony BDP-S500 - Ampli: under construction - Diffusori: Canton KARAT - Sat: Sky HD
-
20-12-2004, 21:16 #5
Ciao Fandango, grazie per la risposta. Approfitto della tua gentilezza per cercare di approfondire meglio la questione.
Potresti descrivermi la tua catena video con e senza SDI con la quale hai fatto il confronto? Voglio capire se e'il Lumagen che partendo da un buon segnale (in senso assoluto, non che il mio lettore da 4 soldi penso possa dare piu' di tanto)dia comunque una prestazione standard limando notevolmente le differenze che , credimi, erano nettamente inferiori alle gia' piccole percentuali che hai indicato.Alla luce di questo,con un crt forse e' meglio passare ad un lettore con indiscusse qualita' video tipo Pio 868 e, agendo sui suoi controlli dare al Lumagen il miglior segnale analogico possibile.
Ciao.
Rosario.
-
21-12-2004, 07:25 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Aridatece er Boemo!
- Messaggi
- 714
Il proiettore come ti dicevo è un Barco Graphics 1208s/2.
Per gli scaler abbiamo usato prima un focus cs1 con un pio 868, poi un lumagen sdi sempre con un pio 868 sia in sdi che in component e con un denon a11 sdi, e infine un crystalio vps2003 che attualmente possiedo con un a11 e il mio lettore marantz 8400 in sdi.
le immagini proiettate attraverso l'sdi come ti dicevo risultavano sempre più nitide del component, anche se l'ottima resa dei convertitori del pioneer limava molto le differenze tra i due collegamenti.
il salto, se cosi possiamo chiamare un incremento prestazionale di un 5% si e no, lo si è avuto collegando il crystalio, ma qui interviene anche l'eccellente resa di questo scaler piuttosto che l'sdi o meno.
riassumendo: CS1 e LUMAGEN erano piuttosto equivalenti, grazie al pioneer però bada bene perchè con altri lettori non era cosi, nella resa dei due collegamenti, con una leggere propensione per l'sdi (lumagen) per nitidezza e pulizia d'immagine.
con il CRYSTALIO le differenze si facevano più marcate, l'ottima resa di questo scaler esaltava di più quelli che dovrebbero essere i punti di forza del collegamento in sdi.
insomma l'sdi è effettivamente migliore e per me ha giustificato la spesa (volevo arrivare al top del trattamento del povero segnale pal).
piuttosto trovo difficile che tu non abbia visto differenze tra un lumagen con un 2900 sdi e un lumagen in component con il nordmende.
infatti le differenze si limavano (non azzeravano bada bene) solo usando il pio 868.
nel tuo caso penserei di acquistare un panasonic sdi che trovi sui 6-700 euro, costa 500 in meno al pioneer e hai il collegamento in SDI.Max
PJ: Yamaha DPX 1300 - BR: Sony BDP-S500 - Ampli: under construction - Diffusori: Canton KARAT - Sat: Sky HD
-
21-12-2004, 13:38 #7
Ancora grazie.Durante le vacanze di Natale cerchero' di ripetere il confronto e stavolta con un setup ottimale sull'entrata Sdi del Lumagen (a proposito quello che hai testato era il Vision Sdi o il Vision pro Sdi?)in modo da fugare ogni dubbio.Ti posso comunque assicurare che le differenze tra il Denon 2900 SDI e il Nordmende (che potrebbe anche chiamarsi "Ciccio, Indesit,Bidone Aspiratutto ecc)made in China collegato in component non erano tali da giustificare il passaggio all'SDI, come del resto mi aveva gia' accennato l'amico GRG, il quale con un Cine 7 nuovo,il pio 757 sdi(mi sembra)ed il Lumagen come il mio aveva notato la stessa cosa.Forse il fatto che sia io che lui abbiamo dei crt nuovi ha il suo peso.
Dovro' assolutamente approfondire la questione.
Ciao, alla prossima.
Rosario.
-
21-12-2004, 13:58 #8
La cosa "particolare" è che proprio con un CRT, in cui uno dei limiti è la banda passante dei finali video (che quindi non ha il collo di bottigla degli 8 bit, per ora, di molti sistemi digitali), avresti dovuto accorgerti della differenza fra il sistema DVD + processore in SDI rispetto al Nordmende, in maniera più che netta.
Se è vero che non esiste un processore "miracoloso" che cura tutti i problemi dell'immagine, è anche vero che il Lumagen è in senso assoluto un buon prodotto e non assolutamente "trasparente" in una catena video.
Poi sono d'accordo con Fandango. In SDI migliori marginalmente la qualità totale dell'immagine, ma riduci sensibilmente il rumore video solitamente presente. Anche io ti consiglierei di trovarti un lettore Panasonic o Toshiba low price già moddato (o da moddare) SDI per usarlo con il tuo Lumagen. Così almeno lo sfrutteresti al massimo delle sue possibilità.
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
21-12-2004, 14:25 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Aridatece er Boemo!
- Messaggi
- 714
Rosario Giordano ha scritto:
Forse il fatto che sia io che lui abbiamo dei crt nuovi ha il suo peso.
[/I][/SIZE]
un tubo con un po di ore sulle spalle non genera certo rumore o perde in nitidezza, piuttosto magari perde in brillantezza dei colori.
ma cmq le prove sono state fatte su ben 3 crt, di cui uno con 600 ore e tre tubi nuovi di pacca.Max
PJ: Yamaha DPX 1300 - BR: Sony BDP-S500 - Ampli: under construction - Diffusori: Canton KARAT - Sat: Sky HD
-
21-12-2004, 15:50 #10
Ok. Nelle vacanze di Natale cerchero' di fare altre prove stando molto attento a tutti i parametri dell'entrata sdi del Lumagen.
Non mi e' mai piaciuto fare "la voce fuori dal coro" ma voglio convincermi completamente.
Alberto, qual'e' il Toshiba modificabile?
Ciao.
Rosario.
-
21-12-2004, 16:19 #11Rosario Giordano ha scritto:
Alberto, qual'e' il Toshiba modificabile?
Ciao.
devo fare una ricerchina. Te lo scrivo dopo o domani.
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
21-12-2004, 16:38 #12AlbertoPN ha scritto:
...
Anche io ti consiglierei di trovarti un lettore Panasonic o Toshiba low price già moddato (o da moddare) SDI per usarlo con il tuo Lumagen. Così almeno lo sfrutteresti al massimo delle sue possibilità.
Mandi!
Alberto
giusto cosi' per parlarne
ma, quando si utilizzano catene come quelle dei ns amici, e' anche per migliorare l'audio eliminando l'htpc, o no?
forse non sarebbe meglio prendere un lettore che garantisca anche un audio al di sopra di ogni sospetto?
ciao
Gianni
giapao at yahoo punto com
-
21-12-2004, 16:57 #13giapao ha scritto:
ciao Alberto,
giusto cosi' per parlarne
ma, quando si utilizzano catene come quelle dei ns amici, e' anche per migliorare l'audio eliminando l'htpc, o no?
forse non sarebbe meglio prendere un lettore che garantisca anche un audio al di sopra di ogni sospetto?
ciao
Gianni
sai che con me sfondi una porta aperta su questo argomento.
Tantissime volte si cerca di migliorare un solo aspetto della catena HT e non entrambi per tutta una serie di motivi. Chi perchè magari ha un CRT ma un impianto audio "non allineato", o chi ha un super set di casse ed amplificatori, ma poi ha un proiettore poco prestazionale che non è in grado di restituire un'immagine coerente a prescindere dal segnale in ingresso.
Nel caso di Rosario (o Giordano?) che lo deve utilizzare con un Lumagen potrebbe essere utile utilizzare un player che dal punto di vista audio non presenti il fianco a critiche ... ma lui non ha espresso questa esigenza, parlando solo di video.
Ad ogni modo sono d'accordo con te.
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
21-12-2004, 18:26 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Aridatece er Boemo!
- Messaggi
- 714
giapao ha scritto:
ciao Alberto,
giusto cosi' per parlarne
ma, quando si utilizzano catene come quelle dei ns amici, e' anche per migliorare l'audio eliminando l'htpc, o no?
forse non sarebbe meglio prendere un lettore che garantisca anche un audio al di sopra di ogni sospetto?
ciao
Gianni
il problema però può essere il budget che nel caso del mio marantz o del gettonatissimo dvd a11, moddati arrivano a costicchiare 2500 eurozzi.
e poi parliamo di audio/musica o della semplice colonna sonora del film? perchè poi come faceva giustamente notare alberto entra in ballo tutta la catena e se ci rimettiamo a discutere tutto addio (soldi ovviamente).Max
PJ: Yamaha DPX 1300 - BR: Sony BDP-S500 - Ampli: under construction - Diffusori: Canton KARAT - Sat: Sky HD
-
21-12-2004, 18:39 #15
Essendo stato chiamato in causa dall'amico Rosario, dirò la mia.
A parità di lettore (pioneer 757ai) anche io non ho notato una enorme differenza tra i due tipi di collegamento - ma potrebbe anche essere colpa del Cine7 -. Per farvi capire, trovo molta più differenza tra i vari DVD che non tra i due collegamenti. Del resto anche decidere quale è meglio quando lo scarto si misura in pochi punti percentuali è per me molto difficile: dovrei forse avere due proiettori uguali in contemporanea pilotati dai due segnali.
Alla fine per comodità utilizzo solo l'SDI, ma ritengo che con una buona uscita component ed uno scaler come il Lumagen si possa tranquillamente godersi gli attuali DVD, che spesso purtroppo qualitativamente fanno perdere ben più della percentuale di cui stavamo parlando.
Questo naturalmente IMHO, e ritengo che chi ha impianti più "rivelatori" del mio possa sicuramente non concordare con quanto da me detto sopra.
Per quanto poi riguarda l'audio, sono perfettamente d'accordo che un buon player (in particolar modo se multistandard) sia indispensabile per il godimento delle colonne sonore, anche se a dire il vero, uscendo in digitale verso un buon pre-decoder, la differenza potrebbe non essere poi così evidente all'atto pratico.
Il buon senso e le disponibilità economiche di ognuno fanno il resto.
Ciao
Guido