|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: A proposito del Denon 2800 MKII....
-
16-11-2002, 07:44 #1
A proposito del Denon 2800 MKII....
qualcuno può dirmi come và, sopratutto in RGB, vorrei sostituirlo con il Panasonic RA-71
Cordialmente ringrazio.
-
16-11-2002, 10:38 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Prova a sentire m.tonetti , è un po' di tempo che lo ha e ha fatto un bel po' di prove.
SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
20-11-2002, 11:54 #3
Re: A proposito del Denon 2800 MKII....
Originariamente inviato da DMD
qualcuno può dirmi come và, sopratutto in RGB, vorrei sostituirlo con il Panasonic RA-71
Cordialmente ringrazio.
Secondo me va veramente da dio, sia per l' audio che per il video, ma soprattutto per il video.
Prima di questo lettore ne ho cambiati molti, fra cui panasonic (A350), pioneer (606) e sony (7700).
Ogni volta che ho cambiato un lettore, ho notato un salto qualitativo, piccolo o grande che sia, una volta per l'audio, una volta per il video, ma un miglioramento così marcato (nella sezione video) come con il Denon 2800, non l' avevo mai visto.
Se voui cambiare il tuo lettore sopratutto per la sezione video, secondo me, non ne rimarrai deluso!
Ciao,
Simone.La mia sala Cinema: Entra
-
20-11-2002, 14:51 #4
Re: Re: A proposito del Denon 2800 MKII....
Originariamente inviato da prunc
Io ho il 2800 prima versione, è collegato alla tv con una scart in RGB e al proiettore in component, la differenza con il 2800 MKII, dovrebbe essere solo nella sezione progressiva, ha il nuovo chip della silicon, il 504 (se non sbaglio). In interlacciato dovrebbe andare alla stesso modo...!
Ciao,
Simone.
Il Denon 2800 MKII non consente la connessione contemporanea di SCART RGB e COMPONENT PAL. Quindi e' un passo indietro rispetto al "vecchio" Denon 2800.
Ciao
-
20-11-2002, 14:57 #5
Re: Re: Re: A proposito del Denon 2800 MKII....
Originariamente inviato da m.tonetti
Guardati questo thread http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=1780
Il Denon 2800 MKII non consente la connessione contemporanea di SCART RGB e COMPONENT PAL. Quindi e' un passo indietro rispetto al "vecchio" Denon 2800.
Ciao
Solo grazie ad Emanuele sono riuscito a capire il problema. Se non ricordo male anche lui era in possesso di un Denon 2800 "vecchio".
Puo' essere che il tuo 2800 non presenta tale problema.
Ciao
-
20-11-2002, 15:22 #6
Re: Re: Re: Re: A proposito del Denon 2800 MKII....
Originariamente inviato da m.tonetti
Dimenticavo che tempo fa sono diventato matto.
Solo grazie ad Emanuele sono riuscito a capire il problema. Se non ricordo male anche lui era in possesso di un Denon 2800 "vecchio".
Puo' essere che il tuo 2800 non presenta tale problema.
Ciao!
Tutto con il progressivo disabilitato.
Ciao,
Simone.La mia sala Cinema: Entra
-
23-11-2002, 15:34 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
Bella macchina ma non prendetela per il panny.
Ventilato su avsforum e confermato da rivenditore denon: la connessione in component progressivo provoca, sull'ae100, evidenti striature verticali.
-
26-12-2002, 13:31 #8Originariamente inviato da aurel
Bella macchina ma non prendetela per il panny.
Ventilato su avsforum e confermato da rivenditore denon: la connessione in component progressivo provoca, sull'ae100, evidenti striature verticali.
Ciao
MASSIMO
-
28-12-2002, 15:16 #9
Re: Re: Re: Re: Re: A proposito del Denon 2800 MKII....
Originariamente inviato da prunc
Stesso lettore stesso problema...se voglio vedere un dvd con il proiettore devo settare il 2800 con l' uscita scart in s-video o composito, quando voglio vedere un dvd nel tv in RGB devo settare la scart in RGB...!
Tutto con il progressivo disabilitato.
Ciao,
Simone.
Ciao