Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    22

    Info HT 2.1 con Genelec + Panasonic VT50


    Ciao a tutti, spero riesca a trovare qualcuno che mi faccia uscire dalle nebbie.. :-)
    Ho un Pana VT50, un lettore blu-ray Pana BDT320 e due diffusori Genelec 6010 che vorrei integrare con un sub, sempre Genelec, G One che, da specifiche, dovrebbe pilotare i due diffusori utilizzando un telecomando.
    Orbene, i due diffusori Genelec son collegati per adesso alla tv tramite l'uscita cuffia, ma una volta acquistato il sub, vorrei utilizzare l'uscita ottica e gustarmi i film ma anche i programmi tv. Per fare questo ho bisogno di un preamplificatore e un convertitore digitale/analogico? C'è un prodotto che sommi in parte questi apparecchi? Son disposto anche a cambiare il lettore blu-ray che, oltretutto, è un pò troppo rumoroso per i miei gusti..
    Grazie per l'aiuto!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Le usi anche per la musica? Potresti tentare la strada dell'HTPC, ma è lunga è piena di complicazioni...... ma garantisce di gran lunga il miglior rapporto qualità prezzo.

    Altrimenti non hai alternative, ti serve un sintoampli con le uscite pre-out, o un processore audio.

    In ogni caso io penso che un buon sistema di autocalibrazione Audyssey, Anthem ARC, etc. siano fondamentali per ottenere un buon 2.1. Se provi invece a integrare un sub con i main a orecchio, e non puoi equalizzare da nessuna parte, semplicemente diventi scemo.....

  3. #3
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    22
    Grazie per l'intervento!
    L'HTPC non mi piace molto come idea, comunque a parte questo mi scrivi che mi serve un sinto ampli però le Genelec son già amplificate, e poi cosa intendi per processore audio (scusa l'ignoranza)?
    Se io avessi questa configurazione: [TV => collegamento con cavo ottico => lettore blu-ray => coll con cavi RCA => sub Genelec => coll con cavi RCA => 2 Diffusori Genelec] potrei ascoltare oltre ai film anche i programmi televisivi con il sistema 2.1?

  4. #4
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    22
    Forse per sentire con le Genelec sia i programmi televisivi che i film dovrei collegare queste ad un dac tramite rca e poi collegare il dac al Pana tramite cavo ottico e mantenere l'attuale collegamento del tv con il lettore blu-ray con cavo hdmi.
    Che ne dite? E' giusto così o come avevo scritto in precedenza?
    C'è qualcuno che mi sappia consigliare un dac che non costi uno sproposito?
    Grazie mille per l'aiuto

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Forse si può fare, ma ti garantisco che la via più semplice è quella del sintoampli, nonostante l'amplificazione del sinto dava sprecata...

    Un processore è invece semplicemente un sinto senza ampli. Sfortunamente non costano di meno perché sono in genere di fascia molto più alta...

  6. #6
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    22
    Ah! Ok, quindi al sintoampli posso collegare tranquillamente i diffusori ampificati senza problema?

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    attenzione!!! Solo se ha le uscite pre-out! Sono cioè le uscite rca non amplificate, non tutti le hanno, comunque le trovi sempre nelle specifiche tecniche. Ripeto, l'alternativa econimica ma di qualità è l'HTPC, però se non hai voglia di passare un po' di tempo a sbatterti, allora te lo sconsiglio io stesso...

    Ci sono poi altre combinazioni di collegamenti che potresti fare, ma il problema è che c'è di mezzo il sub.... io ci sono passato... se facessi solo stereo, allora sì. Ma nel momento in cui vuoi introdurre pure il sub, il sintoampli ti libera da una marea di rogne nell'integrazione di satelliti e sub.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    22

    Ho capito, e grazie mille per i consigli


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •