|
|
Risultati da 31 a 35 di 35
-
17-09-2013, 12:40 #31
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Lecco
- Messaggi
- 384
Ni. Costa troppo per quel che offre. Oggi ci sono altri validi concorrenti meno blasonati che costano meno e offrono di più.
Qualitativamente è sicuramente valido. Ma il rapporto qualità/prezzo non è dei migliori!
Comunque non son riuscito a mettere il menù in italiano ne a riprodurre la radio DAB che era il motivi principale dell'acquisto...
-
17-09-2013, 15:19 #32
Ciao, io lo ho da qualche mese. E' rodato. Devo dire che va proprio bene. Ascolto principalmente file a 24/96 di piu non li legge dal nas ma solo se fa da DAC al pc (che non lo uso cosi). Comunque anche una traccia a 16 sia FLAC o WAVE la sento a volte meglio del CD.
Ha qualche pecca in termini di comodità nell'utilizzo... manca un modo semplice e diretto per fare playlist, ma riproduce la musica proprio bene.
LA webradio di qualità è impressionante come si sente. Ad esempio LINN radio. Qualità altissima.... ma dopo prove e prove (non ho provato il DAB perche da me non funziona) la radio la ascolto in analogico collegando l'antenna alla sua presa ed usufruendo proprio dell'antenna FM montata sul tetto. E' veramente un bel suono, caldo... per nulla metallico. Molto valido. un abisso dall'Onkyo 3008.
Inoltre, anche senza stare ai dettami di cupertino e a tutti i loro modi diversi di fare le cose semplici (mi riferisco agli aggiornamenti per avere la funzione IN AIR), essendo il Marantz DLNA con un qualsiasi smart sparo direttamente la musica al volo dal cellulare (magari se un amico vuole farmi sentire una traccia che ha nel cell).
E' molto comodo per le connessioni... ci puoi collegare tanti apparecchi...
A me piacerebbe solo che leggesse da NAS un file in qualità piu alta di 24/96, ma non so se sperare in un aggiornamento... o se è un limite hardware.
A parte questo, non si è mai bloccato, inchiodato... ecc... va proprio bene. Anche amici miei HIEND che l'hanno sentito suonare, hanno riscontrato proprio un bel sentire....
infine è bello: ben fatto... un bel case...
io nella sua fascia lo consiglio.
imhoTelevisore: Sharp Aquos Led LC-60LE638E :.: Sinto AVR: Onkyo 3008 :.: Front: KLPISCHORN :.: Centrale: Klipsch RC-64 :.: Sorround: Klipsch S-20 :.: Subwoofer: 2 X Sunfire HRS 12" :.: BD Player: Onkyo Sp-809 :.: Player di Rete: Marantz NA 7004 :.: Decoder & Media Player: Clarke Tech ET 9X00 Linux Based - MySky HD :.: Game: Xbox 360 :.: NAS: Qnapp 419 :.: Telecomando: Logitech Harmony One :.: Sezione 2 ch: McIntosch C34V pre + MC7270 finale :.: Lettore CD: Harman Kardon KD 990 - Revox B226 Signature :.: Cavi di Potenza:Tellurium Q :.:
-
17-09-2013, 22:57 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Lecco
- Messaggi
- 384
Anche io ho riscontrato il limite dei 24/96 e pur avendo aggiornato il firmware all'ultimissima versione, da questo punto di vista nulla è cambiato.
La radio da internet, ci son quelle che si sentono bene con qualità CD ma sono prevalentemente emittenti straniere e comunque sul Jazz/Classica.
Le nostre radio italiane, non sono eccelse da rete perchè sono campionate con bitrate abbastanza bassi, pari a quelli di un mp3.
Non sento una grande differenza con le trasmissioni FM (io ascolto prevalentemente radio Virgin).
Riguardo al DAB, mi son documentato e bisogna connettere un'antenna esterna. Basta attaccare il cavo alla presa TV e magicamente si ha un segnale bello forte. Purtroppo però il mio anche così non trova nessuna stazione.
Ma forse è perchè ho preso una versione UK del Player dall'estero e le frequenze son diverse. Devo indagare perchè m'interessa molto la radio digitale.
La comodità più grande è comunque quella di ascoltare tutti i CD convertiti in FLAC senza perdita di qualità, direttamente dal NAS in rete.
Però penso che se uno ha un amplificatore digitale di alto livello, anche prendendo un Denon o un Pioneer il risolutato finale (qualitativamente parlando) sia lo stesso, risparmiando parecchi soldini all'acquisto e avendo qualche funzionalità in più.
Riguardo ad Airplay, c'era l'aggiornamento gratuito facendo la registrazione sul sito Maranz. Io l'ho fatto ma non ho mai avuto occasione di provarlo.
P.S.
Io ce l'ho collegato in digitale ad un Denon AVC-A1DUltima modifica di felix74; 17-09-2013 alle 22:59
-
07-01-2014, 10:14 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Lecco
- Messaggi
- 384
Ragazzi, in queste festività natalizie, ho messo l'apposita antenna DAB esterna e finalmente riesco a sentire la radio digitale.
Che dire: SPETTACOLO! Una dinamica ed un separazione tra i canali pari al CD. Si sentono i bassi la voce e gli alti in modo strepitoso.
Davvero notevole. Non capisco perchè non si diffonda velocemente anche in Italia come nel resto d'Europa con un bello switch-off del pessimo e obsoleto FM analogico.
La consiglio davvero a tutti!
-
25-11-2014, 13:50 #35
riporto su la discussione sperando in qualche vostra risposta
sono interessato al denon dnp720ae, chiedo ai possessori: è possibile ora, magari dopo vari aggiornamenti firmware, far riprodurre al denon i flac 24/192 via lan?o si ferma ancora ai 24/96?
grazie