Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: acquisto nuovo pre Ht

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    5

    acquisto nuovo pre Ht


    Mi presento mi chiamo Emanuele e sono nuovo in questo forum.
    Ho un sistema ht costituito da onkyo 806 utilizzato come pre e finali bryston 9bsst 3bsst , vorrei aggiungere altri due canali pilotati da bryston 4bsst2 e cambiare pre.
    Il dilemma acquistare un onkyo prsc 5509 utilizzando le uscite bilanciate oppure denon avr 4520 utilizzando la sezione pre single ended sbilanciata???
    Non vorrei prendere una cantonata per la mia fissazione di utilizzare le bilanciate (i bryston sembrano dare di più in bilanciato)e rimanere su onkyo.
    Io attualmente utilizzo il 4bsst2 con un pre primare pre30 per la stereofonia utilizzando il bypass per l'ht...secondo il vostro parere da audiofili varrebbe la pena di cambiare il pre30 per migliorare la stereofonia con un bryston bp26 oppure lascio tutto così.

    dimenticavo , diffusori focal 826 centrali e posteriori sempre focal chorus e sorgente cd audio marantz sa8003.

    Si accettano suggerimenti sia sulla sezione ht che stereo .
    Grazie anticipatamente.
    Ultima modifica di unforget; 23-02-2013 alle 18:23

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Lendinara, Rovigo
    Messaggi
    583
    Ciao,
    scusa se mi permetto... ma vedendo i finali che hai, non sarebbe meglio orientarsi su un prodotto diverso e che (forse) si avvicina di più alla qualità dei tuoi finali?
    Esempio: Anthem, Bryston, Krell... ma solo per citarne alcune.
    ...
    Mentre a livello stereo, secondo me, valuterei dei diffusori diversi frontali con il pre e finale che hai.

    ciao Filippo
    Ultima modifica di effeverde; 25-02-2013 alle 17:56
    Televisore: Sharp Aquos Led LC-60LE638E :.: Sinto AVR: Onkyo 3008 :.: Front: KLPISCHORN :.: Centrale: Klipsch RC-64 :.: Sorround: Klipsch S-20 :.: Subwoofer: 2 X Sunfire HRS 12" :.: BD Player: Onkyo Sp-809 :.: Player di Rete: Marantz NA 7004 :.: Decoder & Media Player: Clarke Tech ET 9X00 Linux Based - MySky HD :.: Game: Xbox 360 :.: NAS: Qnapp 419 :.: Telecomando: Logitech Harmony One :.: Sezione 2 ch: McIntosch C34V pre + MC7270 finale :.: Lettore CD: Harman Kardon KD 990 - Revox B226 Signature :.: Cavi di Potenza:Tellurium Q :.:

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    5
    Si per quanto rigualda la stereofonia vorrei acquistare in futuro casse b&w 803d nautilus trovando magari una buona occasione.......per l'ht sono perplesso bryston si ferma al 7.1 con l'sp3 e vorrei migrare ad 11.2 canali .......poi mentre pre stereo e finali e casse non soffrono di obsolescenza i processori video si ......non vorrei spendere uno sproposito e avere in mano un pezzo di ferro in poco tempo......ecco perchè volevo rimanere su costi umani senza avere un livello qualitativo basso !

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    5
    Grazie del consiglio decisamente equilibrato !!

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Lendinara, Rovigo
    Messaggi
    583
    Quoto al 100% l'osservazione sulla maggiore obsolescenza di un prodotto che decodifica il video, fino a comprendere che possa determinarne una spesa qualitativamente diversa. Anche io ragiono così.
    A quel punto io sarei un po più propenso verso un Onkyo: mi sono sempre trovato bene ed hanno un buon rapporto QP.
    Certo, se ti muovi nella direzione di un 11.2 forse proprio il 5509... meno assolutamente no!
    ...
    Ciao
    Televisore: Sharp Aquos Led LC-60LE638E :.: Sinto AVR: Onkyo 3008 :.: Front: KLPISCHORN :.: Centrale: Klipsch RC-64 :.: Sorround: Klipsch S-20 :.: Subwoofer: 2 X Sunfire HRS 12" :.: BD Player: Onkyo Sp-809 :.: Player di Rete: Marantz NA 7004 :.: Decoder & Media Player: Clarke Tech ET 9X00 Linux Based - MySky HD :.: Game: Xbox 360 :.: NAS: Qnapp 419 :.: Telecomando: Logitech Harmony One :.: Sezione 2 ch: McIntosch C34V pre + MC7270 finale :.: Lettore CD: Harman Kardon KD 990 - Revox B226 Signature :.: Cavi di Potenza:Tellurium Q :.:

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    5
    Grazie del consiglio....... dal punto di vista ht gli onkyo sono buone macchine come ascolto musica mi fanno piangere ....... ho il sospetto che denon suoni meglio da tutti i punti di vista ...é vero o falso ???

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Lendinara, Rovigo
    Messaggi
    583
    Secondo me sono entrambi decisamente poco indicati all'ascolto musicale, anche se metti PURE AUDIO - DIRECT...
    Ti posso confermare che l'Onkyo non ci siamo, musicalmente parlando. Decisamente "caciarone, metallico, ..." Pur ascoltando sempre la musica in PURE AUDIO. Non so Denon, in quanto non l'ho mai potuto provare.
    Da quel che so, ma qui nel forum potrai trovare tutte le conferme in merito, il Denon musicalmente va un po meglio, anzi meno peggio... perchè, va detto, che tutti i sinto-amplificatori audio/video sono sempre meno performanti di un amplificatore 2ch per quanto riguarda l'ascolto della musica.
    ...
    ciao
    Filippo
    Televisore: Sharp Aquos Led LC-60LE638E :.: Sinto AVR: Onkyo 3008 :.: Front: KLPISCHORN :.: Centrale: Klipsch RC-64 :.: Sorround: Klipsch S-20 :.: Subwoofer: 2 X Sunfire HRS 12" :.: BD Player: Onkyo Sp-809 :.: Player di Rete: Marantz NA 7004 :.: Decoder & Media Player: Clarke Tech ET 9X00 Linux Based - MySky HD :.: Game: Xbox 360 :.: NAS: Qnapp 419 :.: Telecomando: Logitech Harmony One :.: Sezione 2 ch: McIntosch C34V pre + MC7270 finale :.: Lettore CD: Harman Kardon KD 990 - Revox B226 Signature :.: Cavi di Potenza:Tellurium Q :.:

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    5

    Allora inseguirò la mia fissazione per gli xlr con onkyo
    Grazie ancora


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •