Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591

    Convertitore HD Scart/HDMI


    Ho un lettore Laser Disc che vorrei ricollegare al TV (Pioneer Kuro 6090) e all'impianto HT ovviamente, tuttavia la qualità video, essendo analogica, non è delle più esaltanti (a differenza dell'ancora notevole qualità audio non compressa) e avendo ancora parecchi LD, anche in lingua originale THX, li volevo rivedere. Ho visto che ci sono dei convertitori Scart/HDMI che se non ho capito male, fanno un upscaling fino a 1080P da segnale, appunto, sia RGB che composito. Qualcuno li ha mai utilizzati, giusto per capire se la qualità video migliora oppure no? Più che altro per diminuire un pò l'effetto grana degli LD.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.673
    Se vuoi migliorare la qualità rispetto a quello che vedi con collegamento diretto ti consiglierei di acquistare un processore usato.
    Magari qualche vecchio DVDO VP20/30 con ABT102, se possibile ti consiglierei di utilizzare il collegamento SVIDEO dato che i processori esterni di quelle generazioni non avevano un comb filter (necessario se parti da segnale in videocomposito).
    Prendere un converter economico vorrebbe dire andare in contro ad una resa peggiore di quella possibile con un collegamento diretto al tuo display.
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.073
    per il tuo stesso motivo avevo preso questo, ma sinceramente, non mi ha soddisfatto granhè (collegato ad un plasma panasonic).
    come diceva revenge meglio un dvdo, anche solo un green che costa poco più dei convertitori scart-hdmi e credo renda meglio.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476

    Io ho usato per anni un Pioneer CLD-925 collegato in Videocomposito (connessione nativa dei LD) ad un DVDO VP30 + ABT-102 collegato in HDMI (ovviamente) ad un VPR Benq W20000 su 3 metri di base, "inguardabile" è l'unico aggettivo che mi viene in mente...

    Adesso ho spostato il lettore Laserdisc in un secondo impianto in cui utilizzo lo scaler interno del Denon AVC-A1XVA abbinato ad un Plasma Panasonic 50TV20 (collegato ovviamente in HDMI), il risultato è dignitoso ma se uso un Laserdisc sono spinto solo dalla "nostalgia".... (o per godermi un fantastico DTS da pochi Laserdisc NTSC)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •