Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    248

    Consiglio urgente Denon A - 11


    Salve a tutti, avrei bisogno di consigli competenti su eventuale sostituzione Denon Dvd A - 11: posseggo da svariati anni questo lettore di cui sono soddisfatto sia dal punto audio che video. Premetto che il suo utilizzo è al 95 % destinato alla visione di films con vpr (panasonic PTA - 3000 ) quando noleggio Dvd, mentre se si tratta di bluray ricorro al Pioneer LX - 55. Il problema è che mi accingo a sostituire il pre ( Marantz AVEVA - 8003 ) con il Krell HTS che come sapete è privo di ingressi HDMI. Ora poiché avrei trovato l'acquirente per il Denon, vorrei sapere da voi se avrebbe senso cederlo ( è proposto a 350 €, probabilmente pochi ) e restare solo con il pioneer sia per il video che come lettore audio. C'é chi mi dice che dal punto di vista puramente audio il Denon é nettamente superiore altri invece sostengono il contrario altri ancora mi consigliano di vendere anche il pioneer ed acquistare un solo prodotto che sostituisca degnamente i due suddetti ( es Cambridge 751, Oppo 95/105 etc ). Io d'altra parte un'idea precisa circa la migliore qualità del Denon rispetto al pioneer o viceversa non me la sono fatta in quanto abitualmente per ascoltare cd o vedere Dvd uso il primo, per vedere bd invece il secondo ( sarò etichettato ignorante, sordo, cieco ma è così ).
    Ergo chiedo a voi esperti che fare: mi tengo il Denon che dal punto di vista qualitativo è ancora attuale e può dire ancora la sua oppure il pioneer può assolvere degnamente le funzioni sia audio che video ? Oppure vendo entrambi e mi butto su un'unico prodotto ma che abbia una sezione audio/video superiore ai 2 precedenti ?
    Come detto nel titolo della discussione ho una certa urgenza ( non posso tenere in ballo l'acquirente ancora per molto ).
    Ops, dimenticavo: del Krell che mi dite ? Faccio bene ? Lo collegherà a tre finali Primare stereo ( A- 30.2, A-31 2 ) mentre i diffusori sono B&W 703, CDM CNT, SW B&W AS 6, surround B&W DS3.
    Grazie a tutti per le risposte.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    197
    Ciao e complimenti per l'impianto!!!
    Devo dire che più o meno mi trovo anche io nella tua stessa situazione e quindi spero in qualche modo di esserti d' aiuto.
    Posseggo un Marantz DV9600 che esattamente come il tuo denon utilizzavo per l'audio e la visione dvd, mentre per i blu ray avevo un BDP-LX08 che con i blu ray era ok, mentre per i dvd in confronto al marantz (di qualche annetto più vecchio) faceva ****** . . . da poco ho preso (per il blu ray) il sony bdp-S790 dal costo irrisorio di 230 euro, quando lo acceso sono rimasto letteralmente a bacca aperta, regalandomi immagini che con i blu ray la differenza era minima (ma c'era), mentre con i dvd ho ritrovato il piacere di vedere di nuovo i dvd andando a battere tre spanne sopra anche il Marantz di 2500 euro di listino!!!!
    Per quanto riguarda il tuo Denon A11 ( che ho posseduto tantissimi anni fa e lo sostituii appunto col Marantz DV9600) risulta essere ancora più vecchio, quindi ti assicuro che prendendo un nuovo lettore Blu ray Universale, per quanto riguarda il video di sicuro non rimarrai deluso ma moltooooo sorpreso, sopratutto anche perchè il video è la tecnologia che cambia ogni giorno!!!!
    Mentre per quanto riguarda l'audio (ANALOGICO) invece, il discorso è un pò più complesso, ma che ti riassumo in poche parole, anche se non ho avuto la possibilità ancora di ascoltare i nuovi Oppo 95/105 tutti ne parlano mooolto entusiasti, e infatti se leggi le recensioni tipo di audio review il bdp 95 viene definito in multicanale come uno dei migliori lettori mai realizzati, e con un ascolto stereo che per trovare macchine che potessero suonare meglio ha dovuto fare la guerra con macchine tipo Accuphase e altre macchine dal costo molto più alto rispetto all'Oppo gareggiando a testa alta e con dignità.

    Quindi secondo me se prendi l'Oppo che è quello che tra cui ha il miglior rapporto qualità-prezzo già avrai un riscontro moolto più positivo rispetto al tuo Denon . . . . se poi lo fai anche modificare dalla stessa Labtek inserendogli le varie modifiche a valvole, non credo che ci sia di meglio in circolazione!!!!

    Alternativa sarebbe il Primare BD32, ma secondo me costa troppo e non equivale l'Oppo Modificato dalla Labtek che ha lo stesso prezzo del Primare!!!

    Alternativa con audio sempre ad altissimi livelli (forse anche meglio dell'oppo) sono il MARANTZ UD9004 e il DENON DVD-A1UD, che però vanno bene solo se non ti interessa il 3-D . . . e si possono trovare usati ad un ottimo prezzo

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Se puoi e ti piace, io preferisco sempre avere un sistema piu esteso. Io sono per il motto: ad ognuno il suo. Per questo sto meditando l'acquisto anche di un lettore CD/ SACD che mi completi meglio il sistema, in quanto il mio BluRay e' molto HDMI-orientato. Non ho aderito alla "campagna" del super lettore che fa anche la pizza. Proprio come gusto personale anche, credo che una soluzione a piu meccaniche sia molto appagante, specialmente sul lato "estetico-riempitivo-dedicato"
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Se vuoi il top sia in ascolto audio sia in video meglio pensare all'acquisto di due macchine una un CD/sacd dedicato l'altra un blur ray player di ultima generazione che farà impallidire il tuo Denon. Avrai al prezzo di un top due players che ti regaleranno maggiori emozioni....ed avrai minori costi in caso di upgrade...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    361
    ho avuto per circa 2 anni l'a11, dopo di lui il 3910, 3930.
    fino a qualche settimana fa l'oppo 83se ora in vendita.
    io ti consiglio un multi lettore, e il marchio che ho in mente lo leggi nella firma qui sotto....
    ..ohm sweet ohm..
    giradischi sanyo q60 testina grado gold - oppo 203 - dac ifi zen signature - yamaha a s2100 - klipsch p17b - mac mini + roon - diffusori rear klipsch rs 42 - sub rel stampede - mysky hd - lg oled 55b4

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169

    Citazione Originariamente scritto da mgmdoc Visualizza messaggio
    Il problema è che mi accingo a sostituire il pre ( Marantz AVEVA - 8003 ) con il Krell HTS che come sapete è privo di ingressi HDMI.
    Se sta per arrivare un HTS che è felicemente privo di ingressi hdmi, avrai la possibilità di beneficiare della qualità audio multicanale HD senza la strozzatura qualitativa propria della connessione hdmi.
    Ergo ti consiglio caldamente di dotarti di una sorgente multicanale e multistandard al di sopra di ogni sospetto e sfruttarne solo le connessioni analogiche 7.1
    Per un uso prettamente HT ad oggi il Re (maestro docet :-) è ancora il Pioneer BDP-LX91
    Per un uso Ht ma anche 2 ch meglio un CA 751 modificato o un oppo 95, che si somigliano moltissimo, con l'oppo hai l'uscita 2Ch anche xlr.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650




Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •