Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Nuovi contributi DTT da Dicembre


    Buone nuove per i contributi sui ricevitori DTT mhp!

    (Adnkronos) - Roma, 12 Novembre 2004
    I contributi per la diffusione dei ricevitori per la tv digitale terrestre passano da 120 a 70 euro. Lo prevede un emendamento del governo all'art. 27 della Finanziaria approvato dall'Aula della Camera. Il contributo si applica ai contratti con decorrenza dal 1° dicembre 2004
    Ovviamente si potrà usufruire del contributo solo se si è in regola con il pagamento del canone RAI e non lo si è già fatto in passato

    (http://www.dgtvi.net)
    Ultima modifica di erick81; 19-11-2004 alle 15:59

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783

    Re: Nuovi contributi DTT da Dicembre

    erick81 ha scritto:
    Buone nuove per i contributi sui ricevitori DTT mhp!



    Ovviamente si potrà usufruire del contributo solo se si è in regola con il pagamento del canone RAI e non lo si è già fatto in passato

    (http://www.dgtvi.net)
    Grazie della notizia! Però, intanto c'è un errore: si passerà da 150 a 70 Euro, casomai.
    E, poi, siccome la Legge Finanziaria sembra essere così discussa ed emendata... meglio attendere che sia UFFICIALMENTE approvata dai due rami del Parlamento...
    Ciao!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    ciesse ha scritto:
    Grazie della notizia! Però, intanto c'è un errore: si passerà da 150 a 70 Euro, casomai.
    E, poi, siccome la Legge Finanziaria sembra essere così discussa ed emendata... meglio attendere che sia UFFICIALMENTE approvata dai due rami del Parlamento...
    Ciao!
    C.
    120 € era la cifra prospettata in un primo momento per i nuovi contributi, credo che la notizia vada interpretata così!

    Concordo, meglio attendere, ma è già qualcosa

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    erick81 ha scritto:
    120 € era la cifra prospettata in un primo momento per i nuovi contributi, credo che la notizia vada interpretata così!

    Concordo, meglio attendere, ma è già qualcosa
    Se si passa da 120 a 70 Euro preventivati... significa che il min. On. Gasparri è costretto a parare il colpo delle sue "buone" intenzioni...
    Nel settore televisivo (privatizzazione della Rai, switch-off al digitale, Sky e calcio, incentivi...) si vedranno cose "epocali" nei prossimi mesi...
    Ciao!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    ciesse ha scritto:
    Se si passa da 120 a 70 Euro preventivati... significa che il min. On. Gasparri è costretto a parare il colpo delle sue "buone" intenzioni...

    C.

    Potrebbe anche essere che abbiano semplicemente deciso di spalmare i contributi su un numero maggiore di ricevitori.
    Il prezzo dei set top box è sceso dai quasi 300 € di inizio commercializzazione, ai 150 € delle ultime vendite a 0 € con i contributi, per cui potrebbe subire un'ulteriore discesa, che l'incentivo da 120 € rischierebbe di rallentare...

    Se fosse così, con una cifra ipotetica di 70000000 € si potrebbero erogare un milione di contributi da 70 €, mentre quelli da 120 sarebbero invece destinati all'acquisto di circa 583000 set top box!

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    erick81 ha scritto:
    Potrebbe anche essere che abbiano semplicemente deciso di spalmare i contributi su un numero maggiore di ricevitori (tanto il prezzo dei set top box, sceso dai quasi 300 € di inizio commercializzazione, ai 150 € delle ultime vendite a 0 € con i contributi, potrebbe subire un'ulteriore discesa)
    In effetti, visti bene all'interno, i decoder NON valgono più di 70 Euro...
    Ma verrà il giorno in cui ci sarà un decoder digitale terrestre un po' "hi-end"? Dico un minimo, tipo: case standard 430mm, componentisitica selezionata, alimentazioni robuste, stand-by a minimo wattaggio, seriale o/e USB per l'aggiornamento via internet, DVI/HDMI o component in uscita, supporto HDTV, ecc.
    Ciao!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    ciesse ha scritto:
    In effetti, visti bene all'interno, i decoder NON valgono più di 70 Euro...
    Ma verrà il giorno in cui ci sarà un decoder digitale terrestre un po' "hi-end"? Dico un minimo, tipo: case standard 430mm, componentisitica selezionata, alimentazioni robuste, stand-by a minimo wattaggio, seriale o/e USB per l'aggiornamento via internet, DVI/HDMI o component in uscita, supporto HDTV, ecc.
    Ciao!
    C.
    Ciao!

    Di sicuro verrà il momento, resta da stabilire quando...:o

    Tempo addietro sono state postate le immagini di un decoder destinato al DTT in Australia, con un buon set di uscite video!

    Il mio Humax è aggiornabile anche via seriale, come altri ricevitori, tuttavia credo che, essendo il DTT destinato a diventare, prima o poi, il sistema di trasmissione di massa, i broadcaster preferiscano aggiornare il tutto OTA, limitando i possibili inconvenienti

    Per il case, di solito i ricevitori SAT hanno dimensioni più compatte delle altre elettroniche, così come i decoder DTT, non penso se ne vedranno di più grandi dello Humax DTT4000 (anche perchè, a quel punto, si dovrebbero lasciare spazi vuoti all'interno)!

    Ma quando hai comprato il Philippo lo Humax non l'avevi visto??

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    erick81 ha scritto:
    [...] Ma quando hai comprato il Philippo lo Humax non l'avevi visto?? [...]
    Ehm, no, mi piaceva il Samsung... ma per colpa del corri corri all'incentivo, ovunque andavo trovavo solo ADB i-Can (solo il nome mi fa inorridire, sembra un decoder "impotente" ) e DiPro, che sono == al Philips, ma più brutti esteticamente... Il Samsung 9500F non ce l'aveva più nessuno dei punti vendita. Lo Humax? Niente, zero in circolazione, nè 4000 nè 4100...
    Un domani spero DAVVERO esca un decoder digitale terrestre come si deve...
    Ciao!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    ciesse ha scritto:

    Un domani spero DAVVERO esca un decoder digitale terrestre come si deve...
    Ciao!
    C.
    Intanto mi accontendo dello Humax in S-Video (presto passero, tramite una cinergy 400, all'HTPC, utilizzando Dscaler)

    Speriamo che i nuovi incentivi vengano approvati, anche se ne abbiamo già usufruito!!

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.598
    erick anche per la banda larga da Dicembre?

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    davestas ha scritto:
    erick anche per la banda larga da Dicembre?
    Non ti saprei dire


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •