Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995

    Impostaz.automatiche Processori Video


    Sto valutando di affiancare al plasma Nec 50 Xr4 che fraun pò ordinerò un proc video; sono indeciso fra DVDO iscan HD e Crystalio anche se propendo per quest ' ultimo visto che non ho trovato alcun riferimento alla possibilità di ridurre manualmente il rumore video nel DVDO.
    Ora però non essendo io un esperto..anzi.. tuttaltro mi domando se ogni volta che accenderò il plasma dovrò impazzire per vedere qualcosa?!?!
    Voglio dire.. ci saranno dei valori che una volta impostati poi saranno automaticamente riconosciuti in base alla sorgente collegata?
    Nel mio piccolo anzi piccolissimo, ho constatato per es la facilità dell' aggiustamento del formato video che in automatico fa il mio televisore 16:9 100 Hz.
    Ovviamente so che non è paragonabile ma pensavo .. ci sarà in questi processori qualcosa di automatico oppure ogni volta dovrò stare lì un ora per levare le bande nere ecc ecc..?
    Idem per le altre impostazioni..
    Ovvio poi che mi divertirò a sperimentare ma a volte non si può.. mettiamo il caso vengono amici metti un normale canale tv.. non puoi star lì a regolare e regolare e regolare non cagando nessuno..
    Scusate l' immediatezza e la troppa praticità ma secondo me sarebbe bello poterle coniugare all' alta qualità.. nei limiti si intende!

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Cento (Ferrara)
    Messaggi
    1.034

    Impostazioni autom. proc. video

    Visto che non ti ha risposto nessuno ti rispondo io.
    Il passaggio al formato 16:9 sul TV avviene attraverso una tensione sulla scart inviata dal decoder ; nel caso dei processori video, non usandosi cavi scart, il comando deve essere dato manualmente ( io ho l'Iscan HD ma penso che valga per tutte le marche ).
    Ciao.
    Victor

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995

    Grazie molto gentile a recuperare una pecorella smarrita!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •