Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    B A R I NuovoCinemaCatvllo www.catvllo.com info@catvllo.com
    Messaggi
    1.997

    ===HTPC vs Iscan PRO + DVDplayer===


    C'è qualcuno tra il forum che abbia fatto la seguente prova:
    il PVR in questione dev'essere un CRT
    ovvero......comparare l'immagine dell'HTPC con quella di un'Iscan PRO + lettore DVD da tavolo (magari collegato con la miglior uscita....component)!
    Perchè a detta di un amico dovrebbe vincere quest'ultima.....a suo parere di gran lunga superiore!
    Voi cosa ne pensate? Chi da la migliore qualità video? L'HTPC nudo e crudo o l'accoppiata Iscan PRO + DVDplayer? e perchè?
    Salutoni

    CATVLLO

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705

    La domanda e` capziosa,

    se non si chiarisce che tipo di HTPC, con quali componenti, drivers, etc., e quale tipo di proiettore (7,8, 0 9 pollici).
    Se per HTPC intendiamo una macchina di caratteristiche appena decenti e integrante la scheda Holo, funzionante su un vpr dai 7 pollici in su, la risposta e` semplice : il DVDO non puo` raggiungere questi livelli di raffinatezza di riproduzione video.Gli unici punti sui quali puo` prevalere sono peso, ingombro e forse qualche euro in meno ( ma l'Htpc, pur essendo lievemente piu` costoso, vanta un rapporto qualita`/prezzo superiore).
    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    399

    da possessore del dvdo ti posso dire che va davvero bene!
    semplice da usare (accendi e spegni ^_^), non si impalla mai e di scatti neanche l'ombra!
    le uniche pecche sono la presenza di qualche scalettatura sulle linee oblique e la scarsa definizione sui secondi piani (ma devo ancora capire se la colpa di questo è del dvdo).
    anzi se qualcuno vuole illuminarmi...
    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •