Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    115

    Masterizzazioni DVD: VR mode vs Video mode


    Salve ragazzi,

    ho un recorder DVD Sony con cui intendo riversare su DVD il contenuto di cassette miniDV. Al momento della masterizzazione devo scegliere tra le due modalità VR Mode e Video Mode ... ci sono differenze in termini di qualità? Quale è il formato più facilmente fruibile su altri dispositivi?

    Ho fatto una prova con entrambi i formati, su un lettore DVD Sony non viene letto nessuno dei due DVD masterizzati, su un LG riesco a leggere quello in Video Mode; il VLC su PC non legge nessuno dei due.

    Avete indicazioni/suggeriementi? Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    183
    se devi creare file da poter usare su pc o altri dispositivi per me è più comodo VR-MODE perché il dvd recorder crea nel dvd un file .vro (più altri piccoli file indice inutili) che puoi semplicemente copiare su hd e rinominare in mpg.
    Solo un piccolo inconveniente: le varie registrazioni vengono create nell'unico file .vro, quindi poi con un software devi dividerli.
    Inoltre con VR mode puoi togliere e cambiare titoli (con dvd-rw), quasi come fosse un hard disk.

    Con VIDEO-mode il devrecorder crea la struttura delle cartelle e i file .vob dei dvd standard, in modo da poterli leggere su altri lettori da tavolo.

    Inoltre con i DVD-RW e VR-MODE il mio sony permette la masterizzazione veloce, invece con video mode mi sembra che non si possa (vado a memoria).

    Io per le registrazioni da tv uso VR mode con un dvd-rw e poi le metto su pc molto velocemente.

    I tuoi problemi di non lettura forse dipendono dal fatto che non hai finalizzato i dvd.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    115
    Ciao ... grazie innanzitutto per le informazioni.

    Fondamentalmente quello che serve a me è riuscire ad avere un backup (per questo masterizzo) e non essendo interessato a funzionalità di editing etc., né ad usare il PC come dispositivo primario per la visione dei DVD, forse mi conviene stare sul Video Mode, a meno che dal punto di vista della qualità sia meglio il VR mode: ci sono differenze da qs. pto di vista?

    Per quanto riguarda la mancata finalizzazione, quando il recorder me l'ha chiesta gli ho detto di farla e almeno apparentemente non ci erano stati errori, farò altre prove.

    Per caso hai anche tu il RDR DC-100? Francamente è un apparecchio di cui non posso ritenermi soddisfatto, se sei possessore anche tu mi piacerebbe avere la tua opinione.

    Thanks again, ciao.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    183

    Credo che la qualità non cambi da vr-mode a video-mode, dovrebbe essere solo un modo diverso di organizzare i file nel dvd.

    No il mio è un modello vecchio mi sembra il RDRHX525 (non ha neanche il digitale terrestre).
    Lo uso solo ogni tanto per registrare da sky, l'aveva preso molti anni fa mio padre e per non lasciarlo inutilizzato ce l'ho io.
    Il difetto principale è che non registra in rgb e poi forse i menù sono lenti. Per il resto non posso lamentarmi più di tanto, quelle due o tre cose le fa e con l'hard disk è abbastanza comodo. In tutti questi anni non ha mai dato problemi.

    Per verificare se ha finalizzato, basta che metti il dvd nel pc e se da risorse del computer ti appare vuoto vuol dire che non è stato finalizzato oppure è stato masterizzato male.
    Io fossi in te userei vr-mode con un riscrivibile, basta copiar i file nel pc rinominandoli come ti ho detto e sei a posto per l'archiviazione e non sprechi tutte le volte un dvd nuovo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •