Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: consiglio per impianto

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.326

    consiglio per impianto


    salve a tutti, sono alfredo e nuovo del forum;
    sono in procinto di allestire un impianto HT con un budget di 5/6 mila euro così ripartito:

    3000 euro ca per diffusori (klipsch reference e sub rw12)
    1000 euro ca per ampli (denon avr 3805)

    Sull'utilizzo del rimanenete sono molto indeciso tra le due ipotesi seguenti e sulle quali vorrei qualche consiglio

    a) acquisto di un VPR (Panasonic PTAE700 o Infocus 4805) utilizzando il lettore dvd già in mio possesso (Pioneer dv-444-s) che pur essendo un po' vecchiotto (è del 2002)a mio giudizio ha un'ottima qualità video (per quella audio non so non avendo l'impianto HT)

    b) acquistare un lettore dvd di fascia medio/alta (denon 3910) e posticipare l'acquisto del VPR a chissà quando e continuando ad ultilizzare il mio Sony 32" 16:9

    Grazie a Tutti Alfredo

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Innanzi tutto, benvenuto tra noi, è sempre un piacere avere un appassionato in più.
    Ti rispondo di getto, perchè ritengo una esperienza fantastica la visione di un film su grande schermo.
    Quindi, secondo il mio punto di vista, buttati sul VPR, sono convinto che non te ne pentirai.
    Per la scelta penso che tu ti sia orientato su due dei best-buy del momento. Valli però a vedere se puoi, soprattutto l'infocus. Infatti se percepissi il rainbow potrebbe essere un acquisto sbagliato. Se invece ne sei immune allora scegli quello che trovi a meno... l'emozione sarà grande comunque.
    Unica cosa: spero che il tuo player abbia almeno l'uscita component (scusami non conosco il tuo pioneer e sono troppo pigro per andare a cercare le caratteristiche )
    ciao ed ancora benvenuto

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.326
    Ciao Maurocip, grazie della risposta.

    Per quanto riguarda il Pioneer 444 queste sono le uscite di cui dispone:

    • Uscita Digitale Coassiale
    • Uscita audio stereofonica (di linea)
    • Uscita audio/Video Euro-Scart
    • Uscita S-Video
    • Uscita Video Composito

    Spero che almeno con una di queste si possa avere una qualità di immagine (non dico ottima ma almeno soddisfacente).

    Ho avuto modo di vedere il 4805 e l'ho trovato stupefacente (niente rainbow almeno per me) ma tieni conto che era la prima volta ce vedevo un VPR e non supponevo la qualità fosse così elevata (quasi un proiettore cinematografico)

    Comunque grazie ancora e se puoi farmi sapere qualcosa sulle uscite del 444 te ne sarei grato.

    A presto Alfredo

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    alfrimpa ha scritto:

    Comunque grazie ancora e se puoi farmi sapere qualcosa sulle uscite del 444 te ne sarei grato.
    Il minimo che puoi usare per la connessione è il s-video.
    La presa scart (io detesto le scart) credo ammetta l'uscita RGB, ma non sono tecnicamente così preparato per dirti come farla rendere al meglio (comunque ci sono molti thread sull'argomento nel forum, inserisci le parole SCART e RGB nel motore di ricerca).
    Posso consigliarti di accontentarti di quello che ti offre il Pio e non appena hai qualche disponibilità in più, di valutare l'acquisto di un nuovo player. Nel frattempo, oltre a godere della visione del tuo VPR, lo avrai anche conosciuto meglio e potrai valutare l'acquisto del player con più consapevolezza.
    P.S. la prima volta che ho visto il mio vpr (un epson TW200) era collegato ad un lettoraccio in s-video....
    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •