Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: scelta lettore DVD

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    23

    scelta lettore DVD


    ciao a tutti,
    mi consigliate un lettore dvd affidabile e di qualità che vada dai 40 ai 50 euro? magari se ha l'hdmi pure meglio..
    mi interessa anche che abbia la possibilità di programmare i vari file da riprodurre (per esempio gli mp3 in modo da creare una lista)..
    che ne pensate dell' lg 692h ??
    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Mah...oggi come oggi credo che non abbia senso spendere soldi su un lettore DVD, sopratutto di quella fascia. Aggiungi 10-20 € e compra un lettore BD (l'LG BD-650 lo trovi in offerta quasi ovunque a meno di 70 €).
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Utinum
    Messaggi
    1.126
    Concordo con Dave76.
    Anche se al momento non acquisti o noleggi BD non si sa mai che arrivi il tempo. E probabilmente se colleghi ad un display hd anche l'upscaling verrebbe fatto meglio.
    Home cinema gnotul in rinnovamento myDVD&BDcollection- i miei bluray ...aggiornata oggi

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    555
    Assolutamente d'accordo con il consiglio di un lettore alta definizione.
    Anche un lettore HDDVD farebbe al caso e costerebbe la stessa cifra offrendo pero' qualita' migliore di un dvd player low price.
    Ne uso alcuni in secondi-terzi impianti o fatti adottare da amici e parenti con l'omaggio di parecchi film HDDVD in dotazione.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    23

    in effetti per adesso i dischi blu ray non mi interessano..comunque se dovessi trovare un offerta a 50 euro allora si potrei anche prenderlo, mi pare di aver letto che in offerta si si atrovato a 50 euro questo blu ray.
    mi sa che adesso vado sulla sezione blu ray per torvare info, grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •