Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656

    PIONEER DV 868AVi: acquisto ora o a Marzo?


    Allora, ho deciso che qs sara' il player per l'impianto nella casa
    nuova in cui andro' ad Aprile 2005.
    Avrei l'opportunita' di averlo subito a 965 euro.
    Dite che mi conviene cogliere l'opportunita' oppure potrebbe
    essere che dopo Natale arrivi qualche offertaccia (es.: nuovi modelli
    in uscita ecc.)?
    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Re: PIONEER DV 868AVi: acquisto ora o a Marzo?

    elche99 ha scritto:
    Allora, ho deciso che qs sara' il player per l'impianto nella casa
    nuova in cui andro' ad Aprile 2005.
    Avrei l'opportunita' di averlo subito a 965 euro.
    Dite che mi conviene cogliere l'opportunita' oppure potrebbe
    essere che dopo Natale arrivi qualche offertaccia (es.: nuovi modelli
    in uscita ecc.)?
    grazie
    Consiglio spassionato .... questo materiale si compra sempre e solo nell'imminenza dell'uso.
    A Marzo 2005 comincerei a cercare di nuovo qualcosa...
    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    652
    Prendilo al volo io lo pagato 1390 euro un mese fa e mi sembrava di aver fatto un ottimo affare.Tra l'altro e' un lettore fantastico.

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    beppe2 ha scritto:
    Prendilo al volo io lo pagato 1390 euro un mese fa e mi sembrava di aver fatto un ottimo affare.Tra l'altro e' un lettore fantastico.

    Che consigli dai ???.... Hai letto bene il msg. ??? Gli serve ad Aprile 2005
    Per quella data puo' essere che esce addirittura un 868 compatibile Blue-Ray oppure costera' 750 Euro

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    652
    Si mi scuso non avevo letto bene il messaggio.Anche se dubito che ad aprile 2005 ci siano dei lettori blue-ray a quelle cifre.Ciao.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    615
    ....Quello che è al top adesso tra sei mesi non lo sarà piu......
    ....quello che adesso costa 1000 tra sei mesi chissa.....
    ............ma di certo non piu di 1000..........................

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Savignano sul Rubicone
    Messaggi
    1.006
    E magari fra 6 mesi ti vendo il mio....

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Mmm.... aspettare sempre la reale necessità. Gli "investimenti" in questo settore non esistono: la rotazione e il calo dei prezzi non lo permettono.
    Aspetta finchè non ti serve.
    Ciao, Peter

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    652
    Il piooner 868 tra sei mesi rimarra' comunque un ottimo lettore.
    Per quanto riguarda i primi lettori dvd ad alta definizone il discorso e' diverso.Comunque sento tra gli appassionati un ottimismo
    un po' esagerato verso i nuovi supporti hd blue-ray e' simili.
    Io sono pronto a scommetere che passeranno almeno quattro o cinque anni prima che questi standard prendano piede e mi sembra di essere
    pure ottimista.Ricordiamoci che siamo pur sempre in Italia dove se e' vero che ormai tutti possiedono un lettore dvd e' anche vero che quasi nessuno lo sfrutta al 100% delle sue possibilita'.Sapeste di quanti colleghi di lavoro mi raccontano di come si vede bene il
    loro lettore da 49 eruro collegato in composito al 25 pollici del salotto.Poi ci sono i piu' tecnologici che non vedono l'ora di acquistare un bel plasma in offerta al supermercato quelli per intenderci ormai obsoleti perche' lo possono appendere al muro.
    Per quanto mi riguarda anche se non vedo l'ora di godermi l'alta definizione sono stufo da fare da apripista da adesso mi aggiornero'
    alle nuove tecnologie quando saranno ben consolidate.C'e' anche il discorso del software vedi sacd ho acquistato questo lettore, tornando,
    al piooner convinto di potermi fare una buona collezione di dischi sacd,ma amaramente mi sono dovuto ricredere.Per il momento sono riuscito ad acquistarne solamente un paio e non sono tecnicamente parlando neanche eccezzionali.L'unica alternativa e ' comprare all'estero come facevo a suo tempo con i LD.Ma anche li' preferirei comprare in negozio.Forse sono andato un po ' fuori tema ma ultimamente sulle riviste specializzate e sui forum come questo non si fa che parlare di HD e dell'ormai famoso open range della medusa,
    poi ti presenti a mediaworld gli chiedi il disco e non sanno di cosa stai parlando ti indicano dove' il disco chiaramente rigorosamente in versione standard dvd.Ciao.

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656

    Grazie a tutti per i consigli... cerchero' di legarmi le mani x almeno
    4-5 mesi


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •