Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Londra
    Messaggi
    188

    collegamenti in component


    ciao ragazzi, ho un problema di connessione ...

    il mio impiantio ha un ampli Yamaha YAMAHA 1300 RDS, che ha tra le altre: due entrate ed una uscita component video ... la mia idea era ovviamente di collegare in component con cavi standard rca a 3 spinotti le due sorgenti all'ampli (un dvd Pioneer DV-868 ed un altro dvd-rec sony GX3 che avendo un'antenna interna mi funge anche da sorgente per TV/Sat) e collegare tramite l'unica uscita comp l'ampli al vpr.
    Ora il problema e' che da una delle due entrate non sembra passare segnale, ho provato 30 volte a collegare e scollegare ma delle due entrate comp ne funziona solo una, sempre la stessa, l'altra sembra disabilitata ... ma e' possibile secondo voi ?? Possibile che i costruttuori abbiano previsto due entrate comp per poi abioitarne solo una ?? Ho guardato il manuale ma non ho visto nulla.

    Qualcuno ha qualche idea ??
    *********************************
    Catena: Vpr Sim2 HT300+, DVD player Toshiba SD220, DVD player Pioneer 868AVi, DVD Recorder Sony RDR-GX3, Ampli Yamaha RXV-1300 RDS, Diffusori KEF-KHT 2005, Cavi Belden RG59

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Da quello che leggo qui' :

    http://www.yamaha.com/yec/products/R...R/RX-V1300.htm

    + questo PDF piuttosto carino:

    http://www.yamaha.com/yec/products/PDFs/RXV1300.pdf

    ... gli ingressi Component possono/devono essere "assegnati" , guarda nel PDF sezione AV Connections c'e' la tabella con le varie possibilita'.
    Di default sembrano assegnati al DVD e al Sat.


    Ciao
    Antonio

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Londra
    Messaggi
    188
    ciao antonio,
    innanzi tutto grazie 1000 per l'interessamento ...

    ho guardato ed ho trovato una cosa simile anche ieri sera sul manuale che ho a casa ... pero' specificamente non capisco cosa voglia dire che gli ingressi Component possono/devono essere "assegnati" ??

    Non vuol per caso dire che se voglio posso modificare la scritta che appare sul display dell'ampli selezionando una o l'altra delle due sorgenti (ad esempio ... adesso di default le due sorgenti comp sono DVD e CBL/SAT ... se io voglio posso denominarle entrambe DVD ... vuol dire questo assegnare ??). Ma questo che cosa avrebbe a che fare con l'effettivo passaggio del segnale attraverso una delle due sorgenti comp dell'ampli (una delle quali al momento risulta disattivata) ?? Probablimente sto facendo casino ...

    grazie ancora per l'aiuto
    *********************************
    Catena: Vpr Sim2 HT300+, DVD player Toshiba SD220, DVD player Pioneer 868AVi, DVD Recorder Sony RDR-GX3, Ampli Yamaha RXV-1300 RDS, Diffusori KEF-KHT 2005, Cavi Belden RG59

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Per semplicita' e perche' non ho quell'ampli .

    L'ampli ti fa' da centralina audio video con possibilita' di due ingressi component.
    La comodita' e' selezionare una sorgente ed automaticamente selezionare anche l'ingresso video ... che verra' mandato in uscita.
    Ammettiamo che hai un DVD ed un ricevitore sat con uscite component.
    Ora attacchi il DVD all'ingresso component 1 e il SAT al component 2.
    Dal component out otterrai il video corrispondente alla sorgente scelta.
    In pratica da telecomando selezionerai DVD o SAT ed il gioco e' fatto verra' selezionato l'ingresso component corrispondente.
    Il discorso e' che gli ingressi component sono solo due quindi li assegni alle sorgenti che ti interessano .
    Penso sia una impostazione software ... per cui se invece del sat hai un LD gli assegni il component 2.

    Almeno cosi' dovrebbere essere

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Londra
    Messaggi
    188
    ciuchino ha scritto:
    Per semplicita' e perche' non ho quell'ampli .

    Penso sia una impostazione software ... per cui se invece del sat hai un LD gli assegni il component 2.
    quello che non capisco e' perche il component 2 non dovrebbe funzionare anche con ad esempio un LD o un altro DVD anche se e' denominato come SAT ... nel mio impianto nel caso specifico la sorgente comp che non va e' quella DVD ... quella sat e' quella delle due che funziona e funziona collegata con un DVD ... l'altra (quella DVD) non funziona con nulla invece ... sembra disabilitata.
    *********************************
    Catena: Vpr Sim2 HT300+, DVD player Toshiba SD220, DVD player Pioneer 868AVi, DVD Recorder Sony RDR-GX3, Ampli Yamaha RXV-1300 RDS, Diffusori KEF-KHT 2005, Cavi Belden RG59

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    I nomi sono solo per comodita' tua ... nessuno ti vieta di attaccare cio' che vuoi dove vuoi .
    Ricontrolla le impostazioni/assegnazioni del software per quegli ingressi.
    Ogni ingresso deve essere assegnato ad una selezione di sorgente diversa.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Londra
    Messaggi
    188
    ... stasera do un occhiata e ti faccio sapere. Nel frattempo davvero grazie 1000 per l'aiuto. ciao
    *********************************
    Catena: Vpr Sim2 HT300+, DVD player Toshiba SD220, DVD player Pioneer 868AVi, DVD Recorder Sony RDR-GX3, Ampli Yamaha RXV-1300 RDS, Diffusori KEF-KHT 2005, Cavi Belden RG59

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    167
    Ciuchino, scusa se mi intrometto. Se io invece volessi entrare in un Ampli A/V Yamaha con un segnale video composito (dallo Skybox) ed uscire in s-video credi che l'ampli sia in grado di ricodificare e separare il segnale in Y/C permettendo l'uscita in s-video ?
    Grazie
    rocco_23@libero.it

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    rocco_23 ha scritto:
    Ciuchino, scusa se mi intrometto. Se io invece volessi entrare in un Ampli A/V Yamaha con un segnale video composito (dallo Skybox) ed uscire in s-video credi che l'ampli sia in grado di ricodificare e separare il segnale in Y/C permettendo l'uscita in s-video ?
    Grazie
    Il mio DSPA1 non fa' conversioni composito/YC , i circuiti sono separati.
    Probabile che su modelli piu' recenti la cosa venga fatta , dovresti trovarne traccia sul manuale.
    Al limite provi

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Londra
    Messaggi
    188

    rocco_23 ha scritto:
    Ciuchino, scusa se mi intrometto. Se io invece volessi entrare in un Ampli A/V Yamaha con un segnale video composito (dallo Skybox) ed uscire in s-video credi che l'ampli sia in grado di ricodificare e separare il segnale in Y/C permettendo l'uscita in s-video ?
    Grazie
    Mi pare di aver letto ieri sul manuale che il contrario e' possibile ... cioe' entri in s-video ed esci in composito ... la cosa pero mi pare del tutto inutile ... non c'era menzione invece del contrario. cmq stasera mi rivedo tutto per bene.
    *********************************
    Catena: Vpr Sim2 HT300+, DVD player Toshiba SD220, DVD player Pioneer 868AVi, DVD Recorder Sony RDR-GX3, Ampli Yamaha RXV-1300 RDS, Diffusori KEF-KHT 2005, Cavi Belden RG59


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •