Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: Pio 868 e 1080i

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    570

    Pio 868 e 1080i


    Vorrei sapere x favore se esce a 1080i con tutti i segnali(component) o solo via HDMI.Grazie
    TV: 14 Pollici Crt senza scart Schaub Lorenz - lettore DVD/Dvix: Otax - Multimedia: Grillo Parlante By Texas Instrument - Casse: 2.0 Krokx By Mattel - Ricevitore Analogico Terrestre: Tele +

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Re: Pio 868 e 1080i

    Ivanzeta ha scritto:
    Vorrei sapere x favore se esce a 1080i con tutti i segnali(component) o solo via HDMI.Grazie
    Ciao da quello che ho potuto vedere, con tutte le modalita' di connessione, tranne che in HDMI, la risoluzione di uscita e' quella originale del supporto che leggi e che in Video, S-Video e in Component puoi cambiare tra 480i o 480p se il DVD e' NTSC o 576i o 576p se e' PAL. Tutte le risoluzioni come il 720p o 1080i sono selezionabili solo da un menu' riguardante i settaggi HDMI.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    930

    Re: Re: Pio 868 e 1080i

    Highlander ha scritto:
    Ciao da quello che ho potuto vedere, con tutte le modalita' di connessione, tranne che in HDMI, la risoluzione di uscita e' quella originale del supporto che leggi e che in Video, S-Video e in Component puoi cambiare tra 480i o 480p se il DVD e' NTSC o 576i o 576p se e' PAL. Tutte le risoluzioni come il 720p o 1080i sono selezionabili solo da un menu' riguardante i settaggi HDMI.
    In video e s-video non puoi uscire in 480p o 576p (il segnale dovrebbe essere a 15khz)
    Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Re: Re: Re: Pio 868 e 1080i

    Paolox ha scritto:
    In video e s-video non puoi uscire in 480p o 576p (il segnale dovrebbe essere a 15khz)
    Scusami !! Solita confusione.. Intendo dire che sul 868 per poter switchare ( In modalita' component ) tra interlacciato e progressive si deve impostare la modalita' uscita video su Video o S- Video altrimenti in posizione RGB ( Io di default la avevo trovata cosi' ) va solo in progressive.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    570
    Quindi il segnale 1080i si può ottenere solo utilizzando l'HDMI e non via component,giusto?

    Grazie
    TV: 14 Pollici Crt senza scart Schaub Lorenz - lettore DVD/Dvix: Otax - Multimedia: Grillo Parlante By Texas Instrument - Casse: 2.0 Krokx By Mattel - Ricevitore Analogico Terrestre: Tele +

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Ivanzeta ha scritto:
    Quindi il segnale 1080i si può ottenere solo utilizzando l'HDMI e non via component,giusto?

    Grazie
    La funzione che permette di settare una risoluzione diversa da quella del materiale d'origine ( scaling ) e' accessibile sono con connessione HDMI e agendo sul menu dedicato.
    Intendo, per assurdo, che se esistesse un DVD registrato in formato 1920x1080 e ammesso che il software fosse in grado di riprodurlo (dubito fortemente) questo uscirebbe in Component interlacciato o progressive a seconda della pressione del tasto progressive a 1080i o 1080p.
    Sul Pio 668 poi... anche in HDMI le sole risoluzioni possibili sono il 480i o p e la 576i o p in dominio digitale in quanto il 668 NON fa scaling.

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Ho visto la luce !

    Highlander ha scritto:
    ... se esistesse un DVD registrato in formato 1920x1080.....
    Ricordo una esperienza memorabile, GRAZIE MAX , nella visione a questa risoluzione (1920x1080) a casa di supercioli sul suo HTPC e Z2 settato alla grande ( sei un mito !) del mitico "Bikini Destination". Bhe.... Ho "Visto la Luce" !!!
    E' una esperienza che va assolutamente fatta
    Anche se, siccome si fa presto ad abituarsi al meglio, poi i DVD chi li vede piu'....o meglio, aumentano le critiche e le osservazioni su questo formato che oramai comincia ad essere un po' "stretto"

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.666

    Re: Re: Re: Re: Pio 868 e 1080i

    Highlander ha scritto:
    Scusami !! Solita confusione.. Intendo dire che sul 868 per poter switchare ( In modalita' component ) tra interlacciato e progressive si deve impostare la modalita' uscita video su Video o S- Video altrimenti in posizione RGB ( Io di default la avevo trovata cosi' ) va solo in progressive.
    Potresti gentilmente ripetere questo concetto?
    Non mi è chiaro.

    Grazie

    mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.666
    Highlander ha scritto:
    Intendo, per assurdo, che se esistesse un DVD registrato in formato 1920x1080 e ammesso che il software fosse in grado di riprodurlo (dubito fortemente) questo uscirebbe in Component interlacciato o progressive a seconda della pressione del tasto progressive a 1080i o 1080p.
    Non è una questione di SW, ma di hardware.

    Highlander ha scritto:
    Sul Pio 668 poi... anche in HDMI le sole risoluzioni possibili sono il 480i o p e la 576i o p in dominio digitale in quanto il 668 NON fa scaling.
    Il topic del thread nn era riguardo al modello 868 scusa?

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.666

    Re: Ho visto la luce !

    Highlander ha scritto:
    Ricordo una esperienza memorabile, GRAZIE MAX , nella visione a questa risoluzione (1920x1080) a casa di supercioli sul suo HTPC e Z2 settato alla grande ( sei un mito !) del mitico "Bikini Destination". Bhe.... Ho "Visto la Luce" !!!
    E' una esperienza che va assolutamente fatta
    Pensa se avessi visto il D-Vhs deinterlacciato con un processore esterno su un CRT 9" ... che affermazione avresti fatto?

    Mandi!

    Alberto

    Senza "sparare così altro" basterebbe anche vederlo su un DLP 720p o sul D-Ila HD2K.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Re: Re: Re: Re: Re: Pio 868 e 1080i

    AlbertoPN ha scritto:
    Potresti gentilmente ripetere questo concetto?
    Non mi è chiaro.

    Grazie

    mandi!

    Alberto
    Ciao Alberto !

    Quoto e mi spiego:
    868 ha un menu' per la gestione della presa AV che puo' essere settata su Video, S-Video o RGB. Questo, a detta del manuale, serve per abilitare i segnali di questo tipo sulla presa AV ( SCART ) con tanto di nota che se e' selezionata su RGB Non viene inviato alcun segnale alle uscite Component . NON e' VERO ! o meglio, solo in parte.
    Collegando l'868 in Component, quello che avviene e' che se il settaggio nel menu' della AV sta su VIDEO o S-Video puoi passare on-fly ( il segnale scompare un istante, riappare con dei flash e si stabilizza in 4-5 secondi circa ) tra interlacciato o progressivo, IN RGB, ( sempre come settaggio del menu della presa AV ) solo su progressivo, in quanto su interlacciato risulta assente il segnale Video come da manuale.
    Spero di essere stato piu' chiaro

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.666

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Pio 868 e 1080i

    Highlander ha scritto:
    Spero di essere stato piu' chiaro
    Decisamente

    Grazie.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Pio 868 e 1080i

    AlbertoPN ha scritto:
    Decisamente

    Grazie.

    Mandi!

    Alberto

    Quello che non capisco, e in questo mi appello alle tue conoscenze in materia, e' che da manuale, in settaggio RGB della presa AV dice che dalle prese Component il segnale NON esce. Come postato in precedenza, questo e' vero solo se 868 e' su interlacciato. In Progressivo, Non solo il segnale e' presente sul Component; ma risulta, a giudizio del mio occhio, un filino migliore di quando il settaggio della presa AV sta su Video o S-Video come da manuale viene consigliato per utilizzare le prese Component
    Giuro non capisco Sul manuale hanno saltato qualche passo...esplicativo, come spesso succede ?? Io me ne sono accorto in modo empirico smanettando...
    Ovviamente, in questa modalita' si perde la possibilita' di switchare on-fly tra int. e prog.... ma che importa...una volta visto che qualitativamente e' migliore... non serve cambiare !

    CMQ. il dubbio rimane....

    Io a scatola chiusa non compro neppure "Arrigoni" (vecchio SPOT)
    Ciao

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.666

    Pio 868 e 1080i

    Highlander ha scritto:
    Quello che non capisco, e in questo mi appello alle tue conoscenze in materia, e' che da manuale, in settaggio RGB della presa AV dice che dalle prese Component il segnale NON esce. Come postato in precedenza, questo e' vero solo se 868 e' su interlacciato. In Progressivo, Non solo il segnale e' presente sul Component; ma risulta, a giudizio del mio occhio, un filino migliore di quando il settaggio della presa AV sta su Video o S-Video come da manuale viene consigliato per utilizzare le prese Component
    Giuro non capisco Sul manuale hanno saltato qualche passo...esplicativo, come spesso succede ?? Io me ne sono accorto in modo empirico smanettando...
    Ovviamente, in questa modalita' si perde la possibilita' di switchare on-fly tra int. e prog.... ma che importa...una volta visto che qualitativamente e' migliore... non serve cambiare !
    CMQ. il dubbio rimane....

    Io a scatola chiusa non compro neppure "Arrigoni" (vecchio SPOT)
    Ciao
    Per capire come mai succede quello che dici, bisognerebbe avere a disposizione il manuale di servizio del player e seguire i percorsi di segnale. Oltretutto, quando setti le uscite Component in progressivo, by-passi il DAC video che alimenta la Scart etc perchè il lavoro di deinterlaccio e scaling (se si parla di HDMI) viene svolto dal "T-Rex" di fabbricazione Pioneer.

    Ma purtroppo questi schemi non ce li ho (anche se li potrei procurare facilmente) e per le mani ho al massimo un 668 che da questo punto di vista è circuitalmente diverso.

    Prova per curiosità a mandare una mail alla Pioner Italia (o chiama il numero verde), chissà cosa ti rispondono

    mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Re: Pio 868 e 1080i


    AlbertoPN ha scritto:

    Prova per curiosità a mandare una mail alla Pioner Italia (o chiama il numero verde), chissà cosa ti rispondono

    mandi!

    Alberto
    Provero' a mandare una mail. La telefonata l'ho gia' fatta 2 settimane fa e parlando con un tecnico... alla fine aveva piu' dubbi di me
    Con la mail, almeno, spero di avere una risposta "nero su bianco".
    Non per sfiducia; ma se sara' divertente forse la posto
    La mia opinione e'che, non in tutte le circostanze, ma frequentemente, certe problematiche emergono e vengono risolte solo dall'esperienza di Advanced Users.

    P.S. OT: Ho letto il tuo interessante bi-post sul TAV. Mi incuriosisce molto il gioiellino bianco... ma e' un DLP vero ?
    Purtroppo ho dovuto rinunciare a questa tecnologia sia per "l'arcobaleno di mia moglie" ( sarebbe stata un botta di sano egoismo ) che per la riserva di eventuali amici. CRT: improponibile per dimensioni (fino a 120 di profond. ) e tempo e voglia di tarature varie. Avevo bisogno di qualcosa che accendi inserisci il supporto, al massimo tiri giu' lo schermo e vai... rmanendo su una qualita' accettabile


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •