Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Ingresso DVI Iscan HD

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Ragusa
    Messaggi
    318

    Ingresso DVI Iscan HD


    Vi chiedo (in particolare a Ninja):

    all'ingresso DVI dell'Iscan HD può essere collegata l'uscita DVI di un PC?

    Io l'ho fatto e non si vede niente, "so' de coccio" oppure è normale che il segnale della scheda video non transiti per tale ingresso?

    Ciao

    Enzo

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    Non è normale che non si veda niente.
    Ma come stai uscendo? Sempre in DVI o in VGA/component?
    Il segnale DVI da PC non essendo protetto da HDCP dovrebbe essere scalabile verso l'alto.
    Tieni conto però che se non vedi nulla, hai selezionato un formato di uscita forse sbagliato.
    controlla anche se in DVI hai settato bypass o auto e anche se stai utilizzando una risoluzione identica a quella del pc.
    Info, info, info!
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Ragusa
    Messaggi
    318
    Esco da PC in DVI a 1024 X 768 e il DVDO è settato con la stessa risoluzione.

    Sull'uscita vga è collegato un monitor LCD, può essere questo oppure la frequenza di refresh o che altro?

    Ciao

    Enzo

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Ragusa
    Messaggi
    318
    Un'altra cosa, dimenticavo.
    Indipendentemente dall'ingresso selezionato con l'uscita vga, settato sempre a 1024 x 768, il pj (HT 1000) mi dà "valore fuori campo".
    Non penso sia un cattivo funzionamento dell'Iscan, perchè con l'uscita DVI, selezionando qualsiasi ingresso, escluso quello DVI, si vede tutto, ed è un bel vedere (anche in composito).

    ciao

    Enzo

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    non puoi entrare in dvi ed uscire in vga a quanto ne so.
    penso sia scritto sul manuale.
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Ragusa
    Messaggi
    318

    Non esco in vga con qualsiasi ingresso, comunque ho l'impressione che tutto sia dovuto all'HT1000, che ha una gestione dell'entrata DVI particolare.

    Si accettano in ogni caso altri suggerimenti

    Ciao

    Enzo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •