|
|
Risultati da 1 a 15 di 24
Discussione: Scheda audio
-
12-10-2002, 18:06 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 104
Scheda audio
Ciao,
Ho una domanda da farvi:
Sono in procinto di acquistare una scheda audio e leggendo i vari post ho visto che per l'uso htpc la creative sb live 5.1 è la migliore (visto anche il prezzo).
Ora sono andato sul sito www.infoware.it (dato che il negozio è attaccato al mio luogo di lavoro) e ho trovato :
1) SB LIVE PLAYER 5.1 0EM a Euro 48
2) SB LIVE PLAYER 5.1 DIGITAL a Euro 90
Quale devo prendere ? Va bene quella a 48 Euro ?
La devo attaccare al mio Denon avr 3200 ;l'uscita audio della scheda è compatibile con il cavo che di solito uso sul mio lettore dvd da tavolo (cavo ottico o coassiale) ? o serve anche una riduzione ?
Ciao e grazie a tutti
Ps scusate come al solito per le troppe domande
Alvaro
-
13-10-2002, 00:39 #2
Se trovi ancora una SB Live NON 5.1 ti costa ancora meno, ti basta l'uscita digitale, tanto la decodifica dd/dts te la fa l'ampli!
Comunqe la OEM in genere è la stessa scheda, ma senza manuale, scatola di cartone colorata ecc, tutta roba inutile!!!!Ultima modifica di Mauro Bricca; 13-10-2002 alle 00:42
Mauro Bricca
Mr. 5.1 2001
-
13-10-2002, 07:01 #3
scusate l'intromissione.
Mauro Vuoi dire che eventualmente potrei utilizzare la mia SB Live Player 1024 per l'HTPC?
Pensavo di dover cmq prendere almeno una SB 5.1 (come alternative pensavo ad una fortissimo III o, se riesco a raccimolare i soldi, ad una Terratec)Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
13-10-2002, 09:52 #4
Avevo la tua stessa scheda fino a un po' di tempo fa (la 1024 player), e non va bene... VA BENISSIMO!
Ampli: YAMAHA DSP-A1 NetPlayer: SMSL DP3 Dvd: PIONEER DV-757Ai Casse: B&W Nautilus 805/HTM2/Matrix805, sub ASW-1000, TV: LG OLED 83 B4 Telec.: ProntoPHILIPS PC: HAF-X / Ryzen 9950X3D / AMD 7800XT
-
14-10-2002, 00:50 #5
BASTA CHE ABBIA L'USCITA SPDIF!!
Mauro Bricca
Mr. 5.1 2001
-
14-10-2002, 13:45 #6
Re: Scheda audio
Originariamente inviato da diggiu
... l'uscita audio della scheda è compatibile con il cavo che di solito uso sul mio lettore dvd da tavolo (cavo ottico o coassiale) ? o serve anche una riduzione ?
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
14-10-2002, 17:47 #7
che diametro sono i minijack della SB Live?
Oggi ero andato per comprare i dua maschi per costruirmi il cavetto ma non ricordavo più la misura del minijack.
p.s. il minijack devo prenderlo stereo o mono?Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
14-10-2002, 18:06 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Bastano:
Uno spezzone di cavo coassiale
Un jack maschio mono da 3.5mm
Un maschio rca
Un saldatore
Qualche cm di stagno
Cinque minuti di tempo.SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
14-10-2002, 18:41 #9Originariamente inviato da Sergicchio
Bastano:
Uno spezzone di cavo coassiale
Un jack maschio mono da 3.5mm
Un maschio rca
Un saldatore
Qualche cm di stagno
Cinque minuti di tempo.
Ora sorge un'altro dubbio: di che diametro deve essere il cavo coassiale?
p.s. grazie mille per le risposte e scusa diggiu se alla fine ho usurpato il tuo topic (ma spero che anche a te possano servire le risposte ai miei dubbi)
Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
15-10-2002, 22:24 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 17
fatemi ben capire
Il flusso dati audio che esce dall'interfaccia Spdif delle varie SBlaster Live 5.1,player 1024 etc. contiene tutti i dati e le relative codifiche audio così come sono state incise nel supporto dvd? Mi spiego.. se un film contiene un segnale 6.1 magari anche in 96/24 e utilizzo un ampli esterno in grado di accettarlo mi ritrovo questo tipo di codifica o è limitata solamente al 5.1 48/16?
Vi chiedo qst perchè ho scoperto ad esempio che l'uscita (digitale o coassiale)delle schede audio Trust verso un ampli esterno forniscono solamente un segnale stereofonico.
Teoricamente in ambiente htpc se imposto sia il player che la scheda audio in modalita spdif pass-through il segnale che dovrei trovarmi in ingresso all'ampli esterno dovrebbe essere tale e quale a quello che inizialmente esce dal lettore dvd o subisce modifiche e /o trattamenti vari dovuti alle specifiche (limitazioni harware)della scheda audio?
Se (e dico se perchè son convinto che basta e avanza un dts "semplice" per poter godere appieno della qualità sonora di un film) volessi avere il 6.1 96/24 in uscita spdif devo per forza di cose orientarmi verso ad esempio la nuova Audygy 2?
Grazie per la cortesia
-
05-12-2002, 07:57 #11
???
Ho lo stesso dubbio di Jeppi x quanto riguarda l'uscita SPDIF della scheda sonora.
Inoltre che impedenza deve avere il cavo coassiale x l'uscita digitale(forse non ha importanza xche' trasporta dati digitali?)
-
05-12-2002, 20:57 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 17
vai tranquillo
Per quanto riguarda l'impedenza del cavo coassiale meglio sia di 75 ohm tipo cavo satellitare e per l'uscita spdif in un newsgroup mi han detto che passa tutto il flusso audio a meno chè non ci siano "limitazioni di fabbrica" (tipo nelle schede audio della Trust... leggendo le specifiche "in piccolino" dicono che usando l'spdif collegato ad un ampli esterno esce solo un 2.0 stereofonico)
Per la cronaca anch'io sono di Vicenza
Ciao!
-
05-12-2002, 21:37 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
ma la qualità del flusso in uscita da una live!, è equiparabile a quella di un player da tavolo di che fascia?
E l'utilizzo di schede tipo M-Audio, può migliorare le prestazioni audio?
Lo chiedo perchè la mia maggiore remora per l'allestimento di un htpc non sono mai stati i casini cui si va incontro ma la qualità audio che, secondo me, rischia di mortificare un buon ampli.
Ciao. Aurelio
-
06-12-2002, 07:56 #14
DTS ???
IL negoziante mi ha detto che dall'uscita SPDIF posso avere il 2.0 o il 5.1 solo Dolby Digital(vedi unico logo sulla confezione).
e IL DTS ?? che schede sonore ci sono che possono avere sia l'uscita DD che DTS ????
-
06-12-2002, 08:27 #15
Re: DTS ???
Originariamente inviato da Mac
IL negoziante mi ha detto che dall'uscita SPDIF posso avere il 2.0 o il 5.1 solo Dolby Digital(vedi unico logo sulla confezione).
e IL DTS ?? che schede sonore ci sono che possono avere sia l'uscita DD che DTS ????
Esempio io uso una SBLIVE 5.1 serie Platinum, sulla confezione non parla di DTS, ma se uso l'ATI Player, che non legge la decodifica DTS, il segnale DTS non esce, se uso Win DVD 4.0 o Sonic 1.5, la decodifica esce perfettamente. A dimenticavo particolare quasi scontato, l'Ampli da cui mandi il segnale e da dove parte il segnale decodificato ed elaborato deve avere il decoder DTS, ma ormai la stragrande maggioranza anzi direi tutti gl'ampli moderni la posseggono.....
un saluto
Marçelo