Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Sorrento
    Messaggi
    4

    Consiglio acquisto processore video


    Ciao a tutti,

    sono un nuovo affiliato alla famiglia di avforum e questo è il mio primo messaggio di discussione.

    Sono in possesso di un Plasma Nec-42VP4, lettore DVD-2200 Denon, sintoamplificatore Denon 3801 ed Decoder Samsung DSB-A200C essendo intenzionato a comprare un processore video per migliorare la qualità dell'immagine sul mio plasma,vorrei essere consigliato da chi ha esperienza in merito sul tipo di processore da comprare.
    In attesa di vostre notizie vi saluto.
    Alfonso2000

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    72
    anchio lo vorrei tanto sapere sono piu o meno nelle tua stessa condizione

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Be', i nomi sono sempre quelli: DVDO, Lumagen etc se fate una ricerca trovate molto materiale qui sul Forum.
    Se non si e' interessati all'alta definizione e agli ingressi SDI al giorno d'oggi con poche centinaia di euro ve ne portate a casa uno.
    Si trovano bene anche usati vista l'uscita dei nuovi modelli HD
    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    72
    grazzie del consiglio

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Sorrento
    Messaggi
    4

    consiglio acquisto processore video

    Fino ad ora ho provato il DVDO Scan Pro e il DVDO Scan Ultra,da quello che ho potuto notare che sia il Pro che l'Ultra hanno migliorato di molto la qualità e la definizione dell'immagine utilizzando in entrambi ingressi component ma non sono rimasto soddisafatto del tutto,un mio amico mi ha consigliato di investire il tutto nell'acquisto invece del DVDO Scan HD in quanto oltre ad essere migliore con settaggi da personalizzare ha anche il vantaggio di essere programmato per l'alta definizione (1080).
    Voi che ne pensate?
    Qualcuno ha esperienza con i processori Lumagen o Crystalio?
    Alfonso2000

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    Personalmente ritengo il Lumagen superiore all'Iscan, ed il Crystalio forse ancora superiore al Lumagen stesso, ma con un inferiore rapporto qualità prezzo.
    Tieni comunque conto che più di tanto, considerando le caratteristiche del tuo display, non potrai ottenere: nel senso che non ti darà mai la qualità di visione di un prodotto di caratteristiche superiori, come un plasma di ultimissima generazione, ad alto contrasto e risoluzione HD compatibile!
    Valuta attentamente l'investimento che intendi fare: ad oggi, usare un prodotto in grado di upgradare l'HD (rendere cioè progressivo il 1080 i) ti è di fatto inutile, essendo la risoluzione nativa del tuo pannello inferiore a questo dato.
    Quindi, anche se probabilmente un Crystalio può ulteriormente migliorare la visione sul tuo plasma, non è detto che la sostituzione dello stesso con un modello più performante (magari incorporante un deinterlacciatore Faroudja) ed usando il suo deinterlacer non possa essere ancora più godibile, a parità di esborso complessivo (calcolando cioè di investire il ricavato della vendita del tuo plasma sommato al prezzo di acquisto di un ottimo processore video).
    In definitiva, comunque, l'unico giudice con diritto di sentenza è e resta il tuo occhio ed il tuo gusto, per cui, prima di procedere all'acquisto, cerca di visionare questi processori con il tuo plasma, possibilmente facendoti aiutare da qualcuno che sa settarli propriamente.
    Ciao,
    Andrea
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Gallarate
    Messaggi
    255

    SCUSATE L'INTROMISSIONE....

    Scusate se mi intrometto nella discussione, ma essendo da tempo attento osservatore di queste miracolose scatole magiche, ed avendo l'esigenza di spremere al massimo le prestazioni del mio pj, uno Sharp z90 (soprattutto per la visione dei canali sky), non ho ancora ben capito se l'intorduzione di un POP o di Iscan HD, mi consentirebbe di sfruttare la massima risoluzioni di tali macchine, oppure il limite della matrice del pj non permetta la visione in HD.
    Se cosi' fosse sarebbe giustificato l'introduzione nella catena video di processori meno performanti e conseguentemente meno costosi (es.Cinemateq P.O.)al posto dei corrispettivi top di gamma ?

    Ringrazio anticipatamente a chiunque abbia la pazienza di darmi un consiglio in merito.

    Saluti

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    La tua matrice "permette" la visione in HD, ma direi che tra i digitali sono tutte attualmente matrici che "permettono" la visione di materiale a 1080i.
    Non ci sono - almeno per quanto sappia io - in Italia vpr in commercio che supportino la risoluzione di cui sopra "nativamente".
    Pertanto, puoi acquistare uno scaler di fascia medio-alta tipo Iscan HD e utilizzarlo per mappare nativamente la matrice del tuo Sharp.
    Non credo te ne pentirai, specie per il sat.
    Ciao
    Paolo
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    Paolo,
    non ho capito bene: cosa intendi quando dici che non ci sono proiettori che supportano l'HD nativamente?

    Ciao,
    Andrea

    Ah, P.S.: hai un PM, controlla....
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Modena
    Messaggi
    121

    ...credo voglia intendere...

    ...che nessun vpr è, per ora, dotato di matrice 1980 x 1920, anche perchè, (forse a parte Sony Qualia) non sono ancora state messe in commercio. Ciao. Paolo

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    andrea aghemo ha scritto:
    Paolo,
    non ho capito bene: cosa intendi quando dici che non ci sono proiettori che supportano l'HD nativamente?

    Ciao,
    Andrea

    Ah, P.S.: hai un PM, controlla....
    Ha già risposto paobel, intendevo dire che attualmente non ho trovato in Italia in commercio vpr con risoluzione di pannello 1920x1080.
    Al riguardo, però, credo che se non ci sarà un importante sviluppo sul satellite in hd nel prossimo anno, non ci sarà comunque un proporzionale incremento nelle immagini rispetto all'incremento di prezzo. Oltreoceano, fortunatamente per loro, possono invece contare su abbondante materiale in hd. /invidia/

    Mi sono accorto ora del PM, ti ho risposto. Scusa il ritardo!
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    Ciao, Paolo,
    scusami, ma continuo ad essere perplesso: ma chi ha detto che serve un pannello 1920 x 1080 per visualizzare correttamente l'HD?
    Guarda che è sufficiente un qualsiasi aggeggio che riesca a riprodurre almeno 540 linee orizzontali, tutto il resto è un di più, se parliamo del 1080i.
    I due formati principalmente usati sono il 1920 x 1080i ed il 1280 x 720p: una macchina con matrice 1280 x 720 è perfettamente in grado di riprodurre entrambi i segnali....d'accordo, avremo forse una lieve perdita di risoluzione sul piano orizzontale, ma iniziamo a parlare di minuzie.
    Senza contare poi la marea di CRT che sono in grado di affrontare s superare una simile risoluzione.

    Diciamo che con un display 1920 x 1080 siamo in una botte di ferro, ma non è assolutamente indispensabile.

    Il problema, piuttosto, ce lo ritroviamo con pannelli EDTV (cioè la stragrande maggioranza dei plasma da 40 pollici) da 800 x 480, nati e pensati per l'NTSC, e che assolutamente non sono in grado di riprodurre correttamente un segnale HDTV.
    Resta comunque il fatto che, ad oggi, tolto l'ultimo DILA ed il Qualia, solo i CRTisti possono avere interesse in un processore video in grado di progressivizzare l'HD interlacciato: per tutti gli altri, è semplicemente inutile in quanto di fatto si tratta di una opzione inutilizzabile!

    Ciao,
    Andrea
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    Parlando di pannelli mi riferivo ai vpr digitali, sui crt indubbiamente le cose stanno diversamente.
    Certo che il mio ragionamento era puramente teorico. Non ho mai visto un vpr con risoluzione full hd e quindi se dici che la perdita è minima, mooolto meglio così anche per me, che sono contentissimo del mio SP7200 (in effetti con i pochi filmati in HD a mia disposizione si è comportato sempre molto bene).

    p.s. sono a lavorare ma prima di iniziare voglio augurare buon lunedi...
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Modena
    Messaggi
    121

    Ciao Paolo e ciao Andrea...

    ...non vorrei finire OT ma comunque il quesito sulla scelta di un processore risulta oggi particolarmente attuale alla luce dell'annunciata commercializzazione (settembre-ottobre PV) dei primi DVD in WMV HD e delle nuove macchine Window XP Media Center che saranno compatibili con il sistema Microsoft. Ora, vista la potenza commerciale di Microsoft (all'Infocomm di Atlanta l'inarrivabile Anrea Manuti ci informa che molti filmati demo erano proprio basati su WMV HD) temo che alla fine proprio questo sistema la spunterà...Nulla da ridire,se è valido come dicono (io non l'ho mai visto) ma il dubbio sull'acquisto di un processore adesso o attendere di valutare queste nuove macchine,che sarebbero alla fine HTPC più semlici e validi anche come scaler e deinterlacer,oltre che multicompatibili e offerti a un prezzo accattivante (si parla di 1500 euro)rimane comunque forte e riguarda anche chi possiede un plasma. Ciao. Paolo

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Gallarate
    Messaggi
    255

    RINGRAZIAMENTI


    A ninja,
    grazie per la delucidazione, ne faro' senz'altro tesoro.
    Un ultimo consiglio in merito ad un eventuale acquisto del Iscan hd.
    Ho visto che sul sito ufficiale Usa della DVDO, lo propongono ad un prezzo che mi sembra interessante (intorno ai 1200 usd), immagino che non ci siano incompatibilita' col il sistema europeo ne con l'alimentazione di rete a 220/50 (occorre sostituire l'alimentatore ?)
    e per l'eventuale manualistica in italiano sai se e' inclusa o la si deve in qualche modo reperire da terze parti ?
    Conosci altri distributori sicuri ed convenienti dove poter acquistare ?

    Ciao
    Mario


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •