Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    74

    media center per registrare sky in hd e masterizzare blu ray


    Vorrei sapere se ci sono media center o altro per registrare sky in hd su hard disk e poter masterizzare i blu ray...

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Per Sky devi chiedere nelle discussioni su Sky.

    Masterizzare un Blu-ray, da quanto mi risulta, al momento è possibile solo utilizzando un PC con i software adeguati.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    no, non ce ne sono (peraltro sarebbero in violazione dei diritti di copyright).
    Trovi però un ampia scelta di decoder SAT con funzionalità PVR (su disco interno/esterno) e possibilità - tramite firmware modificato - di registrare su disco anche i contenuti in HD che cerchi tu....

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    74
    grazie...scusa per curiosità ho visto sotto il tuo mess Gb LAN: Netgear WNDR3700 + Powerline Netgear xav101 NAS: QNAP TS-219P 2x1,5TB Raid 1 Seagate ma cosa sono...
    Ultima modifica di davesport; 30-11-2010 alle 15:34

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da paolo_rigoni1970
    no, non ce ne sono (peraltro sarebbero in violazione dei diritti di copyright).
    Non diamo informazioni errate, io e molti altri registriamo SKY HD su pc da tempo senza problemi con ottimi risultati, il discorso del copyright va in base all'uso che ne fai, io per esempio mi registro i programmi che fanno quando sono al lavoro e me li guardo la sera o la mattina dopo.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Bene così facendo hai violato la legge e nello specifico la codifica NDS della VideoGuard che, guarda caso, appartiene alla News Corporation (che ovviamente detiene anche Sky Italia).

    Gli unici apparecchi a cui la News Corporation ha concesso la possibilità e l' autorizzazione di decodificare il segnali codificati in NDS sono i decoder di Sky e il decoder XDome.

    Le altre "maniere", ben conosciute, di fruire dei segnali di Sky sono di conseguenza violazioni della codifica NDS ... diversamente (se fossero autorizzati o ne avessero la possibilità legale) tutti i produttori terzi di decoder SAT implementerebbero direttamente tale decodifica.

    Se leggete per bene il contratto di Sky ci sono poi altre limitazioni contrattuali la cui violazione non porta nel campo della illegalità secondo la legge Italiana ma, se provate, potrebbero invalidare il contratto (ad esempio fruizione su più display).

    La situazione è analoga a quella dei DVD e BD ... ove teoricamente avremmo diritto di copia per utilizzo personale ... ma la violazione dei sistemi di protezione alla copia di cui sono dotati è illegale.

    Ciao
    Ultima modifica di revenge72; 30-11-2010 alle 17:59
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Non e' vero quanto affermi, non si viola nessuna legge italiana ad utilizzare un decoder diverso da quello fornito con regolare abbonamento e ad uso personale, in base a quanto dici interi thread del forum andrebbero cancellati, non si parla ne' di multivision ne' di cardsharing ma di possibilita' di registrare tramite PC con regolare abbonamento (che possiedo) e solo per uso personale. Il contratto di Sky riporta:
    "L'abbonato si impegna a fruire del Servizio, del Servizio HD, del Servizio My Sky oMy Sky HD e del Servizio Multivision tramite l’uso di un solo apparecchio televisivo per ciascuna Smart Card e nell’ambito familiare e domestico, restando inteso che non è consentito diffondere e distribuire né a fini commerciali né a scopo di lucro i programmi decodificati oggetto del Servizio in ambienti e locali pubblici e/o aperti al pubblico e comunque in luoghi diversi dall’ambito familiare e domestico; esclusivamente presso l’indirizzo indicato nella Richiesta di Abbonamento o, in caso Decoder di proprietà dell’Abbonato, ad usufruire del Servizio anche al di fuori dell’indirizzo indicatoma sempre tramite il Decoder di proprietà dell’Abbonato e nel rispetto di quanto previsto nel presente articolo 5."

    Vediamo quindi di non fare confusione fra diritti dell'uso della Licenza NDS e utilizzo del decoder, inoltre la domanda era tecnica non legale, se mi chiedono "ci sono auto che superano i 200 km/h" la risposta e' si, se mi chiedono "si possono superare i 200 km/h su strada " la risposta e' no.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Se vuoi che specifichi meglio... ti scrivo semplicemente così:

    Se tu utilizzi un abbonamento originale su un apparecchio che non sia un ricevitore autorizzato da chi ha costruito l' NDS come sistema di codifica.

    Non violi il contratto di Sky ... ma violi la proprietà intellettuale della Videoguard che non ti ha autorizzato a decodificare i segnali criptati con il suo sistema NDS/NDS2 . La violazione di un sistema di protezione è in Italia un illecito.
    Come ho scritto prima, non è un caso che in commercio non siano distribuite dai produttori CAM NDS/NDS2 ... ci sono in vero ricevitori, CAM, PC con scheda SAT e lettori di card come lo SMARGO che, opportunamente dotati di firmware non ufficiali ( secondo te... perché la DREAM multimedia non implementa nativamente la lettura del NDS ? ) che decodificano (quindi in modo illegale) i segnali di Sky .
    Infine... se Sky un giorno attraverso un attacco di quelli suoi.. ti tosta la scheda.. prova a chiederne una in ricambio specificando che la utilizzi con un decoder non ufficiale .. vediamo cosa succede
    Il discorso del singolo TV che avevo fatto prima significa semplicemente che Sky non autorizza nel suo contratto l' utilizzo di sistemi di distribuzione quali l' utilizzo di splitter HDMI per collegare più display allo stesso decoder ufficiale, come anche l' utilizzo di un banale modulatore per distribuire nella tua abitazione il proprio segnale decodificato.
    Queste pratiche sono pienamente legali secondo la legge Italiana (non violi alcuna legge facendolo ) ma non sono consentite dal contratto proprio nel passaggio che hai citato; in una remota ipotesi questo potrebbe causare comunque la sola rescissione del contratto da parte di Sky e niente di più.

    Se non ci fosse il cavillo della proprietà intellettuale del sistema di protezione NDS di Videoguard la legge italiana consentirebbe (addirittura) il cardsharing senza limitazioni all' interno della tua abitazione.

    Sia chiaro che personalmente tutti questi cavilli mi danno la nausea e anche io preferirei da cliente onesto gestire a mio piacimento l' abbonamento che detengo evitando l' abominevole scatolo che ci propinano ( e non mi basta nemmeno l' XDOME ) ma questo oggi non è consentito dalla legge.

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Ok, non condivido appieno ma chiudio qui per non andare off-topic, stai mettendo sul legale una questione tecnica.

    Per il discorso scheda fritta (ma cio' non puo' accadere con opportuni accorgimenti, non facciamo terrorismo basandosi su vecchi discorsi che lasciano il tempo che trovano) e' ovvio che Sky non te la sostituisce gratis se tu gli riferisci che l'hai usata in maniera impropria secondo il loro contratto (impropria non illegale) ma non me la cambia nemmeno se la metto nel microonde...

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Bene, con questo dichiariamo chiusa la questione.
    Grazie.

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    58
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Per Sky devi chiedere nelle discussioni su Sky.

    Masterizzare un Blu-ray, da quanto mi risulta, al momento è possibile solo utilizzando un PC con i software adeguati.
    il BR recorder con hd della Panasonic esiste (c'è l'ho) il problema è come registrare un segnale hd.
    Il recorder ha il tuner dvb T e fin li va bene ma per quanto riguarda sky l'unico modo di prelevare il segnale è da scart quindi ?

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    415
    ...quindi anche con il BR panasonic non puoi registrare in HD un segnale da fonte esterna.
    Occorrerebbe un BR recorder con ingresso HDMI che, a quanto mi risulta, non esiste per il mercato consumer.

    Ciao

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    58
    Citazione Originariamente scritto da bugs bunny
    ...quindi anche con il BR panasonic non puoi registrare in HD un segnale da fonte esterna.
    Occorrerebbe un BR recorder con ingresso HDMI che, a quanto mi risulta, non esiste per il mercato consumer.

    Ciao
    infatti non esiste, l'unico modo di avere una registrazione hd e semmai quella che potenzialmente si potrebbe registrare da un canale DVBT ( tipo RAI HD o mediaset hd che trasmettono su digitale terrestre dato che il recorder ha appunto un tuner digitale terrestre ( o meglio ne ha due per poter registrare due canali indipendenti).

    il modello è il dmr bw 850, che si trova solo un UK, FR, e Germania.
    Io ho preso quello francese e il decoder progettato per il dvb francese è perfettamente compatibile con il dvb italiano.

    solo il costo circa 900 €

    registra su HD, DVD BR, CD. in tutti i formati + - single layer e dual layer R e RW

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Questa discussione è nata male ed in sezione sbagliata.

    La chiuderei qui.

    Quando ci sarà un recorder con ingresso HDMI (seeeee.... )ne apriremo un'altra nella sezione più opportuna.
    Sono tornato bambino.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •