Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: DScaler & WinXP

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449

    DScaler & WinXP


    Scusate, ma qualcuno di voi riesce a far funzionare DScaler con Xp? Io ho una sk acquisizione Avermedia EzCapture con il Bt848, con WinMe funziona benissimo ma per Xp, non essendo disponibili drivers certificati ho dovuto utilizzare drivers generici per Bt848. DScaler parte ma mi dice "no video signal found". Qualche soluzione? Grazie in anticipo.
    Ultima modifica di Sergicchio; 19-09-2002 alle 15:36
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Milan, Italy
    Messaggi
    157

    è un bel problema............

    ...al quale mi piacerebbe che qualcuno rispondesse dato che vorrei assemblare un htpc con winxp e utilizzare dscaler....

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    Non conosco la tua scheda di acquisizione ma utilizzo Dscaler sotto XP pro da parecchio senza alcun problema con la mia SDI Silk 100.
    Saluti
    Luca

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Milan, Italy
    Messaggi
    157

    OT x lucaV, mi dai un tuo parere....

    su questo oggetto? Non sono sicuro di aver capito se fa lo stesso lavoro di un Htpc o qualcosa di diverso.....

    http://www.crtcinema.com/pd1000.html

    Thank you...

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    Sebbene Eric Lang continui a considerarlo differente, non è altro che un HTPC configurato espressamente per un tipo di proiettore + una serie di modifiche/accorgimenti di pregio.
    Se vuoi un consiglio, fatti un htpc con i crismi e risparmi un sacco di soldi avendo maggiore flessibilità.
    Saluti
    Luca

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Milan, Italy
    Messaggi
    157

    Ok , dubbio risolto, ma....

    a questo punto ho delle domande di riserva
    Ho dato un'occhiata alla scheda silk che fa parte della tua "mostruosa" dotazione hardware (per'altro costa circa 6oo €uroni solo quella).
    La domanda mi sorge spontanea: da quello che ho capito tu utilizzi l'Htpc anche per "progressivizzare" il tuo 747 grazie alla modifica SDI, giusto?
    Ma mi spieghi qual'è la differenza tra usare un lettore da tavolo collegato all'HTPC in SDI e utilizzare direttamente il lettore dvd dell'HTPC??
    (QUESTA è UNA DELLE 1976 DOMANDE CHE DOVREI FARTI.........

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891

    Re: Ok , dubbio risolto, ma....

    Originariamente inviato da video rookie
    Ho dato un'occhiata alla scheda silk che fa parte della tua "mostruosa" dotazione hardware (per'altro costa circa 6oo €uroni solo quella)

    Se ti consola la sto vendendo e sono sceso a 350 Euro :-)).

    Ma mi spieghi qual'è la differenza tra usare un lettore da tavolo collegato all'HTPC in SDI e utilizzare direttamente il lettore dvd dell'HTPC?
    La differenza consiste essenzialmente nella migliore qualità del decoder MPEG dei lettori DVD Stand alone rispetto alla soluzione DVD.Rom - Software DVD.
    Ad ogni modo la soluzione attuale dell'SDI è utilizzata per l'ingresso nella HOLO3D.
    Saluti
    Luca
    Ultima modifica di LucaV; 07-10-2002 alle 12:02

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557

    Re: DScaler & WinXP

    Originariamente inviato da Sergicchio
    Scusate, ma qualcuno di voi riesce a far funzionare DScaler con Xp? Io ho una sk acquisizione Avermedia EzCapture con il Bt848, con WinMe funziona benissimo ma per Xp, non essendo disponibili drivers certificati ho dovuto utilizzare drivers generici per Bt848. DScaler parte ma mi dice "no video signal found". Qualche soluzione? Grazie in anticipo.
    Scusa se ti rispondo così in ritardo.
    Utilizzo DScaler senza alcun problema da 10 mesi sotto XP Pro con una Hauppauge! WinTV. Così su due piedi mi vine da suggerirti di provare le varie tipologie di sintonizzatore che offre DScaler.
    io uso Philips I PAL.
    Non sono espertissimo di questo software ma tutto mi è sempre filato più che liscio.
    Ciao, Peter

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449

    Grazie del consiglio Peter, ma la mia sk di cattura non ha il tuner...
    Vedro' di acquistare una wintv appena possibile, ciao.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •