Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    107

    Decoder digitale terrestre scart


    salve avete presente quei decoder compatti snodabili da collegare direttamente alla scart della tv? ci sono una miriade di marche in commercio... uno vale l'altro a parità di funzioni? chi conosce il DEVO - DVT-S?

  2. #2
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    32
    Non puntare sui decoder economici, a meno che tu debba utilizzarlo momentaneamente...
    Cerca di spendere qualcosina in più, ma ne sarai sicuramente ripagato in qualità di segnale...
    Personalmente ho provato gli I-CAN e mi son trovato bene...

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    107
    scusa l'ignoranza ma cosa sono gli I-CAN?

    cmq andrebbe collegato ad un economico crt acquistato anni fa...

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Spostata in sorgenti HT.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Io ne ho acquistati 3 per la modica somma di 15 € l'uno, per di più nella versione che registra e riproduce anche su disco esterno per usarli su alcuni TV crt che ho in casa, tra cui un maxi Sony 4:3, e la qualità video è più che adeguata a quel tipo di TV.

    Bisogna anche considerare che l'uso cui sono destinati è assieme ad un TV crt 4:3, magari neanche tanto grande, per cui stare a disquisire di "qualità" video mi sembra abbastanza ozioso.

    Uno l'ho inserito nel retro di un pvr analogico, così evito di buttarlo via.

    Il costo è irrisorio ed anche se tra un paio di anni non dovessero più funzionare, ma non ne vedo il motivo, la spesa sarà stata ampiamente ammortizzata.

    Il bello del loro uso è proprio la possibilità di inserirli direttamente nel retro del TV, per cui non c'è da mettere uno scatolotto in giro.

    Per quanto riguarda quale scegliere, credo che il costruttore sia il medesimo per tutti, l'unica differenza sta solo nella possibilità o meno di registrare.

    Discorso diverso se interessa la Pay per View, bisogna allora rivolgersi per forza a prodotti più costosi.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    107
    grazie Nordata li hai pagati davvero poco! che modello sono?

    come dici tu non ho certo delle pretese visto che andrebbe in un 19 pollici in cucina e con il minimo ingombro possibile

    intanto chiedo anche per il discorso vcr che ho in sala collegato ad un lcd da 37"... non ho ancora capito come riuscirò a registrare i programmi in digitale
    la tv ha una sola scart mentre il vcr ne ha 2; mi basterà connettere alla scart libera del vcr un decoder (magari uno di questi compatti)?

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Li avevo acquistati ad una delle tante fiere dell'elettronica, è una delle tante cineserie che vanno per la maggiore (assieme agli elicotteri radiocomandati ), nell'ultima forse li hanno aumentati di un paio di Euro, vista la richiesta, francamente non so che marca di fantasia ci sia stampato sopra, sono esattamente uguali a quelli venduti nei Centri Commerciali intorno ai 25 €.

    Per quanto riguarda il registratore puoi uscire dal TV e andare al pvr, ma devi tenerli accesi entrambi, oppure puoi collegare direttamente il decoder ad una SCART del pvr e tieni accesi solo questi due e il TV ti rimane libero per guardare eventualmente altro.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    32
    Allora ok...economicità prima di tutto...per distrazione mia non avevo compreso che il decoder venisse collegato ad un tubo catodico di 'riserva'...

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    107
    ok grazie, lo swich-off nella mia regione oramai è alle porte (27 novembre) e dovrò decidermi ad acquistarne almeno uno così faccio tutte le prove del caso

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    MB
    Messaggi
    491
    ne ho uno anch'io e va benissimo..
    io l'unica cosa che guarderei a questo livello è la presenza dell' LCN, non tutti ce l'hanno.
    PF9986 & KLV-S26A10 ; RHT498H ; TX-SR601 ; KHT1005 ... (roba vecchia )

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    107
    ho rotto gli indugi e ieri ne ho preso uno con attacco usb

    ovviamente l'ho provato subito con il tv a cui era destinato, un inno-hit da 19" crt: collego il tutto, premo AV e mi dà solo uno schermo nero
    controllo e ricontrollo con lo stesso risultato e penso subito ad un difetto del decoder ma decido amareggiato di provarlo su un altro crt da 14"... e lì funziona perfettamente!

    cosa può essere allora? possono esistere incompatibilità tra tv e dec?

    intanto chiedo alcune info: lo snodo di questi decoder dovrebbe avere degli scatti? cioè se lo metto a "L" non ci rimane...

    inoltre è normale che il volume audio dei canali digitali sia molto più basso rispetto a quello dei canali analogici? in pratica x avere un volume accettabile devo metterli tutti e 2 quasi al max, solo che così l'audio strombazza!

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    23
    Mi attacco alla discussione perchè ho le stesse necessità di chi ha aperto il topic. Anzi, ancora meno, perchè non devo registrare nulla Mi basterebbe semplicemente vedere i canali su un vecchio crt 17". Posso tranquillamente prendere un decoder economico? Ieri son andato in un centro commerciale e son rimasto di stucco: ce ne sono da 10 euro fino a 70

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    107
    addirittura 10 euro

    cmq per me è meglio prendere qualcosa di economico per un vecchio tv soprattutto se ti bastano di canali free.

    piuttosto spero di risolvere il problema con l'inno-hit: è si un crt ma abbastanza recente e mi dispiacerebbe molto buttarlo... tra quindici giorni diventerebbe solo un soprammobile

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    MB
    Messaggi
    491
    il tv non ha una selezione per i formati 4:3 16:9 ecc ecc?
    per quanto riguarda il volume a me son tutti normali, devi tenere alto quello della tv per poi regolare con il decoder.
    PF9986 & KLV-S26A10 ; RHT498H ; TX-SR601 ; KHT1005 ... (roba vecchia )

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    107

    aggiornamento: mi è balenata l'idea di provare a collegarlo al tv tramite ciabatta scart e ora funziona

    A sto punto direi che è un problema di contatti... devo solo decidere ora: o prendo un decoder classico da tavolo o cambio il tv partendo del presupposto che i crt consumano di più di un lcd (o sbaglio?) al quale dovrei aggiungere uno scatolotto (ingombrante cmq) che resta collegato 24 ore su 24 ad un traformatore (e altro consumo...)

    ps: e per il volume su questo tv non ci sono problemi.
    Ultima modifica di redheart; 15-11-2010 alle 17:28


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •