Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    26

    Quale lettore DVD con hard disk


    Ciao a tutti!

    Vorrei acquistare un lettore DVD, con hard disk, ingresso USB e digitale terrestre. E che sia anche compatibile con ac3, avi, mpeg, jpeg, ecc.

    Il problema è che lo prendo per i miei genitori e mi servirebbe con la più semplice ed intuitiva interfaccia grafica esistente. Specie per quanto riguarda il timer per la registrazione su hard disk di programmi televisivi.

    Qualcosa tipo:

    pulsante menu -> selezione timer -> impostazione timer

    Qualcuno di voi saprebbe quale prodotto consigliarmi?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Spostata nella sezione corretta.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    MB
    Messaggi
    491
    è difficile da dire, quello che a me sembra semplice magari un altro lo reputa incasinato...

    io quando ho questi dubbi vado sui siti dei produttori e leggo direttamente il manuale d'uso dell'apparecchio (lg li mette online ma credo anche molti altri)
    PF9986 & KLV-S26A10 ; RHT498H ; TX-SR601 ; KHT1005 ... (roba vecchia )

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da reka
    è difficile da dire, quello che a me sembra semplice magari un altro lo reputa incasinato...

    io quando ho questi dubbi vado sui siti dei produttori e leggo direttamente il manuale d'uso dell'apparecchio (lg li mette online ma credo anche molti altri)
    OK, grazie. Buon suggerimento.

    Al di là della semplicità dei menù mi stavo chiedendo quale apparecchio fosse migliore. Ho gironzolato un po' nel forum e pare che ognuno abbia qualcosa che non va!

    Il Panasonic non ha la guide+ (ma serve solo come guida o funziona tipo il vecchio showview dei VHS?) e tiene in memoria "solo" 249 canali

    Il Samsung ha lasciato delusi diversi acquirenti

    E poi anche LG (USB 1.1 era il problema se non ricordo male), ecc...

    Quello che cerco io deve avere assolutamente queste caratteristiche:

    1) Lettura da USB anche durante una registrazione su HDD
    2) Possibilità di copiare da USB a HDD
    3) USB 2.0 (la 1.1, ritardando il trasferimento di dati, potrebbe dare dei problemi anche nella lettura, giusto?)

    Quale modello mi consigliate?

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    18
    http://www.lg.com/it/tv-audio-video/...LG-RHT399H.jsp io t consiglio questo o il modello 397 con meno memoria,pero se non interessa ai tuoi registrare i canali a pagamento allora lo puoi comprare normale come ho io http://www.lg.com/it/tv-audio-video/...LG-DRT389H.jsp

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da xxsalva77
    http://www.lg.com/it/tv-audio-video/...LG-RHT399H.jsp io t consiglio questo o il modello 397 con meno memoria,pero se non interessa ai tuoi registrare i canali a pagamento allora lo puoi comprare normale come ho io http://www.lg.com/it/tv-audio-video/...LG-DRT389H.jsp
    Grazie. Mi confermi che con questo modello si possa registrare mentre si vede un film dalla chiavetta USB?

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    18
    boh questo nn lo so non ho mai provato a fare questi procedimenti

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    MB
    Messaggi
    491
    all'inizio del manuale degli lg, dopo l'elenco dei supporti, c'è una tabella con quello che si riesce a fare.

    ps: ho dato un occhio al mio manuale del RHT, dice solo che da usb a HD si può riversare ma non il contrario.
    l'unità riesce a riprodurre su un supporto leggendo contemporaneamente l'altro (dvd>hd) e suppongo che riesca anche a farlo leggendo da usb. Se hai pazienza, e se mi ricordo, in pausa pranzo posso provare.
    Ultima modifica di reka; 11-10-2010 alle 08:19
    PF9986 & KLV-S26A10 ; RHT498H ; TX-SR601 ; KHT1005 ... (roba vecchia )

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da reka
    all'inizio del manuale degli lg, dopo l'elenco dei supporti, c'è una tabella con quello che si riesce a fare.

    ps: ho dato un occhio al mio manuale del RHT, dice solo che da usb a HD si può riversare ma non il contrario.
    l'unità riesce a riprodurre su un supporto leggendo contemporaneamente l'altro (dvd>hd) e suppongo che riesca anche a farlo leggendo da usb. Se hai pazienza, e se mi ricordo, in pausa pranzo posso provare.
    Certo che ho pazienza!

    Grazie mille!!!

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    MB
    Messaggi
    491
    scusami, volevo far la prova ma ho lasciato la chiavetta qua in ufficio.. stasera ritento
    PF9986 & KLV-S26A10 ; RHT498H ; TX-SR601 ; KHT1005 ... (roba vecchia )

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    26
    Tranquillo. Nessun problema!

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    MB
    Messaggi
    491
    mi spiace, con registrazione in corso non mi fa accedere al dispositivo usb
    PF9986 & KLV-S26A10 ; RHT498H ; TX-SR601 ; KHT1005 ... (roba vecchia )

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    18
    infatti m sembrava strano ,m sembra solo che con hard disk t dia questa possibilita ma nn ne sono tanto sicuro ...

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    26
    Grazie ragazzi.

    Quello che volevo sapere io è se si riesce a veder un film su chiavetta USB mentre il lettore registra su HDD.

    Quello che sto cercando io è un lettore CON HARD DISK. Non senza. Forze non ci siamo capiti.

    grazie ancora per lo sbattimento comunque.

    Timane la domanda: si riesce a veder un film su chiavetta USB mentre il lettore registra su HDD???

    grazie

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    26

    Avevo scelto di acquistare il modeloo RH397 della LG ma, consultando il manuale on line, ho scoperto che non è possibile visualizzare un film da USB mentre si registra.

    Nessuno mi sa dire quale lettore mi permetta di farlo? O quale mi dia comunque la possibilità di vedere un divx (da USB o da altre fonti esterne) mentre sto registrando su HDD?

    Grazie


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •