Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Dvi - Vga

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    598

    Dvi - Vga


    Ho una Radeon 8500 che esce unicamente in DVI, l ATI fornisce in bundle un adattatore dvi-vga.
    E' possibile che questo adattatore riduca le qualità video della scheda collegata con cavo vga-5 bnc di 10 metri al proiettore ?

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Il riduttore che hai menzionato lo ho anche io.
    E' solo un adattatore maccanico in quanto internamente, sul connettore dvi i piedini della sezione analogica (quelli con le lamelle + grandi) sono collegati direttamente al connettore vga.
    Essendo i contatti di ottima fattura non dovrebbero degradare il segnale.
    Cmq io sto cercando come un pazzo un connettore DVI-I con i terminali a saldare per realizzarmi un cavetto ad hoc ed eliminare quell'adattatore che ingombra troppo e rischia di spezzarsi.

    Chissa quando la Ati si degnerà di mettere sul mercato una sk video con l'uscita a BNC? Bo.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    Originariamente inviato da Sergicchio
    Chissa quando la Ati si degnerà di mettere sul mercato una sk video con l'uscita a BNC? Bo.
    penso proprio che non accadrà mai, a meno che non inizino a diffondersi monitor con ingresso RGBHV anche nel mercato SOHO (al momento io ne ho visti solo negli studi di disegno CAD).

    Al momento attuale una scheda simile potrebbe interessare al massimo a qualche migliao di persone in tutto il mondo, facciamo anche 10.000... cifra non certo elevata e che non permetterebbe di riassorbire gli investimenti per produrla.
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    880
    Originariamente inviato da Guren


    penso proprio che non accadrà mai, a meno che non inizino a diffondersi monitor con ingresso RGBHV anche nel mercato SOHO (al momento io ne ho visti solo negli studi di disegno CAD).

    Infatti il mio Hitachi 20" li ha , ed è collegato alla scheda video (Matrox G550, IMHO in assoluto Matrox è il top per applicazioni CAD) con un cavo VGA/5BNC.
    Lo stesso monitor ha anche una presa VGA, ma con caratteristiche inferiori rispetto al collegamento BNC.
    Se fosse possibile ottenere una qualità maggiore da una VGA dotandola di prese BNC penso che potrebbe trovare un buon numero di interessati, anche perchè parliamo di schede dal costo di centinaia di Euro, utilizzate per lo più in campo professionale (CAD, Desktop publishing, grafica, etc.).
    Certo non avendo il connettore con tutti e 15 i pin, Windows non è in grado di riconoscere che monitor ha attaccato (Schermo sconosciuto!?!?)....
    Ciao
    Alberto

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    Originariamente inviato da wolf041


    Infatti il mio Hitachi 20" li ha
    il mio Hitachi 19" no :o
    E nonostante l'ingresso vga windows me lo riconosce come Monitor PnP.
    Ho risolto scaricandomi il .inf dal sito Hitachi
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    880

    Originariamente inviato da Guren


    windows me lo riconosce come Monitor PnP.
    Invece WindowsXp mi scrive un laconico
    Schermo:
    praticamente il mio PC per lui è senza monitor

    Ho risolto scaricandomi il .inf dal sito Hitachi
    Io l'ho impostato nel PowerDesk di Matrox, con qualche personalizzazione per poterlo sfruttare appieno.
    Ciao
    Alberto


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •