Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Il Maestro Giulio Cesare Ricci ha organizzato a Milano una grande fiera audio video multicanale. Con questo articolo proviamo a portarvi dentro all'evento, per farvi rivivere le emozioni provate nel corso della visita. Buon viaggio!
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
Samsung prepara il debutto di HDR10+ Advanced, evoluzione del formato con metadati dinamici che introduce molte novità, incluse funzioni di motion smoothing.
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Sorgente per PT-AE100

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Palermo
    Messaggi
    218

    Sorgente per PT-AE100


    Come ben saprete, sono da poco diventato possessore di un Panasonic PT-AE100 (anche se per la verità mi dovrebbe arrivare mercoledì p.v. ). Appena porterò a termine la ricerca dello schermo inizierò un'altra odissea, ovvero la scelta di una sorgente adeguata.

    Attualmente possiedo un DVD Player Toshiba SD500 che collegherò in component al vpr e un DVD Player LG DVD5083 che proverò (per pura curiosità) a collegare con cavo Scart->S-Video.
    Vorrei cmq dare in pasto al panny un segnale progressive scan PAL e sono indeciso su come muovermi... Quale tra le seguenti soluzioni, secondo voi, costituisce il miglior compromesso tra qualità (più video che audio), prezzo, funzionalità e versatilità (per un futuro nuovo vpr CRT o DLP)?

    In ordine qualitativo (se sbaglio correggetemi):

    1. HTPC Desktop circa 800€;
    2. HTPC Notebook circa 1700€;
    3. DVD Player Progressivo VGA (es.Primare V25) circa 1500€;
    4. DVD Player progressivo Component(es.Denon 2800) circa 1150€;
    5. DVD Player Progressivo Component(es.T-Progress ACM5010) circa 450€.

    Visto e considerato che per lavoro probabilmente dovrò prendere un notebook, sarei orientato sulla seconda soluzione. Controindicazioni? Suggerimenti?

    Grazie

    Sisco
    Sorgente: PANASONIC DP-UB820EB Proiettore: EPSON EH-TW7100 Schermo: HOMCOM 100" FISSO CON CORNICE Amplificazione: MARANTZ SR5400/MARANTZ PM7000N/FOSI AUDIO V3 MONO Diffusori: MORDAUNT SHORT DECLARATION (Front MS906 - Center MS905C - Rear MS902 - Sub MS907W) Cavi: CAMBRIDGE AUDIO, GeBL e D.I.Y. TNT.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Napoli 99% Siena1%
    Messaggi
    392

    se devi prendere il nb allora sceglilo con ati 7500 mobile e accertati di avere la possibilita di settare l'uscita a 848*480, non ricordo esattamente, altrimenti non riesci a sfruttare al meglio il pana e non ottieni quello che vuoi, la massima qualita.

    fai tutte le prove del caso.

    ciao.
    Nunzio A.
    Sony vw320es // Yamaha rx a2050 // diffusori canton // schermo motorizzato tensionato maxivideo 100"


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •