• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Nuovo Panasonic DMR-EX83 o DMR-EX773?

il padrino

New member
Salve,fra poco uscirà il nuovo Ex83 a circa 400 euro: sostituisce il modello EX79 che ormai si trova solo su internet ad almeno 360 euro...
Ha l'hard disk di 250gb,porta usb,slot sd card,Gemster guide plus analogica e digitale,ingresso DV ed altre funzioni in più rispetto al modello inferiore, ex773, che costa 290 euro ha in comune solo la porta usb (HDD di 160gb).
Vi domando:vale la pena di spendere circa 120 euro in più visto la differenza di caratteristiche tra i 2 modelli?
Grazie.
 
il padrino ha detto:
...vale la pena di spendere circa 120 euro in più visto la differenza di caratteristiche tra i 2 modelli?
No.
Tieni però presente che il 773 (come il precedente 769) non ha l'ingresso RGB (su scart) e anche del fatto che potresti pentirti per la mancanza della comodissima guideplus+.

Ciao :)
 
bugs bunny ha detto:
Tieni però presente che il 773 (come il precedente 769) non ha l'ingresso RGB (su scart) e anche del fatto che potresti pentirti per la mancanza della comodissima guideplus+.

Ciao :)

Nel calcolo della convenienza hai considerato anche l'HDD di 250gb?
 
La differenza di prezzo è tanta.
Se l'unica variante fosse solo la capacità dell'HDD sarebbe senz'altro da preferire il 773...
Valutando anche le altre caratteristiche, la scelta diventa più soggettiva, ma qualitativamente saranno entrambi ottimi (se continuano la tradizione panasonic).

Ciao :)
 
lasciate perdere i Panasonic, sono i dvd recorder peggiori che sono stati mai fatti.
Prendete piuttosto un buon jvc su ebay.
Panasonic ha problemi di luminanza e crominanza,in fase di registrazione.
Poi con quella codifica mpeg in CBR.....(la tanto blasonata qualità FR).
Gli unici modelli della Panasonic ,Che sono un tesoro,per chi fa video restauro,sono la serie ES,i quali hanno filtri rumore per il segnale video analogico,in ingresso.
Per il resto,sono soldi buttati via.
Se cercate,macchine con hdmi,utilizzate un dvd player.
Dvd recorder sono stati fatti per registrare.
 
restauroman ha detto:
lasciate perdere i Panasonic, sono i dvd recorder peggiori che sono stati mai fatti.
Prendete piuttosto un buon jvc su ebay.
Lo dice seriamente o scherzi? Io da quasi tutti ho sentito dire che sono tra i migliori...e che solo i Pioneer forse li superano...
 
Ciao,no non scherzo, panasonic offre la sua qualità di registrazione in FR la quale assegna bit audio video in CBR .
Se ho una scena veloce la quantità di bit sarà sempre quella,se ho una scena lenta sarà sempre quella.
Credo che sia una cosa da non sottovalutare in un dvd recorder.
JVc le ha entrambe CBR e in qualità FR utilizza VBR.
 
OK, ma se voglio uno JVC come faccio a comprarlo? Sono tutti modelli vecchi e fuori produzione!!!
Ora come ora cosa mi consigli? Intendo per dvd rec. che sono in vendita di nuova uscita o già sul mercato.
Ciao.
 
Sarà che io sono fedele al marchio ma come qualità di costruzione, qualità dei componenti Made in Japan, convertitori proprietari fatti da Panasonic e, se non sbaglio, usati anche da Pioneer, dire che Panasonic è la peggiore ce ne vuole.
Sinceramente di alternative ne vedo poche. Pioneer (unico che può competere con Panasonic) mi sembra si stia ritirando dal mercato e quel poco che ha a catalogo costa molto. Sony può essere un'alternativa ma non conosco i suoi prodotti e so che in alcune zona dove il passaggio al digitale è già avvenuto che hanno problemi con la memorizzazione canali e relativa programmzione delle registrazioni (idem con Pioneer che usa lo stesso software).
Io sono al quarto dvd rec Panasonic e mi trovo sempre meglio.
 
Ognuno è libero di pensarla come vuole.
Tutti i dvd recorder ,tra cui panasonic sono ingrado di registrare senza problemi e senza perdita di dati fino in lp.
Ma la qualità di una registrazione non si intende,solo quando non ci sono macroblocchi o aberrazioni digitali.
Se voi registrate un test video dal thx optimizer ,presente sui dvd di starwars,vi accorgereste che panasonic ,abbassa la luminosità, e quindi i livelli di nero, da nero a nerissimo,per non parlare dei colori
Provate pure.
Jvc non produce più dvd recorder.
Per trovarli devi andare su ebay.
Pe quanto riguarda i dvd recorder del 2009 sono da sciegliere i modelli di:
1)sony
2)philips
 
Non ho capito dove vuoi arrivare con il tuo ragionamento. Comunque mi raccomando comperate solo Sony e Philips e state alla larga da Panasonic che è la peggiore di tutti. E se lo dice restauroman...
 
Si te lo dico io; DVD recorder JVC vantano una superiore qualità delle immagini registrate, in particolare per quanto riguarda le registrazioni di lunga durata, garantendo la migliore qualità possibile per ogni modalità di registrazione.
Con i DVD tradizionali, la qualità di immagine può degradarsi nelle registrazioni di lunga durata, a causa del compromesso fra riduzione dei disturbi e mantenimento di un alta risoluzione. I recordern JVC tuttavia attenuano i disturbi caratteristici della codifica MPEG, mantenendo comunque un'alta risoluzione orizzontale. Nella modalità 3 ore di registrazione (FR180), l'unità mantiene un'alta risoluzione di 400 linee, rispetto alle tecnologie tradizionali che possono ridurre la risoluzione fino a 250 linee.
 
Cocludendo la polemica e rimanendo nel mondo "consumer", negli utlimi non mi è mai capitato di vedere il marchio JVC nei test di confronto. La "lotta" è sempre stata tra Panasonic e Pioneer. Poi ognuno faccia quello che vuole.
Posso solo dire che tutto quello che ho avuto marchiato Sony è passato sempre dal Centro Assistenza. Di Panasonic, 1 prodotto su 20.
 
Per maxpa1.
IO non voglio polemizzare,in nessun modo.
JVC è stato la migliore marca a sviluppare la videoregistrazione,e la sua conoscenza tecnica è stata trasferita nei dvd recorder.
Le prove dei JVC dvdr sono state:
1 in af digitale(JVC dr-m1sle)

1 in digital video(DR-MX1S)


Se alla domanda quale dvd recorder è il migliore?IO ti rispondo JVC.
Poi se tu non ci credi,affar tuo.
Se tu ti riferisci alla qualità di un dvd recorder,in base al numero di funzioni che possiede,o al numero di supporti registrabili,allora sei fuori strada.
IO ho messo,il mio post,e credo di essere libero di farlo,perchè il dvd recorder non è un oggetto da mettere sotto alla tv,ma puo riuscire a fare molto di più.
Poi, io non ho detto nessuna cazzata,quello che ho scritto,sono risultati ottenuti,facendo delle prove comparative e discussioni fatte in altri forum,come:video help e digital faq .
Poi,che la lotta sia tra Panasonic e Pioneer,cosa vuol dire??
Anche se JVC non fa più dvdr non vuol dire che sia il peggiore anzi...
JVC ha prodotto già il Bluray-recorder, ma solo per uso professionale,purtroppo.
Io non voglio litigare,se dico questo è perchè le ho provate.
Ciao e spero che tu prenda i miei consigli,e un giorno spero di prendere i tuoi
 
Da Vecchio possessore di un JVC DMR-20 dico che questi recorder hanno una ottima qualita' di registrazione, pur non avendo l'ingresso RGB. Pero' : dopo 3 mesi hard disc ( 160gb) da cambiare, per fortuna in garanzia. Dopo 2 anni hard disc di nuovo cambiare, non girava piu' , per fortuna ancora per pochi giorni in garanzia. Dopo 3 anni il recorder non si e' piu' acceso. Cosi' ha trovato posto nel primo cassonetto idoneo ( anzi l'ho dovuto portare al centro raccolta rifiuti hi tech). Avevo avuto un esperienza simile con SVHS Jvc del 1992 , il HR 4700, pagato 2 milioni e buttato dopo 2 anni per la disperazione
Mai piu' JVC in casa mia.
Mi godo un ottimo Sony 890....e come Video SVHS ho un Panasonic che fa il suo onesto lavoro dal 1994
 
restauroman ha detto:
...che la lotta sia tra Panasonic e Pioneer,cosa vuol dire??
Anche se JVC non fa più dvdr non vuol dire che sia il peggiore anzi...
Quello che vuoi dire con i tuoi post è abbastanza chiaro...JVC fa ottimi DVDR che, per la digitalizzazione dei segnali analogici, sono (forse) i migliori.
Quando però affermi che panasonic fa i peggiori DVDR per via della modalità di registrazione FR, mi sembra esagerato.

La registrazione con compressione XP (pari a 1 ora/DVD), sia sul panasonic che sul pioneer, è praticamente perfetta (indistinguibile dall'originale)

restauroman ha detto:
...JVC ha prodotto già il Bluray-recorder, ma solo per uso professionale,purtroppo....
Per il mercato "consumer", panasonic già commercializza BR recorder (non in italia...)

Ciao :)
 
Si è vero, i jvc DVD recorder hanno avuto problemi,in particolare per il carcamento "loading" inquanto alcuni condensatori scaldavano troppo,ma sostituibili.
Mi sembra che gli HD montati da JVC sino della WESTER DIGITAL,montati anche da pioneer e mi sembra anche Panasonic.
Ti ringrazio per l'affermazione che i JVC avevano un'ottima qualità di registrazione, a mio avviso superiore a tutti gli altri.
 
Top