• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

digitale terrestre

digitale

lo sai che il digitale terrestre è in via sperimentale ?
attento ti consiglio di aspettare e prenderne uno con uscita component prossimamente quando sarà sicuro che il dig.terr.è la tv del futuro.
 
anche nel 2004 rete 4 doveva andare sul satellite.....

Comunque nel 2006 le trasmissioni analogite termineranno una certa percentuale di utenti (presumo alta) si sarà dotata di ricevitore.
Saluti
Giulio
 
RX360 ha scritto:
quale decoder digitale terrestre mi consigliate?
quello di canale 5 va bene?

Se per "quello di canale5" intendi l'ADB I-CAN, si, per andare bene va bene (nei limiti del tipo di apparecchio, ovvio). Funziona bene anche con segnali deboli, ha uscita CVBS, S-video e RGB su presa scart (due, una passante), uscita audio digitale ottica e soprattutto (per me) si possono disabilitare da menu' le funzioni MHP automatiche (ovvero niente piu' bollino rosso e con un VPR e' una manna). Ci sono prodotti sulla carta migliori ma presenta un ottimo rapporto qualita'-prezzo. E' vero pero' che al momento il digitale terrestre e' proprio allo stato embrionale ma questo e' un altro discorso...
 
dvbt

se fossi in voi aspetterei a comprare il decoder.
innanzitutto eviterei quello con l'interattività,xchè così ti constringerebbero a collegarlo alla line telefonica facendoti consumare soldi inutilmente. poi hanno parlato di multicanale e 16/9
ma di quale anno ? ragazzi date retta a me lasciate stare gli specchietti per le allodole.
:D :D :D
 
Re: dvbt

greenhornet ha scritto:
se fossi in voi aspetterei a comprare il decoder.
innanzitutto eviterei quello con l'interattività,xchè così ti constringerebbero a collegarlo alla line telefonica facendoti consumare soldi inutilmente. poi hanno parlato di multicanale e 16/9
ma di quale anno ? ragazzi date retta a me lasciate stare gli specchietti per le allodole.
:D :D :D

Nessuno ti puo' costringere a collegarlo alla linea telefonica.

Saluti
Marco
 
Re: Re: dvbt

Microfast ha scritto:
Nessuno ti puo' costringere a collegarlo alla linea telefonica.

Saluti
Marco


Si infatti, anch'io ho ADB I-CAN,è veramente ottimo, l'ho confrontato col Nokia 310t e l'ADB è 2 volte più veloce nel cambio canali, in più riesco a ricevere avendo solo l'antenna del tv portatile, quindi funziona benissimo anche in termini di ricezione;
Per chi fosse scettico basta vedere cosa sta succedendo con le frequenze, stanno tirando via uno dopo l'altro tutti i canali regionali per far posto a quelli digitali (mi sembra sia 1 canale analogico per far spazio a 4 canali digitali), per il momento ho 13 canali di cui anche tutto il pacchetto rai
 
l'mhp é l'unica cosa bella del sistema, fino a ieri c'era solo il televideo ma vi rendete conto!

ogni programma può farvi caricare una applicazione diversa e personalizzata, per le molte persone che non hanno dimestichezza coi pc, é un passo avanti non minore di quando si é passati dal bianco e nero al colore, la qualità delle portanti può variare a comando, per esempio possono trasmettere a bitrate più elevato un film togliendo qualcosa agli altri canali e il decoder si adatta al volo al cambio delle impostazioni (segnale permettendo)

il modem e il lettore di smart card...... ma era ovvio che ce lo mettessero, vi fa paura?
forse domani vi incazzerete perché non avete la presa vicino al tv,
anzi no perché stanno già prendendo accordi per fornire i decoder con adattatori wireless, ovviamente *basta lasciarli scollegati*
ma pensate davvero che sarà una imposizione o sarete voi a fare la fila al mediaworld per comprarvi "la tesserina"?

il decoder definitivo non esisterà mai, é come aspettare il processore giusto per non cambiarlo più, quindi compratevelo quando avete intenzione di utilizzarlo e basta.
 
DVR T Micronik dtt decoder


In Settimana mi arrivano i decoder Micronik Elipsus per la digitale terrestre ,quello nella foto e con Hard disk recorder,ma mi arriva pure quello FTA(free to air),però per ora non hanno l'mhp,quindi si può comprare senza incentivo statale.
 
proviamo con un altro link

link
Riproviamo con un altro link dove c'è il test de dec. Elipsus sat,con uscita DVI o component ,L'Elipsus per DTT e simile tranne che per le uscite in questo caso solo Scart o S-video.
Il link precedente in questo momento è indisponibile.
Nella pagina test è il ventiduesimo test ,Micronik etc.
Comunque anche i dec Sat Elipsus DVI e Compon. mi arrivano questa
settimana.
 
qualcuno sa dirmi come è il Humax DTT 4000?
Mi è arrivata l'offerta a € 59 + 11 da parte di un noto gruppo imprenditoriale televisivo che fa capo a ... mi consenta.
Come lo potrei collegare allo Sharp Z200?
Già trasmettono in dolby digital o basta e avanza il satellitare?
 
5 liste preferiti
200 programmi tv e radio max

timer accensione espegnimento automatico
4:3 16:9 letterbox
telecomando universale con funzioni tv

mhp 1.0.2
uscita dolby digital

preso dal catalogo, esteticamente é bellino

sembra superiore al ican
 
lanzo ha scritto:
5 liste preferiti
200 programmi tv e radio max

timer accensione espegnimento automatico
4:3 16:9 letterbox
telecomando universale con funzioni tv

mhp 1.0.2
uscita dolby digital

preso dal catalogo, esteticamente é bellino

sembra superiore al ican

Ti ringrazio, ma proprio queste notizie generiche le conoscevo già. Mi interessa invece se qualcuno l'ha provato per la qualità e la comodità d'uso, e come potrei collegarlo al meglio al mio Z200
 
ma si entro quanto verrà raggiunta la copertura nazionale?

ovviamente nella mia zone non c'è e quindi ci penso bene dal comprare il decoder (e lo farò solo all'ultimissimo monento... non ci credo nemmeno per un secondo che nel 2006 chiuderanno l'analogico; imho ci vorrano almeno almeno altri 5 anni)

Resta il fatto che, come per l'adsl, il contributo statale avvantaggia solo una parte della popolaizone :( :mad: :mad:
 
Top