Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 30 di 45 PrimaPrima ... 2026272829303132333440 ... UltimaUltima
Risultati da 436 a 450 di 665
  1. #436
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804

    Citazione Originariamente scritto da ilveromarcolino
    ... è un VERO problema o lo VEDI dopo aver letto da qualche parte che i proiettori necessitano in qualche modo della FI ?
    Scusa sai ma io lo chiamo effetto insicurezza da frequentazione eccessiva di forum, non dico che tu ne sia affetto intendimi è solo una ipotesi, diciamo..... una cosa supposta!!
    ciao,dico che mi sarebbe piaciuto che il cine avesse avuto un FI perchè da quando guardo BD(e basta!) col vpr noto il blur in maniera più invasiva,non che non si possa più guardare film...ma 104" di adesso ti fanno notare tutto di tutto
    già prima con un plasma pana 42" si notava il blur,non è "colpa"del sony,lui va alla grande sono veramente soddisfatto,l'immagine non mi da niente da ridire,non sento lesigenza di sostituirlo...sono i BD che (IMHO) dovrebbero avere qualche fotogramma in più! La cosa non è evidente in tutti i film...ma alcune scene ti chiedi come abbiano avuto il consenso finale prima della distribuzione
    Non sono un amante della troppa fluidità...mi piace molto l'immagine cinematografica,odio le telenovelas...ma per me la perfezione(per me,ripeto!) sarebbero appunto i BD col blur un pò più contenuto!

    Con questo non è che non vivo col mio vpr...assolutamente,mi conosco,se addirittura non avessi sopportato questo tipo di visione sarei già andato a comprare ogni qualcosa(portafogli permettendo)mi avrebbe dato anche dei minimi miglioramenti...ora vengo a sapere che alle mie esigenze esiste soluzione(prima vedo poi vi faccio sapere ) e senza cambiare il vpr...ma allargando la catena con parti che sopravvivono anche al cambio vpr(per me cosa importante )

    PS:non è un effetto insicurezza da frequentazione eccessiva forum...è solo che strada facendo pian piano si fa esperienza e si conosce meglio quello che il mondo dell'home cinema offre e si capisce come lo si può integrare a casa propria per dare più compiacimento...tutto questo nel rispetto delle proprie tasche...ecco perchè domani un gentile utente del forum mi ospita per vedere come migliorare il blur...non è detto che mi piaccia...magari deciderò di tenere l'immagine liscia liscia...ma almeno mi sarò tolto il dubbio...vi farò sapere
    Ultima modifica di Dave76; 17-01-2010 alle 21:56
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  2. #437
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    915
    Citazione Originariamente scritto da MachZ08
    Esiste un tasto tipo "bypass" del processing, tipo che premendolo si passa da segnare liscio a segnale processato in modo da avere un'istantanea impressione delle differenze di visione?
    questa opzione sarebbe interessatante, nella mia configurazione faccio fatica a rilevare differenze con cinescaler collegato, la sensazione di un miglioramento in termini di fuoco e tridimensionalità c'è ma non mi fa gridare al miracolo e il filtro nitidezza non sembra sortire nessun effetto tangibile almeno al mio occhio.
    SLEEPY HOME THEATER VPR:JVC DLA-X7900 SCHERMO: Visivo Fisso Premium Pro (253 x 148 cm) 16:9 LETTORE BD/DVD/CD: PANASONIC DP-UB820 SINTOAMPLIFICATORE: DENON AVR-X2700HDAB DIFFUSORI: anteriori Klipsch RF-52 centrale Klipsch RC-52 DECODER HD: Samsung MySky HD

  3. #438
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    perugia
    Messaggi
    1.170
    Scusa roberto ma ancora stò aspettando la telefonata per configurare il Cine Scaler con la tua catena

  4. #439
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    460
    Citazione Originariamente scritto da gleb
    anche sul mio pana 46g10 l'o notato un enorme miglioramento,alcuni canali sd,mi sembra di guardare in HD
    Mi puoi dare qualche informazione in più della tua accoppiata cinescaler+Pana 46G10.
    L'hai collegato e via?
    Canali SD di Sky oppure tv normale?
    Hai la tv tarata isf?
    Hai tarato tutte e due insieme?
    E' difficile da settare-usare?
    Siccome sono interessato all'acquisto volevo capire quant'è difficile usarlo,tararlo ecc.
    Grazie in anticipo qualora mi volessi rispondere.
    TV: Panasonic TX-P46G10E;Processore:HD Cine Scaler;Sintoamplificatore: Denon AVR-2309;Lettore blu-ray:Panasonic BD-60;
    Sp.Front+Center+Surround:Monitor Audio Radius hd;Sub: B&W-ASW608;MySkyHD: Samsung-p990.

  5. #440
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    1.455
    Citazione Originariamente scritto da SleepyHollow
    e il filtro nitidezza non sembra sortire nessun effetto tangibile almeno al mio occhio.
    quoto.....sembra che questo sharpness non influisca,mettendo il DE su OFF e giocando con lo sharpness,sia che lo imposti a 0 che a 100 il risultato non cambia.
    chiedo a chi ha il Cine se puo fare questa prova.
    ovviamente chiedo anche a Simone.
    a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
    hi fi: Ampli 2ch:
    McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5
    Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.

  6. #441
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Assolutamente NO
    Io il DE ce l'ho su OFF e il Filtro di nitidezza funziona, anzi non devo andare oltre l'80
    Che abbiamo firmware differenti ???
    Il DE è il Detail Enhancement del Reon ed è un altra cosa e del tutto indipendente, non sono collegati e correlati i 2 tipi di filtro
    Ultima modifica di Highlander; 16-01-2010 alle 11:32

  7. #442
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    1.455
    e allora comincio a pensare che ci sia qualcosa che non va nel mio Cine.
    nemmeno a un metro di distanza riesco a notare differenze,il che mi sembra molto strano,che sia un filtro che lavori di finezza e non aggressivo ne sono convinto,ma un minimo di processamento si deve notare con escursione 0-100.
    a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
    hi fi: Ampli 2ch:
    McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5
    Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.

  8. #443
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    735
    Quoto maury74,anche variando la nitidezza adesso non noto cambiamenti,ho fatto molte prove,inoltre nel mio ci sono eccome scatti sul myskyhd,c'erano anche sul krp m di steven,comincio a pensare che anche il mio ha qualche problema?(HOMER,se avessi occasione di passare a casa mia te li faccio vedere subito).

  9. #444
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    34
    Citazione Originariamente scritto da GPV
    Mi puoi dare qualche informazione in più della tua accoppiata cinescaler+Pana 46G10.
    non avendo l'esperienza in questo campo,l'o resettato tutto dopo l'agiornamento del 8-1-2010 e poi,grattando la testa,ho impostato i valori secondo il mio l'occhio inesperto..dunque(decoder skyhd+cinescaler+46g10 tramite hdmi)- canali sd di sky(ho solo documentari e tv non tarata) sono migliorati circa 15%,hd-30%,ma io guardo anche canali sd della russia e questi a volte confondo con HD menu ,secondo me è facilissimo da usare..
    Ultima modifica di gleb; 22-01-2010 alle 00:37

  10. #445
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    perugia
    Messaggi
    1.170
    Il filtro nitidezza è molto raffinato e lavora sul sub pixel , provate con il disco test avsHD nel test Basic settings nel test sharpness and overcan

    e poi vedete che succede poi provate con lo sharpness del vostro TV/ proiettore e vedete cosa combina !

    [IMG=http://img210.imageshack.us/img210/2920/definition.jpg][/IMG]

  11. #446
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    quando il cine riuscirà ad agire a mò di interpolazione frame come ho visto fare oggi tramite htpc allora lo comprerò...con la nitidezza in più non so(anche se non guasta mai) ma togliere un pò di blur...quello vi assicuro che fa la differenza...vedi prima scena di the day after tomorrow ;-)
    spero Simone possa lavorarci al più presto....

    PSer chi lo aveva detto...meno male che non esistono congegni esterni al vpr che lavorano sui frame....esistono...esistono ;-)
    spero possiate condividere la mia iniziativa...magari Simone si mette all'opara!
    ciao a tutti!
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  12. #447
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    362
    Citazione Originariamente scritto da filmarolo
    per chi lo aveva detto...meno male che non esistono congegni esterni al vpr che lavorano sui frame....esistono...esistono ;-)
    spero possiate condividere la mia iniziativa...magari Simone si mette all'opara!
    ciao a tutti!
    peccato tu non ti sia accorto che stai dicendo quello che dico io, leggi bene, io ho parlato di bussolotto esterno che "credo" non esista ancora (tant'è che tu stesso chiedi a Simone giusto?) ...... il Hometheatrepiccì, come praticità, è qualcosa da augurare/consigliare a chi ti sta antipatico non è un semplice bussolotto!
    .. oltre a costare qualcosina in più del cinescaler se è fatto bene...

    sempre IMHO vero? per carità!!
    e si che io c'ho l'impianto audio suràund 7+1 .. ma con le casse autocostruite progetto ciare e i cavi in rame semplice e pvc scrauso senza l'ossigeno attivo!!

  13. #448
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da filmarolo
    togliere un pò di blur...quello vi assicuro che fa la differenza...vedi prima scena di the day after tomorrow ;-)
    son contento che ti sia piaciuto

    PSer chi lo aveva detto...meno male che non esistono congegni esterni al vpr che lavorano sui frame....esistono...esistono ;-)
    visto ?
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  14. #449
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da filmarolo
    ....
    PSer chi lo aveva detto...meno male che non esistono congegni esterni al vpr che lavorano sui frame....esistono...esistono ;-)...
    Si ..
    Peccato che poi ti vai a legare all'HTPC anche come Player ...
    Anche il CMS e Gamma corrector esiste per HTPC, con un PC, da sempre, puoi fare tutto o quasi ... basta avere la pazienza da certosino per configurazioni e bugtesting ..

    Personalmente, ritengo che in futuro il famigerato FI vedrà la luce nei processori di nuova generazione, vista l'insistenza di alcune categorie di pubblico....
    Tuttavia, personalmente NON lo utilizzerei MAI su contenuti a 24p anche se non creasse artefatti visibili !
    Il 24p deve essere visto così come è stato girato ! Punto !
    Un conto aggiungere un filo di nitidezza all'immagine , un altro è stravolgerne il framerate per ricreare un fluidità artificiosa e fittizzia anche se questo sembri possa risolvere apparentemente i limiti di alcune ( e poche per fortuna ) sequenze dove il 24p mostra il fianco ...

  15. #450
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622

    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    Si ..
    Peccato che poi ti vai a legare all'HTPC anche come Player ...
    cioé il massimo ( anche per quanto riguarda deinterlacing ed eventuali filtri di sharpening )

    Il 24p deve essere visto così come è stato girato ! Punto !
    sai benissimo che neanche al cinema viene mostrato così com' é stato girato ( altrimenti sai che code allo sportello rimborsi ? )


    Un conto aggiungere un filo di nitidezza all'immagine , un altro è stravolgerne il framerate per ricreare un fluidità artificiosa e fittizzia
    infatti, nel primo caso ti cambia poco e niente nel secondo hai benifici evidenti in quanto vedi sparire il motion blur

    anche se questo sembri possa risolvere apparentemente i limiti di alcune ( e poche per fortuna ) sequenze dove il 24p mostra il fianco ...
    poche ?????
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit


Pagina 30 di 45 PrimaPrima ... 2026272829303132333440 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •