Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    7

    consiglio per lettore Dvix


    Io guardo generalmente film in divx. Cosa mi consigliate di comprare?
    ho visto che ci sono dei lettori blu ray che leggono anche divx ne vale la pena?
    oppure il Western Digital con Hard Disk esterno?
    oppure un semplice lettore Dvd Divx da 50 euro?
    Potete darmi qualche consiglio?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    Lettore dvd divx da 20 euro se è quello l'utilizzo
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    7
    grazie tanto
    so che la qualità e' bassa ma ho molti film in divx da vedere ciaooo

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Spostata in sorgenti HT e titolo editato (era troppo generico).
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    390

    Citazione Originariamente scritto da blusky1974
    Io guardo generalmente film in divx. Cosa mi consigliate di comprare?
    Al di la delle facili ironie di chi non sa cosa siano le codifiche MPEG4 ASP e pensa che "divx" siano solo porcherie filmate in sala e buttate in rete, la risposta al tuo quesito dipende anche da altri fattori che non hai esposto.
    In primo luogo dipende da come hai archiviato i tuoi .avi: se li hai tutti (o la maggior parte) su DVD, allora consigliare un mediaplayer potrebbe non essere adatto, se, invece, li hai su HD il discorso è diverso.
    Unica cosa che non credo, ad oggi, consigliabile è quella di acquistare un lettore BD per riprodurre .avi.
    Tornando alla domanda: se hai tutto o quasi su HD (e non hai DVD video da riprodurre) allora il consiglio è sicuramente quello di affidarti ad un Player come il WD TV (meglio se quello denominato Gen.2 o, con qualche €uro in più, il WD TV Live - dai un'occhiata alle relative discussioni) che potrà permetterti anche di passare alle codifiche migliori e più performati garantite dai codec H264 (i filmati, tanto per intenderci, .mkv, mp4 e simili, anche in HD).
    In caso contrario un consiglio per un buon lettore DVD/DivX potrebbe essere per il Philips DVP3360/12 o, alternativa un po' più costosa ma di qualità, il Pioneer DV-420V.

    :ciao:


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •