|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Pioneer DVR-560
-
09-10-2009, 21:25 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 115
Pioneer DVR-560
Traggo dal sito (inglese):
Records
• DVD-R/-RW, ...
• CD, MP3, WMA, JPEG, DivX (copy to HDD)
la domanda è: che significa che registra CD? Funziona proprio anche da masterizzatore? Per quanto riguarda la dizione "copy to HDD", è riferita solo all'ultima voce (DivX) o vale anche per quelle precedenti?
Mah ...
-
11-10-2009, 10:09 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 115
Originariamente scritto da Avalon__
Tra l'altro pensavo fosse nuova invece credo sia in circolazione da un annetto ... l'ho visto in una catena a 320€ circa, è un buon affare, tenendo conto che il mio utilizzo principale sarebbe il riversamento delle cassette miniDV, oltre che "salvataggio" di vecchi VHS?
Grazie a chi si fa vivo!
-
12-10-2009, 14:01 #3
ti rispondo al volo, avendo avuto il 560HX-K non so se è a questa che ti riferisci o al modello 560H-K senza slot C.I.
In ogni caso:
per una serie (s)fortunata di eventi e circostanze è un modello che è rimasto poco sul mercato, quasi subito sostituito da quello successivo di cui non ricordo la sigla.
PREGI:
- ottime rifiniture, qualità costruttiva, design, qualità a/v, upscaling
CONTRO:
pessima multimedialità, limitata compatibilità di formato, incapacità di leggere "al volo" da USB (obbligo di copiare su hdd prima), problemi random di lettura CAM con blocchi immagine/registrazione.
Pessimo rapporto qualità/prezzo appena uscita (550€), buon affare sotto i 300€ ma non oltre. Concezione e filosofia ampiamente superata
-
14-10-2009, 12:57 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 115
Originariamente scritto da paolo_rigoni1970
Comunque, in effetti, per il mio uso veramente low profile potrebbe in effetti essere giustificato ("messa in sicurezza" di miniDV e VHS), soprattutto se la qualità dell'apparecchio è buona. Non prevedo nemmeno di usarlo per registrare programmi TV, almeno non fino a quando (questione di mesi) avrò SKY. Gli utilizzi multimediali più raffinati ai quali accenni mi interesserebbero ma al momento non ho avuto modo/tempo di interessarmi alla cosa.
Piuttosto vedo che hai il Popcorn: un amico che ce l'ha me ne ha parlato in termini entusiastici. Una domanda che ho è: un attrezzo di quel tipo, abbinato all'uso di PC con masterizzatore, consente di fare quello che mi serve (trasf. miniDV e VHS)?
Ti ringrazio per le info.Ultima modifica di Avalon__; 14-10-2009 alle 13:53
-
14-10-2009, 17:01 #5
Avalon,
è un pò una questione di priorità: è vero che ne faresti un uso modesto ma potresti poi pentirtene dopo non potendo fare alcune cose. La qualità è indubbia (rimane il dubbio di come mai sia uscito di produzione così presto) ma non so se giustifica il prezzo. Allo stesso prezzo forse trovi qualcosa di più versatile
Se lo trovi entro i 250 ok altrimenti ci penseri su...oppure usato. Io il mio l'ho venduto a meno di 300 prima dell'esteta figurati...
Su Sky ti blocco subito: con questo - come con qualsiasi altro DVD/HDD recorder - non vai da nessuna parte: dando per scontato infatti che ti faresti anche sky hd, come registri in alta definizione ? tramite SCART ?
Devi passare qualsi obbligatoriamente al myskyhd oppure ad un alternativo tipo quello che ho in firma (ma ce ne sono decine)
p.s. il PCH è una vera bomba
devi solo prenderci la mano se non hai mai usato un sistema linux...ma non è poi così difficile. Su questo se vuoi mandami un MP altrimenti rischiamo l'OT.
p.p.s. ma scusa per riversare semplicemente contenuti non ti basta un PC con masterizzatore appunto ?
-
14-10-2009, 18:22 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 115
Originariamente scritto da paolo_rigoni1970
Per le altre questioni ti scrivo volentieri su PM se hai pazienza di rispondere.
PS la questione del PC è che è aziendale e che fondamentalmente devo (dovrei) non installare altro che quello con cui mi è stato fornito (HW e SW) ... comunque il masterizzatore DVD on board ce l'ha di suo.
Grazie di nuovo & ciao.