• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

consiglio decoder satellitare

Janko

New member
ciao a tutti ho gia cercato nel forum ma le mie conoscenze non vanno oltre certi livello per cui apro un post :D

volevo sapere se era possibile (penso di si) e in seguito se fosse conveniente (a livello di qualità) comprare un decoder satellitare da utilzzare con la tessera e regolare abbonamento di sky..

ovviamente in caso fosse possibile mi piacerebbe sapere i modelli migliori e se questi siano effettivamenti superiori al decoder in comodato d'uso sky

grazie in anticipo
 
Se vuoi registrare, fare liste canali personali e smanettare un pò, sicuramente si. Comunque cerchi un decoder per definizione standard o anche hd?
 
Janko ha detto:
....ovviamente in caso fosse possibile mi piacerebbe sapere i modelli migliori e se questi siano effettivamenti superiori al decoder in comodato d'uso sky

grazie in anticipo

non ci vuole molto ad essere superiore dei (pessimi) pace/amstrad :cool:

Ti cito i miei 2 preferiti:

- Jepssen MediaBox HD ST-2 (o ST-3)
- ClarkeTech Combo 5000 HD

entrambi leggono abbo regolare, registrano SD/HD, riproducono, timeshift (pausa in diretta), doppio audio, sottotitoli, ecc...mi sembra che solo l'interattività non funzioni :rolleyes:
 
kiki76 ha detto:
Se vuoi registrare, fare liste canali personali e smanettare un pò, sicuramente si. Comunque cerchi un decoder per definizione standard o anche hd?
certo hd..

no comunque il mio intendo non era smanettare ma il dover procurarmi un altro decoder per non dover smontare mezza casa ogni volta ogni week end che parto..

l'unica cosa che potrebbe interessarmi la pausa diretta e il fatto di poter registrare.. principalmente pero' vorrei sapere se con questi decoder addirittura il segnale migliora o se non esiste una differenza col decoder sky in questo senso...


@ ringrazio anche l'altro utente per i suggerimenti.
 
Per pausa diretta penso tu intenda il timeshift e il clarke tech ce l'ha, anche se non l'ho mai usato. In ogni caso la qualità migliora perchè lo scaler è migliore dello skybox e se la tv ha buona elettronica puoi uscire a 576i via hdmi e ci pensa lei. In più è combo dtt\sat e registri su hd esterno o penna usb. Tutto positivo? No perchè devi stare dietro tu a scaricare le liste canali aggiornate, o fartele da solo e non aggiorna i diritti della carta in automatico, quindi una volta al mese circa devi tirare fuori lo skybox, collegarlo, metterci la carta e poi rimettere tutto via.
 
kiki76 ha detto:
No perchè devi stare dietro tu a scaricare le liste canali aggiornate, o fartele da solo e non aggiorna i diritti della carta ...

Sai se qs. problemi (o altri simili) ci sono anche con l'x-dome?

Grazie!
 
kiki76 ha detto:
Tutto positivo? No perchè devi stare dietro tu a scaricare le liste canali aggiornate, o fartele da solo e non aggiorna i diritti della carta in automatico, quindi una volta al mese circa devi tirare fuori lo skybox, collegarlo, metterci la carta e poi rimettere tutto via.
azz l'ultima news che mi hai dato è molto negativa.. perchè lo skybox lo porterei nella seconda casa.. è insdispensabile questa operazione o si puo' omettere? :confused:
 
Ultima modifica:
@ Janko

No, non si può omettere, così come non si può omettere l'osservanza del regolamento.

Sei pregato di modificare il tuo ultimo intervento in modo da rispettare quanto stabilito per le quotature.

Grazie.

Ciao
 
Janko ha detto:
azz ... è insdispensabile questa operazione o si puo' omettere? :confused:

come ho già citato nell'altro post, i diritti si auto-aggiornano solo nello jepssen, negli altri (CT 5000HD, ecc...) no. La lista canali invece va aggiornata su tutti. Ma sul noto forum sat la aggiornano spesso anche se poi farsela da soli è una stupidaggine. Se lo prendi te la passo io il giorno dopo qualsiasi cambio di sk*, lo faccio già per un paio di amici :D :cool:

p.s. tieni conto che tolto questo periodo di continue aggiunte di canali HD, poi durante l'anno le modifiche dei canali/frequenze/transponder non sono così frequenti.....
 
@ Avalon

X-dome ha il supporto ufficiale nds e nessun problema per l'aggiornamento diritti. Di negativo c'è che è meno versatile di altri (liste canali ad hoc) e non registra su usb\hard disk. In pratica uno sky box un pò meno blindato
 
paolo_rigoni1970 ha detto:
non ci vuole molto ad essere superiore dei (pessimi) pace/amstrad :cool:

Ti cito i miei 2 preferiti:

- Jepssen MediaBox HD ST-2 (o ST-3)
- ClarkeTech Combo 5000 HD
molto belli.. un po' cari per le mie tasche.. qualcosa di meno dispendioso che riesca comunque a migliorare la qualità del decoder sky (hd) ?
 
Top