Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    36

    mi si blocca il lettore divx...


    ciao a tutti c'è qualcuno che può aiutarmi? ho comprato un philips dvp 3940 e purtroppo a volte capita che si blocchi del tutto come se non riuscisse a leggere il divx: parte e dopo qualche secondo si blocca e non da segni di vita, per farlo riprendere devo proprio staccare la spina della corrente perchè non funziona nemmeno il tasto off.... qualche idea??

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    390
    Se stai leggendo il divx da DVD/CD masterizzato prova a cambiare marca dei supporti e/o a masterizzare a velocità più bassa. Se sta leggendo da pen drive o HD esterno controlla se il blocco avviene sempre allo steso punto: in questo caso il problema potrebbe risiedere in un file mal codificato e non nel lettore.

    :ciao:

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    36
    grazie della risposta, purtroppo il problema mi si è presentato su dvd di diverse marche e masterizzati sempre a velocità bassa. in un dvd-rw dove masterizzo quattro o cinque file divx: a volte è tutto ok, a volte non me ne legge uno, a volte due... mentre per gli altri non ci sono problemi. sembra quasi che sia più un problema legato ai file divx, magari qualche codec ma non ci capisco niente in questo campo...

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    390
    Spesso i problemi derivano anche da dai DVD riscrivibili: dopo un po' non vanno più tanto bene. Soprattutto ogni due, max tre, volte occorre fare la cancellazione completa altrimenti i file masterizzati non risultano a posto.
    Il fatto che il lettore vada in blocco mi fa propendere per l'ipotesi che il problema risieda nel disco: non riuscendo a leggere il punto voluto il player si impalla continuando nel tentativo...

    Se però questo non è il tuo caso (o anche se lo fosse....) puoi analizzare i tuoi filmati con avinaptic (lo trovi QUI) e guardare se le varie caratteristiche della codifica corrispondono a quelle supportate.

    :ciao:

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    414
    il problema è il lettore philips
    cambia marca e vedi come leggi tutto
    consiglio Pioneer e LG
    Ambiente HT: LCD Samsung LE46F86BD \ Blu-ray Samsung BD-D6900 \ MySkyHD Samsung DSB-P990V \ Sorgente HD HMR-600W \ (cavi FLAT HDMI G&BL) \ Ampli Onkyo TX-SR607 \ (Diffusori Boston Acoustics) - Front CR67 - Central CRC7 - Surround CR57 - Sub XB4

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    390
    Personalmente non generalizzerei necessariamente sulla scarsa resa dei prodotti di un intero marchio basandomi su un solo modello (tra l'altro, dagho, sei certo del codice del modello? Non è che, per caso era 3040?). I modelli della vecchia serie 5XXX così come il 3260, ed i nuovi 3360 e 3380 vanno piuttosto bene.
    Se parli di Pioneer certo la qualità costruttiva rispetto ai Philips è nettamente superiore (così come la sezione audio) ma lo è anche il costo...
    Gli LG sono buoni lettori, ma, a mio avviso, con i cosiddetti "divx" hanno una compatibilità inferiore sia ai Pioneer che anche ai Philips (almeno rispetto ai modelli che ho citato sopra) ed anche la loro aggiornabilità (anche riguardo a FW unofficial) è decisamente inferiore.
    Ultima modifica di G Doc; 09-08-2009 alle 20:23

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    36
    allora il codice del lettore che ho scritto è infatti errato, si tratta del 3980 comprato in offerta all'unieuro.... niente da fare il problema si ripresenta ma non so proprio capirne il perchè.... sicuramente non dipende dai supporti ( marche diverse e dvd nuovi di zecca) ne tanto meno dalla velocità di masterizzazione.. ho anche un'altra domanda: quando premo start per avviare la riproduzione di un file divx viene la scritta lettura indice con diversi numeri che si susseguono, cosa rappresentano quei numeri?

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    390

    Il tuo modello, non essendo dotato di ingresso USB è poco diffuso tra coloro che vedono molti "divx" ma il suo corrispondente dotato di tale ingresso è considerato un discreto lettore per questa tipologia di file.
    Se sei certo dei supporti (il PC te li legge bene?) ed il problema si presenta sempre negli stessi punti allora andrei a supporre che il problema risiede nel file. Sarebbe utile, come ti avevo indicato sopra, un'analisi dello stesso con Avinaptic per verificare che i filmati che generano blocco non siano codificati con specifiche incompatibili (tipo QPel attivo, GMC >= 3, alto numero di B-VOPs, strame matrici custom ...).
    Se invece il blocco avviene in punti "casuali" della riproduzione o non sempre con gli stessi file l'unica alternativa che mi viene in mente è che il tuo lettore sia affetto da un problema hardware al loader (ossia che abbia un difetto nel "lettore DVD", molto probabilmente nella meccanica del pick-up laser).
    L'ultima domanda è decisamente più facile: i numeri indicano la percentuale di caricamento delle informazioni "indice" del file che stai andando a riprodurre, vedrai infatti che, prima di sparire, appaiono in incremento sino a 100 e che crescono più velocemente tanto più è piccolo il file.

    :ciao:


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •