Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795

    963 e distorsione audio


    Questo problema non sono riuscito a riscontrarlo in rete nei vari forum, sono per caso l'unico
    Dalle uscite audio analogiche stereo (front) del cdp esce un suono distorto, tipo quello che si ottiene ascoltando un LP con la puntina sporca per intenderci, non è evidentissimo, però e presente e fastidiosissimo.
    Ho provato tutte le combinazioni di campionamento ecc., ho sostituito i cavi, anche di alimentazione, ho anche provato con un altro lettore, casomai fosse colpa dell'ampli o dei diffusori, ma il problema c'è solo con il 963-sa.
    Sono ancora in tempo a restituirlo e al suo posto a prendermi un bel frullatore, tanto vibrazioni per vibrazioni almeno mi ci faccio un frullato .

    Grazie a chi ci capisce qualcosa e riesce a farla capire anche a me.

    Ciao
    Antonio

  2. #2
    In effetti, che io sappia, sei il primo ad avere questo problema, il mio ha 1 anno e mezzo di onorato servizio e non mi ha mi ha mai dato problemi di nessun tipo (ho ancher risolto l'annosa questione delle righe verdi con la piccola modifica di cui abbiamo parlato nell'apposito thread) quindi a questo punto mi/ti auguro che il lettore sia in garanzia....
    Eventualmente potresti provare a controllare se per caso il problema risiede nelle saldature dei connettori RCA, magari si sono "spezzate" perchè fredde e vanno semplicemente riprese.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    E' molto strano, in effetti il problema sembrerebbe più colpa dei diffusori, forse i woofer che stanno "partendo", ma muovendoli la bobina sembra non toccare da nessuna parte, polvere nelle bobine?, oppure possono essere le induttanze che vanno in saturazione, ma tutti e due i diffusori, mah.

    Proverò a cambiare diffusori sull'anteriore e starò a sentire cosa succede.

    Ciao
    Antonio

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    48
    La migliore qualità audio nel 963 si ottiene utilizzando le front delle uscite 5.1 e non le uscite stereo, di ben più basso valore. Se stai utilizzando le seconde, prova a cambiare sicuramente migliorerai la resa audio e probabilmente risolverai il problema. Se stai utilizzando le front 5.1 prova ad utilizzare le uscite stereo per vedere se il difetto rimane.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Ciao, si sapevo della pessima qualità delle uscite "TV" , infatti sono collegato alle front 5.1, il problema non è il cattivo suono è proprio una distosione udibile nei picchi di segnale e non su tutto lo spettro.
    Per il momento il difetto è sparito, non chiedetemi il perchè , ho solo spento il tutto, collegato una differente coppia di diffusori e ricollegato di nuovo gli stessi.
    La distorsione non si presentava sull'altra coppia, allora mi dico: sono i diffusori, ma ricollegando di nuovo i principali anche questi adesso vanno bene, e si che il difetto si presenta da diversi giorni, in cui l'impianto era stato spento e riacceso .
    Ho provato anche a pulire l'ottica, con gli appositi cd, adesso gli stò dando in pasto di tutto, dai masterizzati ad ogni etichetta, per vedere se è un problema di lettura dei supporti.

    Appena si ripresenta , provo a cambiare le uscite analogiche.

    Ciao
    Antonio

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    816

    Eccone un'altro......

    Di guasto fantasma intendo....ti ricordi il mio Copland:

    perfetto per ore ed ore dal negoziate con meccanica che saltava in modo sistematico a casa mia.

    Però questa Antonio in effetti non l'ho mai sentita...
    Ivan


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •