Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 42
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    20

    Dubbio / scelta tra Panasonic DMR-EX79 e Sony RDR-HXD890


    Ciao ragazzi,
    dopo la morte del mio Sony GX-210 (3 anni e mezzo di vita, sempre un po' traballante, poi è partita l'ottica), sono alla ricerca di un nuovo DVD recorder.

    Mi potete dare un consiglio?
    Quello che cerco ora è una macchina con queste caratteristiche:

    • disco di media capacità
    • ingresso USB
    • tuner DVB
    • lettura / scrittura (anche) di DVD+R, in quanto ne ho decine e decine registrati e parecchi vergini ancora da registrare
    • lettura CD / DVD mp3
    • lettura Divx, anche da chiavetta esterna (non solo da disco masterizzato)
    • eventualmente possiblità di collegamento diretto tra PC e recorder, per spostamento agevole dei files


    Per ora mi sto orientando su questi due prodotti:
    • Sony RDR-HXD890 Link
    • Panasonic DMR-EX79 Link.


    Qual'è secondo voi il migliore? Ce ne sono di paragonabili, su questa fascia di prezzo (circa 400 euro)?


    Grazie mille
    Marcello
    http://krisma.mayancaper.net

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.088
    Citazione Originariamente scritto da cathode
    [*]eventualmente possiblità di collegamento diretto tra PC e recorder, per spostamento agevole dei files
    su questo neanche a parlarne, questa possibilità non c'è tranne che in alcuni philips a quanto ne so...

    ...io ho un hxd890 che, a parte qualche problema con la guideplus+, va benone...ha anche qualche altra cosa che non mi va proprio a genio, ma sono cose abbastanza soggettive...

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    415
    Citazione Originariamente scritto da cathode
    [*]lettura Divx, anche da chiavetta esterna (non solo da disco masterizzato)
    Dovessi scegliere, tra i 2 non avrei alcun dubbio...
    Fermo restando che sono entrambi ottimi DVD recorder:

    1) panasonic è lo stato dell'arte per la registrazione.
    2) DMR EX79 legge i DivX da chiavetta, sony no.
    3) La guideplus+ di panasonic è digitale, e potrà essere usata dopo lo switch-off, quella del sony no.

    Citazione Originariamente scritto da cathode
    [*]eventualmente possiblità di collegamento diretto tra PC e recorder, per spostamento agevole dei files
    Non ci sono DVDR che permettono il trasferimento diretto di registrazioni, nè tramite USB, tantomeno con collegamento a PC.
    Pioneer permette il collegamento diretto al PC solo per il trasferimento di musica e foto.

    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    20
    Grazie mille per le info, solo un dubbio:

    il Panasonic DMR EX79 legge / scrive i DVD+R?
    Dalla scheda tecnica sul sito non mi è del tutto chiaro...
    Marcello
    http://krisma.mayancaper.net

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da bugs bunny
    1) panasonic è lo stato dell'arte per la registrazione.
    2) DMR EX79 legge i DivX da chiavetta, sony no.
    3) La guideplus+ di panasonic è digitale, e potrà essere usata dopo lo switch-off, quella del sony no.
    su quali basi affermi il punto 1

    sul punto 3 dico che un'aggiornamento del firmware risolve il problema del Canale Host

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    415
    Citazione Originariamente scritto da cathode
    ...il Panasonic DMR EX79 legge / scrive i DVD+R?...
    Sì (sempre dal sito puoi scaricare il manuale).
    Per i DVD+R in registrazione non viene però riconosciuto il flag del formato (le trasmissioni in 16:9 sono registrate in 4:3).

    Ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    415
    Citazione Originariamente scritto da luca04
    su quali basi affermi il punto 1
    Già con i VCR poteva solo essere eguagliato, puoi fare il confronto con qualsiasi altro DVDR
    Citazione Originariamente scritto da luca04
    sul punto 3 dico che un'aggiornamento del firmware risolve il problema del Canale Host
    La cosa mi interessa (confesso che nutro qualche dubbio )...
    C'è un aggiornameto FW ufficiale che consente al sony (che come pioneer ha la guideplus+ associata al tuner analogico) di impostare MTV digitale come canale HOST ?!?

    Ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    20
    Grazie ancora,
    credo che sceglierò il Panasonic
    Marcello
    http://krisma.mayancaper.net

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    124
    pioneer comunque è il migliore......

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    In base a cosa affermi ciò? Ho avuto un dvd recorder Panasonic in passato ed era l'unico modello in mio possesso che mi garantiva l'assenza totale anche della minima perdita qualitativa sul registrato! Non ho mai acquistato registratori Pioneer ma credo che al massimo possano pareggiare i Panasonic.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da mina
    pioneer comunque è il migliore......
    ciao, ti chiedo anche io perchè sei convinto di ciò... ...e...

    quale DVD Recorder Pioneer (su questi livelli) quindi mi consiglieresti...

    PS: c'è - al momento - per me un punto di dubbio sul Panasonic: il mio vecchio e sufficiente (come voto) Sony GX-210 aveva più connessioni in entrata... (Sony ha le "Line": Line 1, Line 2, Line 3, Line 4...)
    Marcello
    http://krisma.mayancaper.net

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da bugs bunny
    Sì (sempre dal sito puoi scaricare il manuale).
    Per i DVD+R in registrazione non viene però riconosciuto il flag del formato (le trasmissioni in 16:9 sono registrate in 4:3).

    Ciao
    Ciao bugs bunny: in merito alla riproducibilità di dischi contenenti file audio MP3 a pagina 35 del manuale in pdf del DMR-EX79 trovo scritto:

    "È possibile riprodurre file MP3/WMA registrati con un computer su DVD-R, DVD-R DL, CD-R/CD-RW ..."


    Quindi, in questo caso, sembrano esclusi i dischi DVD+R...

    Che ne pensi?

    Grazie,
    Marcello
    Marcello
    http://krisma.mayancaper.net

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    415
    Sì, in quel caso sono esclusi i DVD+R...
    Nella tabella di pagina 11, vedi che sono registrabili e riproducibili i contenuti video, quindi, per essere riprodotto, il DVD+R deve essere un DVD "video" finalizzato.
    Citazione Originariamente scritto da cathode
    ...un punto di dubbio sul Panasonic: il mio vecchio e sufficiente (come voto) Sony GX-210 aveva più connessioni in entrata... (Sony ha le "Line": Line 1, Line 2, Line 3, Line 4...)
    Con il tasto "Input Select" puoi scegliere gli ingressi AV1, AV2, AV3 e DV.

    Ciao

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da bugs bunny
    Sì, in quel caso sono esclusi i DVD+R...
    Nella tabella di pagina 11, vedi che sono registrabili e riproducibili i contenuti video, quindi, per essere riprodotto, il DVD+R deve essere un DVD "video" finalizzato.
    Con il tasto "Input Select" puoi scegliere gli ingressi AV1, AV2, AV3 e DV.

    Ciao
    Grazie per il check sul pdf ...

    Purtroppo io ho decine di collection di MP3 su DVD+R...

    Questo forse potrebbe - a malincuore - farmi propendere per un'altro prodotto... vedremo....
    Ultima modifica di cathode; 19-07-2009 alle 20:20
    Marcello
    http://krisma.mayancaper.net

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    226

    Da possessore del hxd 890 posso dire che è un ottimo registratore dvd, dà la possibilità di vedere i dvd in 1080 progressivo e relativa funzione Bravia sync più ulteriori funzioni come Xpict, Music Juke box etc


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •