• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Quale lettore blu ray e dvd recorder prendere?

silens

New member
Buon giorno a tutti potete darmi due dritte su quanto in oggetto?
tali dispositivi dovrebbero accoppiarsi con LG 50PS3000 e con un sorraud composto da un alpli ONKYO 507 casse indian line tesi e sub da definire.
premettendo che non vorrei spendere molto e che sono legato a mediaworld visto che ho 300 euro di buono da spendere.
grazie in anticipo simone
 
Per quanto riguarda il lettore BR (anche se questa non è la sezione giusta) vai sul LG BD370.

Per il recorder aspetta altri pareri...;)
 
E perchè non prendere il nuovo LG hr400 che mette insieme le 2 cose? In più ha anche la CI per l'alloggiamento della CAM. Con 450 euro hai tutto in uno!;)
 
robertocastorina ha detto:
...il nuovo LG hr400 che mette insieme le 2 cose?...
Può andar bene se non hai intenzione di conservare le registrazioni...
E' un lettore BD + decoder DVB-T (con C.I.) + registratore su HDD, ma mi pare che il registrato non sia esportabile in alcun modo :rolleyes: (correggetemi se sbaglio)

Ciao :)
 
se ti interessa il DVB-T ed in particolare l'arrivo dell'HD (Premium Calcio ad esempio ed a seguire probabilmente un pò di cinema), aspetta: usciranno in tardo autunno i nuovi DVD recorder con slot C.I.+ per HD.
Se compri adesso prima dell'estate rischi di acquistare qualcosa di già vecchio.
SKY sta pompando troppo per non spingere il DDT (leggi: Mediaset PPV) ad offrire nuovi contenuti HD con nuovo standard (probabilmente) DVB-T2 e quindi tuner che non saranno compatibili con quelli alloggiati sugli attuali DVD recorder (DVB-T).
Questa la mia modesta - e discutibile - opinione :)

Eviterei dunque un unico prodotto "tuttofare" in tutta probabilità non potrà durare a lungo; meglio un buon lettore BD da non spendere una fortuna ed a fine anno un recorder di nuova generazione :cincin:
 
Grazie mille per la dritta! allora fossi te nei miei panni cosa prenderesti come lettore bluray?
cmq la cam la ho già nel tv e non credo che la userò molto lo scopo dell'aquisto del dvd recordere era finalizzato alla registrazione su hard disc perchè ho la rete che collega la sala con il pc e per la masterizzazione potrei usare il pc
 
magari anche usato: Playstation 3 (così puoi anche giocare saltuariamente ed inoltre è un ottimo scaler per i DVD) oppure Samsung BDP 2500 (trovi 1 3d molto interessante su questo forum), appena uscito di produzione, ma ottimo chip scaler a prezzo contenutissimo (poco più di 200)
 
per la play mi ero fermato perchè avevo letto che aveva una scheda audio veramente scarsa e mi ero buttato sul lg per la sua dotazione
 
paolo_rigoni1970 ha detto:
se ti interessa il DVB-T ed in particolare l'arrivo dell'HD (Premium Calcio ad esempio ed a seguire probabilmente un pò di cinema), aspetta: usciranno in tardo autunno i nuovi DVD recorder con slot C.I.+ per HD.
Se compri adesso prima dell'estate rischi di acquistare qualcosa di già vecchio.
SKY sta pompando troppo per non spingere il DDT (leggi: Mediaset PPV) ad offrire nuovi contenuti HD con nuovo standard (probabilmente) DVB-T2 e quindi tuner che non saranno compatibili con quelli alloggiati sugli attuali DVD recorder (DVB-T).
Questa la mia modesta - e discutibile - opinione :)

:


Ma non c'è l'ultmo Pioneer che ha intregato lo slot CI+ ?
 
Ha lo slot CI, ma credo che la CAM HD per CI+ non funzionerà neppure per il DVB-T con gli attuali programmi SD.

Ciao :)
 
Ultima modifica:
paolo_rigoni1970 ha detto:
Eviterei dunque un unico prodotto "tuttofare" in tutta probabilità non potrà durare a lungo...
Al giorno d'oggi quali componenti durano a lungo?:confused: Ormai buttano fuori modelli ogni 6 mesi! Personalmente mi sto trovando ottimamente con la mia accoppiata in firma, soprattutto con il più recente acquisto LG RHT397T; è a tutti gli effetti una vera stazione multimediale! In casa mia è entrato di tutto: dai dvd recorder delle migliori marche (sony, panasonic, ecc...) agli HD recorder multimediali più famosi (medley, ellion, ecc...), fino ad arrivare ai decoder dvb-t con funzione pvr; bene, posso tranquillamente dire che non mi sono mai trovato così bene come con questo LG! Certamente non ha la qualità di registrazione del panasonic ma fa tutto quello che mi serve con buona qualità. Per Mdeiaset HD secondo me c'è tempo, nel senso che bisognerà aspettare quale sarà la qualità; e poi solo gli anticipi e posticipi:mad: , che miseria!!!
 
mina ha detto:
Conviene aspettare gennaio ?
Io non sono per niente convinto che siano in uscita DVD recorder con DVB-T HD e slot C.I.+.
Penso invece che (purtroppo) con l'arrivo dell'HD sul digitale terrestre renderanno sempre più difficile la videoregistrazione.
Sicuramente si divulgheranno i TV e i decoder con la predisposizione per l'alta definizione, ma per i recorder ci saranno apparecchi senza slot oppure sullo stile del MySkyHD (magari MyPremiumHD :p) che consentiranno solo la registrazione "usa e getta" della PPV HD.

Ciao :)
 
Alla fine il problema ed il discorso finisce sempre lì: registrare cosa ? quali contenuti ? sul DTT oggi non c'è nulla di decente. Chiunque - e penso quasi tutti qui - abbia un buon TV/VPR HD/FHD, dubito si accontenti di riprodurre contenuti SD registrati precedentemente ed a bassa qualità (anche se magari migliorabili un pò da upscaler dedicato).
Per cui più che il problema dello slot CI o CI+ direi che vale la pena o attendere - se si punta tutto sul DTT oppure fare una pensata e dirigersi sull'offerta SAT e godere di un certo numero, sempre crescente, di canali HD più o meno di qualità: e qui si a sto punto sbizzarrirsi a registrare con l'ampia scelta di decoder SAT con funzionalità di PVR :)

Io ho optato per la seconda e mi sono "liberato" del pur ottimo Pioneer DVR-560HX con slot C.I. e CAM :p
 
Top