|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Sony Blu-ray Disc BDP-S1
-
08-04-2006, 15:17 #1
Sony Blu-ray Disc BDP-S1
Dalle caratteristiche non sembra affatto male
(uscita e upconversion a 1080p; decodifica segnali audio HD)
Negli Usa lo vendono da maggio a 999 $.
http://www.sonystyle.com/is-bin/+INT...S1_Bluray_Disc
Se facessero il cabio corretto $/€, da noi dovrebbe costare poco più di 800€.
Quindi scommetto sin d'ora che, se siamo fortunati, a noi arriva a dicembre a 1200-1300 €.
Sto notando anche un'altra fregatura.... non sembra che questi Blue-ray o Hd-dvd siano - almeno al momento - compatibili con DVD-A e SACD.... E che facciamo? Ora che anche i lettorini dvd da 150 hanno implementato queste codifiche sull'audio si torna indietro?
Che ne pensate ?Quasi desaparecido... quasi.
-
08-04-2006, 16:55 #2
Originariamente scritto da ARAGORN 29
Penso che per acquistarne uno almeno io aspetterò che scendano attorno ai 500 euro anche perchè prima di poterli sfruttare al 100% (con software dedicati) bisognerà aspettare che muoia il papa (con licenza parlando)
-
08-04-2006, 17:11 #3
Speriamo che il prezzo scenda un po prima...
Mi sembra che l'attuale Pontefice, fortunatamente, goda di buona salute
.
Non mi va di aspettare una decina d'anni (se ci fai caso per il dvd ne sono passati 7-8 prima di cominciare a ragionare...). Quindi speriamo che capiscano che il fattore prezzo e fondamentale, se pensano davvero di soppiantare il dvd.
Speriamo che l'hardware ed il software scendano a prezzi "umani" entro un paio d'anni...
Comunque se dovesse arrivare un Blue Ray decente (tipo il Sony in oggetto) a 800 - 900 € , per una volta nella vita, potrei anche fare da early user.
Quasi desaparecido... quasi.
-
08-04-2006, 18:07 #4
Ma se ora costano 1000 spero che a dicembre costino almeno la metà... comunque sia mi sembra comunque uno sproposito 500€ un lettore quando una play station 3 costerà 500$ al lancio con relativo lettore bluray...
Secondo me a decidere l'ingresso dei nuovi formati saranno i noleggiatori... se si decidono a prenderli in quantità magari in 2 o 3 anni si passa al nuovo formato ma se continuano a puntare sui classici dvd allora stiamo freschi
-
08-04-2006, 19:05 #5
-
10-04-2006, 09:45 #6
Originariamente scritto da faaezz
Magari lo fosse... ma non credo: altrimenti il lettore con cui ho aperto il thread e quelli similari di altre marche non li comprerebbe nessuno.
Originariamente scritto da JoK3R
O, in secondo luogo, come preannunciate anche voi, i lettori stand alone subiscano la concorrenza interna della PS3!
Quasi desaparecido... quasi.
-
10-04-2006, 09:47 #7
Originariamente scritto da JoK3R
: onestamente non mi ricordo un altro prodotto così tanto pubblicizzato per il quale si sia dovuto attendere così tanto. Se ne parlava già alla fine degli anni 80....
Quasi desaparecido... quasi.
-
25-05-2009, 16:39 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 29
BDP-S1
Sono costretto a ritornare in questa discussione per porvi una domanda.
Ho il lettore Sony BDP-S1 che accetta solo DVD USA come posso fare per cambiare il firmware con quello del BDP-S1E fatto per il mercato europeo?
Ho già provato l'upgrade ma ad un certo punto mi dice picche e esce, mentre non ho nessuna difficoltà a aggiornarlo con il firmware americano.
Certo legge tutti i Bluray però non sarebbe male visto che fa l'upscale a 1080p fargli leggere i DVD.
Premesso l'ho avuto al prezzo irrisorio di 100€ e vista la qualità a me va bene anche così.
Chi ne sa qualcosa parli grazie!