|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Scaler ? costi benefici, consigli ...
-
06-10-2008, 10:40 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 7
Scaler ? costi benefici, consigli ...
Il mio impianto HT è composto da VPR Full HD con schermo di 250cm di base, ampli HK 255, PS3 e VHS (che uso anche come sintonizzatore, da me il dig. terr. non c'è e non prenderò sky hd) .
La resa con i bluray è fenomenale assolutamente soddisfacente, la resa con i DVD normali (letti da PS3) è discreta ma sentirei il bisogno di migliorare, la resa con il segnale TV è penosa.
Uno scaler (magari usato come il DVDO vp30+) inserito prima del VPR, potrebbe migliorare veramente molto la qualità dei DVD e della TV/VHS o butto i soldi ?
Dovrei invece forse accontentarmi di migliorare solo i DVD con un lettore usato di buona qualità (quale ?) ?
-
06-10-2008, 12:51 #2
in attesa di conferma
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 26
scaler
Originariamente scritto da Pink2000
Per fare il salto di qualità su uno schermo grande come il tuo occorre un processore video esterno.
Una soluzione potrebbe essere un dvdrecorder che ha i sintonizzatori video (anche digitale terrestre) che in HDMI uscirebbero ad una risoluzione più adeguata ( penso massimo 720p o 1080i).
Per i processori ti suggerisco i più diffusi dvdo o cristalio dipende da quanto vuoi spendere e dalla pazienza che hai nella taratura del tutto.
-
07-10-2008, 16:50 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Messaggi
- 458
Ciao,la mia catena audio video è composta da vpr full hd sharp 21000, crystalio 3800 playstation 3 e sky hd..Il tutto tarato da un noto professionista del settore meno di un anno fa.Dopo di chè nulla è stato modificato.Ebbene negli ultimi dieci giorni ho fatto vedere a tre persone diverse sia immagini full hd che il 1080i di sky sia immagini in sd.Tutte e tre le persone mi hanno detto che si vedeva meglio quando il segnale andava diretto al vpr invece di passare dal Crystalio.Allora ho deciso di venderlo.Ciao.
-
07-10-2008, 16:57 #4
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 150
piuttosto che vendere il crystalio potresti consigliare ai tuo amici una visita oculistica
-
07-10-2008, 17:12 #5
@poz
Scusa ma la cosa mi lascia incredulo... o il processore è tarato male (con rispetto del professionista che avevi interpellato... o il VPR ha un processore interno che supera per qualità il crystalio (improbabile... )
@pink2000
Io ho un VP30+ABT 102 e già con un display da 40" Full HD vedo differenze di resa vistose con i DVD rispetto al pur buono scaling della PS3.
La PS3 ha uno scaling molto pulito ma una resa morbida, se vuoi qualcosa di più aggressivo ... il VP30 collegato con un player tramite HDMI a 576i (io uso il DVD recorder Panasonic EX75) sfodera un immagine decisamente più dettagliata (sharpness a +2 sul VP30 con leggero ritocco del gamma) con primi piani che hanno lasciato il dubbio a più di qualcuno sul fatto che si stia visualizzando una copia in HD del film... (i costumi e i primi piani di "le due torri" per essere solo in DVD lasciano a bocca aperta).
I limiti di una immagine in SD vengono fuori quando le inquadrature si allargano ( anche nelle partire di calcio su SKY 16/9 ).
P.S.
Da me le differenze fra con e senza processore le azzeccano immediatamente anche i non esperti......ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
07-10-2008, 17:29 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Messaggi
- 458
O siamo tutti presi dal morbo del consumismo.Io per primo.E' vero o no che i negozi di elettronica sono i più frequentati dei centri commerciali.E' vero o no che si vede meglio un crt Sony Trinitron che un Pioneer Kuro.Solo che avere un processore vicino al vpr fa "figo".Ora lo sharp è tra i vpr più "razor" e io ribadisco che il Crystalio è inutille!Adesso potrei collegarlo ai nuovi lettori blu ray tramite hd-sdi e vedere come mai ho visto prima.Balle.Scometto che nessuno di voi si accorgerebbe quando è collegato in hdmi o in hd-sdi.Guardate che sono parecchi anni che prendo fregature.Mi sono fatto un po di esperienza.Purtroppo.
-
08-10-2008, 09:00 #7
Originariamente scritto da poz
Per quanto riguarda la HDMI Vs SDI-HD ... concordo; pochi vantaggi, alti costi; (avntaggi teorici solo per i possessori di VPR CRT )
Quello che dici però esula dal thread, che dice se con un VPR full HD la resa migliorerebbe con un processore tipo il VP30 rispetto alla PS3 la TV normale.
Premesso che la PS3 scala bene, la resa rimane morbida; se si vuole qualcosa di più è evidente che si ricerchi maggiore nitidezza, il VP30 (possibilmenete anche con ABT102 utilissimo con le trasmissioni TV normali ) ha una resa nettamente superiore nei parametri che ho specificato con chiarezza nel mio post.
@ pink2000 Quando il digitale terrestre alla fine arriverà... o un nuovo sinto con HDMI oppure collegamento da uno normale tramite scart RGBs -> RCA attraverso il' ingresso comp1 o comp2... con Sky SD funziona benissimo, idem con segnali DVB-T.
Con i segnali in videocomposito (i segnali dal VHS lo sono) non ho mai fatto esperimenti... l' unico concreto rischio è l' emergere del combing tipico di questi segnali (non ho verificato se esiste un comb filter).
Ciao
PS.
Io il VP30+ABT102 lo pagai circa 600 € di seconda mano.......ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
08-10-2008, 09:38 #8
IHMO per migliorare nettamente il segnale tv devi abbandonare il sintonizzatore del vecchio vhs ed usare il satellite.
La differenza è molto marcata. Se poi ci aggiungi anche un processore ottieni un risultato più che dignitoso. Ovviamente la qualità del segnale tv varia da canale a canale e da trasmissione a trasmissione.BK's Sweet Theater:
sorgenti: Marantz (cd/sacd), Oppo (BD), SKY Q (sat), Marantz (Giradischi), PS3 (game), Pioneer (LD). Proiettore: JVC Amplificazione: Bryston (pre a/v), Bryston (front), Rotel (cent+rear), VTL (fono). Diffusori: Martin Logan (front), Martin Logan (center) , Sonus Faber (rear), JL Audio (sub), Cavi: MIT, Transparent.
-
08-10-2008, 09:40 #9
@poz.
Che i miglioramenti apportati da uno scaler esterno da 4000 euro ....non valgano 4000 euro (per molti utenti) si può ragionare, ma che valgano zero NO!BK's Sweet Theater:
sorgenti: Marantz (cd/sacd), Oppo (BD), SKY Q (sat), Marantz (Giradischi), PS3 (game), Pioneer (LD). Proiettore: JVC Amplificazione: Bryston (pre a/v), Bryston (front), Rotel (cent+rear), VTL (fono). Diffusori: Martin Logan (front), Martin Logan (center) , Sonus Faber (rear), JL Audio (sub), Cavi: MIT, Transparent.
-
08-10-2008, 10:04 #10
Probabilmente i processori esterni hanno maggiormente ragione di esistere in quegli impianti nei quali la risoluzione del lettore è più bassa di quella del TV o del VPR e quindi questi ultimi sono poco sfruttati. A questo punto mi viene spontanea una domanda
: se io prendo un lettore blue ray, che ne so un Oppo (quando uscirà) collegandolo tramite HDMI all'apparecchio video (TV o VPR) desumo che uno scaler esterno sia leggermente inutile. O no?
-
08-10-2008, 10:27 #11
Originariamente scritto da Pink2000
se l'elettronica interna del vpr e' di buona qualita' potrebbe non essere necessario duplicarla esternamente in un processore e/o se il vpr non e' un gran che', fai prima a cambiare vpr.
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
08-10-2008, 16:09 #12
Originariamente scritto da EttoreP
Se la sezione di processing della Anchor Bay sarà attivata anche nel caso vengano riprodotti i blu ray .. potrei dire che nel 90% dei casi il procesore sarebbe inutile.
La parte rimanente riguarda chi vuole il massimo anche per la facilità di regolazione di tutti i parametri.
Dimentichiamo comunque che un processore evoluto di solito ha possibilità di controllo del colore, del gamma e di una quantità maggiore di parametri rispetto ad un lettore, e in più permette persino l' impiego di lenti anamorfiche nel VPR (cosa che difficilmente viene implementata bene nei lettori).
Lo scaling non è tutto nella ricerca della nitidezza dell ' immagine. Importantissimi sono ancor di più gli algoritmi che stanno dietro alla enfatizzazione dei dettagli..
Vedi ad esempio questa soluzione della HQV
Ciao...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
15-05-2009, 13:32 #13
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 103
Originariamente scritto da moonlight78
Che poi magari i prezzi non siano allineati al lavoro che fanno questo e un'altro paio di maniche.
Scusate lo sfogo e ciao a tutti