Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Denon 2200 Progressive mode


    Ieri ho fatto delle prove per verificare la bonta del segnale progressivo con il mio panny 300, ed effettivamente alcune sbordature vengono del tutto eliminate e particolari fenomeni di tremolio dell'immagine vengono affievoliti ( tapparelle ecc ) , mi sono accorto che nel menu' esiste una voce "progressive mode" che era settata in "mode 1", mi e' parso di natare un certo miglioramento impostanto "mode2"

    Qualcuno ha verificato cio' ???

    Grazie

    Peppe
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    813
    Nella prova di AFDigitale in Mode2 era meglio per i dischi PAL e passavano tutti i test video.
    Per i dischi NTSC non c'erano problemi con il Mode1 per riconoscere i filmati cinematografici da quelli ripresi con telecamera interallacciata.

    Sono curioso di fare la prova pratica...

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Milazzo(ME)
    Messaggi
    464

    Re: Denon 2200 Progressive mode

    peppemar ha scritto:
    Ieri ho fatto delle prove per verificare la bonta del segnale progressivo con il mio panny 300, ed effettivamente alcune sbordature vengono del tutto eliminate e particolari fenomeni di tremolio dell'immagine vengono affievoliti ( tapparelle ecc ) , mi sono accorto che nel menu' esiste una voce "progressive mode" che era settata in "mode 1", mi e' parso di natare un certo miglioramento impostanto "mode2"

    Qualcuno ha verificato cio' ???

    Grazie

    Peppe
    Peppe...

    non ti sento così entusiasta,e siccome anch'io vorrei cambiare player da qui a qualche mese,sto cercando di lurkare sui vostri umori.Personalmente credo che non ci sia una grande differenza tra prog e inter con un vpr,la differenza la faranno secondo me i DAC con una banda passante maggiore.Ho provato di persona il Pana s75 di un mio amico,e l'immagine che regala con lo zetino è più definita e dettagliata ,sopratutto sui secondi piani, del mio Toshiba 210.La differenza la fanno i DAC del's75 a 54 MHZ contro i 27 del Toshiba.


    Ciao.
    Franco

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Re: Re: Denon 2200 Progressive mode

    franco64 ha scritto:
    Peppe...

    non ti sento così entusiasta,e siccome anch'io vorrei cambiare player da qui a qualche mese,sto cercando di lurkare sui vostri umori.
    Ciao.
    Franco
    Carissimo Franco, no hai ragione non sono entusiasta, i miglioramenti ci sono indubbiamente, le differenze fra prog ed interlacciato sono minime, ma non ho fatto quel salto di qualita' enorme che salta agli occhi subito, anche perche, non dobbiamo dimenticare, che io non avevo certo un player entry level, il mio 737 ai tempi del suo lancio costava 2 milioni di lire e quindi........

    Sono convinto che il tuo z1 merita qualcosa di piu' del 210 della toshiba, per carita' ottima macchina, per quello che costa, ma le differenze con un player di classe saranno evidentisime, anche a livello audio.

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    =GENOVA=
    Messaggi
    258
    posso intervenire a favore del 2200?
    io posso affermare con assoluta certezza che la differenza in cmponent tra i due segnali sul mio VPR Sharp si nota eccome.
    Non noto invece la differenza tra mode 1 e 2 ho impoistato su 2 come sugggerito da AF digitale ma anche quando metto su 1 non vedo cambiamenti........

    in questi gironi provo a rimettere in component il mio "vecchio" s75 per vedere se ci fosse differenza tra i segnarli interlacciati....

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    32
    Se posso anch'io ....

    Rispetto al mio vecchio player (vetusto panasonic)

    l'immagine molto più stabile, spariscono righe e righine che ogni tanto vedevo, ma non so quanto ciò sia merito del collegamento in component (il vecchio non l'aveva) piuttosto che del segnale progressivo. (infatti ho provato il collegamento in s-video, e di righine se ne vedono diverse)

    Trovo invece ben definiti anche se un po' carichi tutti i colori (può dipendere dai settaggi da impostare nel proiettore (TW10))?

    L'audio (esempio la colonna in DTS di SEVEN ed speciale REG 1) è effettivamente ottimo.

    Sono incavolato perchè l'opzione per vedere i Closed Captions (reg. 1) c'è, l'ho attivata, ma non funziona una cippa.

    Sto per prendere il TW500 (è stato messo a listino, anche se non ancora consegnato) che ha l'uscita HDMI .... quasi quasi cambio con i nuovi pioneer che ce l'hanno?

    Un saluto

    Giorgio

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Milazzo(ME)
    Messaggi
    464

    Re: Re: Re: Denon 2200 Progressive mode


    peppemar ha scritto:
    Carissimo Franco, no hai ragione non sono entusiasta, i miglioramenti ci sono indubbiamente, le differenze fra prog ed interlacciato sono minime, ma non ho fatto quel salto di qualita' enorme che salta agli occhi subito, anche perche, non dobbiamo dimenticare, che io non avevo certo un player entry level, il mio 737 ai tempi del suo lancio costava 2 milioni di lire e quindi........

    Sono convinto che il tuo z1 merita qualcosa di piu' del 210 della toshiba, per carita' ottima macchina, per quello che costa, ma le differenze con un player di classe saranno evidentisime, anche a livello audio.

    Ciao
    Sottoscrivo ...

    in pieno,ma voglio aspettare alcuni mesi per vedere cosa tirano fuori.Per le differenze rispetto al 210,ti confermo che le noto già con un playerlow-cost come il su citato Panasonic,questo al di là di ciò che può sostenere il Gip...infatti il Toshiba 210,altri non è che il modello precedente il 220,con le stesse identiche circuitazioni:o


    Ciao.
    Franco


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •