|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Come controllare l'HTPC (hardware/software)
-
25-08-2002, 01:23 #1
Come controllare l'HTPC (hardware/software)
Ciao a tutti
adesso che ho montato tutto l'HTPC (e che funziona), mi è ovviamente sorto il problema del controllo del tutto.
Chiaramente stare sul divano a guardarsi un film con una tastiera sulle ginocchia non mi sembra il massimo; potrebbe essere meglio usare sì una tastiera wireless, ma configurare un telecomando programmabile per inviare i segnali al posto della tastiera, almeno per le funzioni più comuni (play, pausa, ecc). Potrebbe funzionare oppure fra la tastiera e il suo ricevitore ci sono codici 'particolari', diversi dai normali codici dei telecomandi?
E per la parte software? Nel caso della tastiera wireless non c'è bisogno di altro, ma se si volesse usare un telecomando e un ricevitore ad infrarossi, tipo quello che si collega alla seriale... che software si può usare? Ho visto che il Remote Commander ha molte funzioni ma a occhio controlla solo i lettori dvd software, senza poter gestire le operazioni in windows.
Poi c'è anche Girder che però non ho mai usato e non conosco.
Voi come fate? Che soluzioni avete trovato (sia hardware che software)?
Grazie
-
25-08-2002, 01:43 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2002
- Messaggi
- 7
Guarda a questo indirizzo sembra un'ottima soluzione:
http://www.pc-gehaeuse.com/detail.ph...052&index.html
Ultima modifica di pizzetto; 25-08-2002 alle 01:46
-
25-08-2002, 17:42 #3
Non male, potrebbe essere una buona idea! Peccato che non capisca il tedesco...
Comunque mi sto documentando su Girder che sembra essere molto potente: sembra che con il giusto plugin posssa anche supportare il telecomando delle schede tv come le Hauppage! Io ne ho una di una marca sconosciuta, però ho il suo bel telecomando e il ricevitore IR... se fuonzionasse sarei a posto (e poi mi dispiaceva lasciare quel telecomando inutilizzato)
Mi rimane comunque sempre il dubbio: possibile che tutti voi vi guardiate i film con la tastiera sulle ginocchia?
-
25-08-2002, 21:52 #4Originariamente inviato da papinist
Mi rimane comunque sempre il dubbio: possibile che tutti voi vi guardiate i film con la tastiera sulle ginocchia?Ciao, Peter
-
25-08-2002, 22:17 #5Originariamente inviato da Peter
Mah, un po' tutti abbiamo il Pronto, e programmarlo o direttamente puntandoci la tastiera oppure scaricando i files .ccf dal web è molto semplice.
Avevo già considerato l'idea del Pronto perchè è un aggeggino veramente carino (e costoso!); ma il telecomando del mio ampli (Onkyo) ha tantissimi tasti e modalità programmabili, quindi per ora vorrei usare questo.
Stasera ho fatto le prime prove con Girder e un plugin per la scheda tv Pixelview (non è la mia ma funziona lo stesso): funziona, anche se non è molto semplice configurarlo... e poi quell'orrendo telecomandino fornito insieme alla scheda tv non ha molti tasti e non so se mi basteranno per controllare le funzioni di base sia del Windvd che del DScaler
L'altra alternativa è usare un ricevitore ad infrarossi x porta seriale (ne ho uno da parte che costruii anni fa per metterlo nel lettore mp3 da auto): anche quello è supportato da Girder e potrei così usare tutti i tasti del telecomando dell'Onkyo.
Quello però che volevo fare era utilizzare il minor numero di 'apparati' possibile (un vecchio detto delle mie parti dice "quel che non c'è, non si rompe"), quindi la soluzione migliore era 'riutilizzare' appunto il ricevitore di una tastiera/mouse ad infrarossi - tanto la tastiera va tenuta ugualmente, magari in un cassetto, per la manutenzione ordinaria e straordinaria
-
26-08-2002, 17:01 #6
Io ho risolto così
Originariamente inviato da papinist
Quindi hai una tastiera ad infrarossi, Peter? Mi puoi dire che marca/modello è? Quasi tutte quelle che ho visto in giro sono in radiofrequenza quindi non vanno bene...
Avevo già considerato l'idea del Pronto perchè è un aggeggino veramente carino (e costoso!); ma il telecomando del mio ampli (Onkyo) ha tantissimi tasti e modalità programmabili, quindi per ora vorrei usare questo.
Ho programmato un tasto per volta il mio telecomando programmabile Clever1 ed anche quello dell'ampli Yamaha (quasi quasi lo vendo il Clever1, uso sempre e solo il tele dello Yama). Quindi, niente tastiera sulle ginocchia, almeno per le operazioni più importanti.
Se hai bisogno di qualche altro chiarimento, chiedi pure
Gughi
-
26-08-2002, 22:37 #7
Re: Io ho risolto così
Originariamente inviato da gughi
http://212.110.13.71//showthread.php?s=&threadid=1166
Ho programmato un tasto per volta il mio telecomando programmabile Clever1 ed anche quello dell'ampli Yamaha (quasi quasi lo vendo il Clever1, uso sempre e solo il tele dello Yama). Quindi, niente tastiera sulle ginocchia, almeno per le operazioni più importanti.
Se hai bisogno di qualche altro chiarimento, chiedi pure
Gughi
Comunque guarderò se la trovo in giro... mi sembra di una marca che tiene anche l'IperCoop (purtroppo qui ad Arezzo di mega centri commerciali ne abbiamo uno solo... quello con l'IperCoop!).
Non conosco il Clever1, è un aggeggio simile al Pronto o è un telecomando tradizionale?
Per la cronaca, stasera mi sono cimentato a programmare il telec. dell'Onkyo con tutti i tasti del telec. della scheda tv. Quando ho finito, ho avuto una bella sorpresa: provandoli su Girder , mi sono accorto che i codici che inviano i tasti sono solo due: 00 e 01!!! Infatti anche tutti quelli programmati nell'altro telecomando sono solamente 00 e 01. Ma come è possibile? Come cavolo fa a funzionare quel telec. con il suo software?
Mah... misteri della scienza!